Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 30 Mar 2008 22:31 Oggetto: Downlovers, la cultura della condivisione si fa strada |
|
|
Commenti all'articolo Downlovers, la cultura della condivisione si fa strada
Rete e comunicazione libera sono sempre più sinonimi anche a dispetto di quanti li vorrebbero almeno separati in casa.
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Mar 2008 15:03 Oggetto: |
|
|
l'idea è naturalmente ottima, tentata o almeno sbandierata più volte da diverse società.
Pare che questa stia funzionando. |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 31 Mar 2008 16:59 Oggetto: |
|
|
il problema della scelta del Player Micorsoft, a mio avviso, non è cosa da poco; io stesso, in questo post, avevo accenato alla funzionalità di Downlovers, ma per poter funzionare necessita dell'utilizzo del DRM, requisito assolutamente inapplicabile nel mondo Open Source e quindi nei vari player O.S.
Si tratta di una situazione... "ambigua", se vogliamo:
1. In questo specifico caso vediamo la possibilità di utilizzare il DRM in maniera trasparente e ineccepibile: vuoi ascoltare la mia musica gratis? OK, dammi i tuoi dati (così sono sicuro che sei tu), dimmi in che PC la vuoi ascoltare, guardati lo spot pubblicitario che paga per te la musica e poi goditela finchè vuoi, ma ovviamente non puoi copiarla nè ridistribuirla... come faccio per essere sicuro che la musica scaricata verrà ascoltata solo dall'utente registrato? Col DRM. Ineccepibile, nessuna persona in buona fede può lamentarsi.
2. Il rovescio della medaglia: il DRM viene reso sempre più "simpatico" e funzionale ai nostri bisogni, soprattutto quelli immediati e a breve termine (come ascoltare "liberamente" i nostri brani preferiti); la conseguenza è che tutte le tecnologie del caso verranno man mano adeguate a tale funzionamento, fino a divenire lo standard di fatto e magari l'unico legale possibile; ci adegueremo al fatto di essere tracciati e di lasciar decidere ad un chip/sftw se possiamo o non possiamo ascoltare un brano, vedere un video, leggere un documento, navigare su un sito, ecc... perderemo una fetta importante della nostra libertà e del nostro libero arbitrio e anche la facoltà di poter "vedere" ciò che altri non ritengono opportuno farci vedere
Sono troppo apocalittico?
Non lo so...  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Mar 2008 17:21 Oggetto: |
|
|
E' anche vero che ci sono realtà che vendono musica anche DRM free.
Credo sia naturale che chi cerca a tutti costi il gratis debba sottostare a qualche limitazione da una altra parte. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|