Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sismiko Mortale devoto

Registrato: 06/02/07 09:44 Messaggi: 9 Residenza: Lc
|
Inviato: 31 Mar 2008 11:16 Oggetto: Help: porte USB funzionano solo con determinate periferiche |
|
|
Ciao a tutti ho letto le altre discussioni ma non ho trovato (forse non ho letto bene ) problemi del mio tipo, se non in maniera confusa.
Ho 2 porte usb sul pc, e mentre togliendo e rimettendo il cavo della stampante questa viene riconosciuta subito perfettamente, (in entrambe le porte) gli altri dispositivi non vengono riconoscciuti, tra cui ad esempio la chiavetta usb.
Avevo pensato fosse colpa di alimentazione, (la stampante ha sua alimentazione, la chiave no), mentre mi è stato detto che dovrebbe essere un problema di driver, e reinstallandoli il problema dovrebbe scomparire.
Il problema potrebbe essere sorto quando ho attaccato x pochi minuti un Hub x leggere più periferiche?
Da quel momento non ho fatto più caso ma forse è stato proprio da li in poi che non davano più segni di vita!
Grazie mille a chi potesse darmi qualche dritta!
Roby |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 31 Mar 2008 16:19 Oggetto: Re: Help: porte USB funzionano solo con determinate periferi |
|
|
sismiko ha scritto: | Il problema potrebbe essere sorto quando ho attaccato x pochi minuti un Hub x leggere più periferiche?
Da quel momento non ho fatto più caso ma forse è stato proprio da li in poi che non davano più segni di vita! | Puo' essere davvero quello.
Prova innanzitutto a riattaccare l'HUB ed a leggere la chiave da li', se funziona ti conviene tenerlo attaccato sempre.
Altrimenti vai nella lista hardware e disinstalla tutta la sezione usb: al riavvio del pc tutto dovrebbe tornare alla normalita'. |
|
Top |
|
 |
sismiko Mortale devoto

Registrato: 06/02/07 09:44 Messaggi: 9 Residenza: Lc
|
Inviato: 31 Mar 2008 16:49 Oggetto: |
|
|
grazie mille.....stasera provo e poi ti dico! |
|
Top |
|
 |
sismiko Mortale devoto

Registrato: 06/02/07 09:44 Messaggi: 9 Residenza: Lc
|
Inviato: 02 Apr 2008 09:03 Oggetto: |
|
|
mh.....ho "buttato" tutto, spento il pc e riavviato; ha riconosciuto il nuovo hardware ma niente di nuovo, la chiavetta non viene letta mentre la stampante e un disco fisso (autoalimentato) vengono letti perfettamente.
Il problema sarà indirizzato verso l'alimentazione o formattando il problema si potrebbe risolvere ? (devo cmq formattare x dare il cpu a mia sorella)
Cosa mi consiglieresti?
Grazie mille!
Roby |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Apr 2008 10:48 Oggetto: |
|
|
Hai provato la chiavetta su qualche altro pc?
Defungono piu' spesso di quanto sembri lecito, purtroppo.
Potresti anche provare a far partire il pc da un cd live di linux, tipo ubuntu, e a vedere se lui ti riconosce la chiavetta.
In tal caso la colpa e' di windows e la formattazione puo' servire.
A livello hardware potresti provare a settare le porte USB a USB 1.1 da Bios, se l'opzione e' disponibile. |
|
Top |
|
 |
sismiko Mortale devoto

Registrato: 06/02/07 09:44 Messaggi: 9 Residenza: Lc
|
Inviato: 02 Apr 2008 11:53 Oggetto: |
|
|
si la chiavetta funziona sia sul pc del lavoro che su altri pc, anche portatili.
Ho ubuntu......potrei fare questa prova.....oppure guardo anche la questione del bios......
Escluderesti quindi problemi di alimentazione? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Apr 2008 14:35 Oggetto: |
|
|
Non escluderei nemmeno l'alimentazione, se hai un alimentatore di riserva puoi provare anche quello.
Pero' la tensione delle porte usb passa attraverso la scheda madre, per cui il problema vero dovrebbe essere li' nel caso.
Prima di formattare prova a disinstallare "di piu'" le porte USB.
Un paio di volte e capitato anche a me un problema simile e l'ho sempre risolto ravanando nell'hardware e andando di riavii del pc; purtroppo non mi ricordo cosa ho fatto di preciso. |
|
Top |
|
 |
|