| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Mar 2008 14:06    Oggetto: Consiglio sulla Squadra di Sicurezza |   |  
				| 
 |  
				| Ho un sistema Windows XP e volevo comporre una squadra per sicurezza, ho questi programmi: 
 AntiVir
 Spybot
 Digisoft Antidialer
 
 e avevo Zone Alarm ma ha iniziato a creare problemi e sto pensando di passare a:
 
 Online Armor Personal Firewall
 
 Cosa altro mi suggerite o cosa al posto di cosa altro?
 
 Grazie. ^^
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Opensource Eroe
 
  
  
 Registrato: 15/12/06 16:12
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2008 17:02    Oggetto: risposta |   |  
				| 
 |  
				| antivir free zone alarm free
 spyware terminator
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2008 18:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io invece per circa una settimana ho provato Online Armor, e non mi sono trovato bene: troppe interruzioni per chiedere autorizzazione (anche già date in precedenza) troppo utilizzo della CPU che mi schizzava spesso al 100% bloccando di fatto l'utilizzazione del PC. Oggi l'ho disinstallato e ripreso il vecchio e fidato Zone Alarm che problemi non me ne ha mai dati. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Leolas Eroe
 
  
 
 Registrato: 14/01/08 17:19
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2008 03:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che versione di OA hai usato? con le vecchie release i problemi di CU erano "conosciuti", mentre con le ultime 2 release nessuno ha più avuto problemi  (così sembra, almeno... nessuno ha più scritto sul forum ufficiale di problemi simili  ) 
 E per i pop-up... ha un HIPS incluso, è logico che ne compaiano tanti... si può sempre usare la learning mode, quando si instalano programmi
   
 Comunque, tornando alla domanda di Prestige...
 
 Io lascerei così... l'unica cosa, è che spybot non è più molto efficace nelle scansioni... magari ti converrebbe usare superantispyware, per le sacnsioni a richiesta...
 Un'altra ottima soluzione è far andare i browser in "safe mode" con OA; i browser avrebbero così diritti limitati, e gli spyware non potrebbero installarsi nel pc...
 per farlo, devi andare nel menù programs, deselezionare "Hide Trusted", cliccare col destro sul browser che usi, cliccare su "Advanced Options" e selezionare "Run in Safe Mode"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Khloe Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 08/04/07 18:52
 Messaggi: 1514
 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2008 13:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | danielegr ha scritto: |  	  | Oggi l'ho disinstallato e ripreso il vecchio e fidato Zone Alarm che problemi non me ne ha mai dati. | 
 
 Perchè non riesco più a chiudere la finestra di dialogo di ZoneAlarm e mi devo tenere sempre la scheda in basso allo schermo?
 
 Se clicco sulla freccetta rossa in alto a destra mi avvisa dei rischi che avrò se chiudo ZoneAlarm.
 
 Eppure non ho mai avuto questi problemi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mar 2008 17:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Leolas ha scritto: |  	  | che versione di OA hai usato? con le vecchie release i problemi di CU erano "conosciuti", mentre con le ultime 2 release nessuno ha più avuto problemi  (così sembra, almeno... nessuno ha più scritto sul forum ufficiale di problemi simili  ) 
 E per i pop-up... ha un HIPS incluso, è logico che ne compaiano tanti... si può sempre usare la learning mode, quando si instalano programmi
   
 | 
 
 Ho usato la versione 2.1.0.95 in italiano
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mar 2008 21:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' vero ogni tanto me lo blocca il pc, però Zone Alarm mi faceva davvero un casino. Ora provo questo poi magari tra un po' cambio.
 
 Spyware terminator meglio di Spybot?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mar 2008 23:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti consiglio la mia configurazione: avira antivir
 comodo personal firewall
 spybot s&d
 
 ... e hijackthis, ccleaner, regseeker da usare all'occorrenza
 
 non capisco come mai non si parli mai di comodo personal firewall nonostante sia indicato come il migliore da più di un leak test.
 l'unica pecca è che la versione 3 non è rapidissima all'avvio; il suo lavoro lo svolge però egregiamente.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Leolas Eroe
 
  
 
 Registrato: 14/01/08 17:19
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mar 2008 23:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | splarz ha scritto: |  	  | ti consiglio la mia configurazione: avira antivir
 comodo personal firewall
 spybot s&d
 
 ... e hijackthis, ccleaner, regseeker da usare all'occorrenza
 
 non capisco come mai non si parli mai di comodo personal firewall nonostante sia indicato come il migliore da più di un leak test.
 l'unica pecca è che la versione 3 non è rapidissima all'avvio; il suo lavoro lo svolge però egregiamente.
 | 
 negli ultimi leak-test oa fa punteggi migliori... e ha una sandbox... ed è free
   
 i due firewall al topo ora sono OA e Comodo... e se si parla di OA qui in italia, è tutta colpa mia
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Mar 2008 01:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cos'è una sandbox? e perchè sarebbe colpa tua? cosa hai combinato?!?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Leolas Eroe
 
  
 
 Registrato: 14/01/08 17:19
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Mar 2008 19:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | splarz ha scritto: |  	  | cos'è una sandbox? e perchè sarebbe colpa tua? cosa hai combinato?!?  | 
 
 non so bene come spiegare cos'è la sandbox... comunque, aprendo, ad esempio, un browser in una sandbox, ha i diritti limitati, e diminuiscono moltissimo le probabilità di prendersi dello spyware
   Un qualunque programma eseguito in sandbox, non può modificare il sistema operativo, ad esempio...
 
 Riguardo a me... l'errore di entrare nel team di traduzione e beta test, e di aprire delle guide su 3 forum diversi (tra cui hwupgrade, che di utenti ne ha parecchi)
 
 ps: se hai comodo, comunque, non vedo grand motivi di cambiare a OA, in ogni caso.. sono entrambi molto buoni
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Mar 2008 11:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aggiungo la mia.   
  	  | splarz ha scritto: |  	  | cos'è una sandbox? | 
 Una sandbox la possiamo definire un'area circoscritta, dalla quale non è possibile uscire. (una specie di prigione, se vuoi)
 Eseguire un programma in una sandbox, significa mettere al riparo il proprio Sistema Operativo da eventuali modifiche maligne.
   
 Un ottimo programma specifico è Sandboxie, di cui abbiamo parlato in questa discussione
 
 L'ultima modifica di bdoriano il 01 Apr 2008 10:04, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Leolas Eroe
 
  
 
 Registrato: 14/01/08 17:19
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Mar 2008 15:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ieri mi hanno anche fatto scoprire questo: 
 
 http://www.returnilvirtualsystem.com/
 
 differenze tra la Premium e la versione Free
 
 http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/comparison.htm
 
 
 altre info su:
 http://alltecnology.altervista.org/?p=16
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |