Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 08 Apr 2008 21:36 Oggetto: * reinstallare XP crea problemi all'hd |
|
|
salve a tutti...una mia amica è semi-disperata e io mi sono ripromesso di aiutarla...
allora...ha un notebook asus che negli ultimi tempi dava segni di follia...decido di radere al suolo tutto senza troppi rimorsi.
così inserisco il cd di recovery e reinstallo windows xp sulla partizione c:
del mio hd.
tutto bene...vado in bagno, torno e trovo il pc spento (surriscaldamento o presa di corrente male inserita)...non mi preoccupo, rilancio tutto il processo.
seleziono c: come in precedenza, ma mi appare un messaggio sinistro:
"no partition selected error #1822".
mi preoccupo un pò di più...rilancio il programma, rinuncio alla partizione e installo su tutto l'hd (60 gb)..altro messaggio: "free space not found error # 1826".
mi dispero...rientro in ms-dos e provo un pò di comandi...niente.
allora, la mia teoria è che il processo di formattazione e reinstallazione di xp abortito abbia causato non so che casino...
voi avete qualche idea?
grazie mille |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Apr 2008 22:31 Oggetto: |
|
|
Salve, non vorrei essere banale, ma se hai deciso di formattare e reinstallare XP hai fatto partire il pc da cd (modificando il boot nel bios) con dentro il cd di XP ?
Ciao |
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 08 Apr 2008 22:38 Oggetto: |
|
|
no ho utilizzato cd di ripristino dell'asus...secondo te mi conviene utilizzare un cd di windows xp???grazie |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Apr 2008 22:50 Oggetto: |
|
|
Salve, se non hai dati importanti da recuperare ti conviene procedere con un formattone, ovviamente devi avere il cd di XP, se invece hai dati la procedura è un po più complicata, cioè se il pc ha perso la partizione, devi avviare con CD live di linux e ricrearla com'era prima usando fdisk.
Con il formattone invece vai tranquillo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 08 Apr 2008 22:57 Oggetto: |
|
|
si voglio e posso fare formattone...ma se inserisco cd di ripristino dell'asus mi si blocca il processo e mi da sempre lo stesso errore... |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Apr 2008 23:16 Oggetto: |
|
|
Prova a farlo partire in modalità provvisoria e se neppure così ti si avvia formatta l'HD, sempre che tu abbia il cd di windows. Operazione che comunque devi fare visto che il pc "ha perso" la partizione, indipendentemente se vuoi o non vuoi recuperare i dati.
Ciao |
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 08 Apr 2008 23:29 Oggetto: |
|
|
ok sto provando a formattare con un cd di windows xp che avevo in mio possesso...ti faccio sapere come va a finire  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 09 Apr 2008 04:45 Oggetto: |
|
|
Quei errori di disco non sono molto confortanti,speriamo solo che il recovery sia andato male e che non ci siamo altri problemi,comunque si la formattazione ora e la cosa migliore da fare. |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Apr 2008 09:43 Oggetto: |
|
|
Mah, si vede che ogni due anni quella tua amica ha problemi di riconoscimento delle partizioni. Ti era già stato dato un suggerimento qui, pertanto o smetti di andare in bagno quando fai il recovery o cambi pc. Ciao |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Apr 2008 09:45 Oggetto: |
|
|
OOps max, ho dimenticato l'uguale. Vai a vedere comunque
-----
ho corretto io il link del post precedente- ioSOLOio
|
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 09 Apr 2008 13:53 Oggetto: |
|
|
allora ho formattato il pc con un cd di windows xp andando a cancellare le precedenti partizioni...ne ho fatta una sola!
Succede che dopo una 30 minuti che lavoro esce una schermata blu con delle scritte che dalla velocità non riesco a leggere e il pc si spegne!
Ho scaricato il programmino Asus no prob e ho notato che il pc solo che sta acceso ha una temperatura di 60°...sarà questo il problema????
CIAO GRAZIE A TUTTI
p.s.Enrico effettivamente quel post non era il mio...ma era spiegato cosi bene il mio problema che ho fatto un copia e incolla...ti ripeto avevo lo stesso problema di quel tipo ed avevo fatto le stesse cose  |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Apr 2008 17:01 Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro, no problem. Quindi anche con la live di Linux, che serve per far partire il portatile anche senza sistema operativo per recuperare i dati, non ci fai nulla. C'è però anche il programma gratuito BartPE che ti consente di creare un cd di XP autoavviante utilizzando l'XP in tuo possesso. Qui c'è una guida, non lo conosco non avendolo mai usato.
Ciao |
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 09 Apr 2008 17:40 Oggetto: |
|
|
no ma ora con il cd di ripristino di xp che avevo in mio possesso sono riuscito a far partire il pc...ho eliminato le vecchie partizioni e ne ho creata solo una con il nuovo xp
riesco a fare tutto ma dopo un po esce questa schermata blu e poi si spegne di colpo...
Ho notato ripeto che la temperatura del pc è constantemente sui 60°...non voerrei che sia questo il problema che si spegne il pc |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Apr 2008 22:16 Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene la schermata e quindi lo spegnimento ti escono mentre stai lavorando. Se così fosse vai a vedere il registro degli errori e capisci qual'è il motivo. Start-Pannello di controllo-Strumenti amministrazione-Visualizzatore eventi-Sistema e vedi la croce rossa con i dettagli. Con il numero dell'errore e l'origine già si capisce qualcosa, senno sul sito microsoft fai la ricerca dell'errore o anche su google.
Se poi vuoi vedere cosa c'è scritto nella schermata blu Clicca destro su risorse del computer-Proprietà-Avanzate-Clicca su Impostazioni in Avvio e ripristino e togli la spunta solo su Riavvia automaticamente ma lasciala sugli altri. Poi, come detto prima, cerca su microsoft o google il numero o, meglio ancora, ritorna sul forum di zeus-nuovo argomento.
Fine.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 10 Apr 2008 05:00 Oggetto: |
|
|
WOW come hai fatto enrico,comunque davvero sembra un problema che si ripete ogni due anni e poi sempre lo stesso,stessa rischiesta di aiuto. |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 11 Apr 2008 14:58 Oggetto: |
|
|
@Umbi Era comunque in buona fede, altrimenti sarebbe scomparso.
OT Complimenti, inizi prestino a dare assistenza agli internauti bisognosi |
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 12 Apr 2008 16:18 Oggetto: |
|
|
enrico43 ha scritto: | Se ho capito bene la schermata e quindi lo spegnimento ti escono mentre stai lavorando. Se così fosse vai a vedere il registro degli errori e capisci qual'è il motivo. Start-Pannello di controllo-Strumenti amministrazione-Visualizzatore eventi-Sistema e vedi la croce rossa con i dettagli. Con il numero dell'errore e l'origine già si capisce qualcosa, senno sul sito microsoft fai la ricerca dell'errore o anche su google.
Se poi vuoi vedere cosa c'è scritto nella schermata blu Clicca destro su risorse del computer-Proprietà-Avanzate-Clicca su Impostazioni in Avvio e ripristino e togli la spunta solo su Riavvia automaticamente ma lasciala sugli altri. Poi, come detto prima, cerca su microsoft o google il numero o, meglio ancora, ritorna sul forum di zeus-nuovo argomento.
Fine.
Ciao |
allore sono andato tra gli eventi è l'errore è questo:
SYSTEM ERROR categoria (102)
CODICE ERRORE:0000009c,PARAMETRO1 00000000, PARAMETRO2 8054da70, PARAMETRO3 f2000048, PARAMETRO4 c0000400
AIUTATEMI E ILLUMINATEMI SU COSA POSSA ESSERE
GRAZIE A TUTTI |
|
Top |
|
 |
jetax Eroe

Registrato: 05/04/08 19:59 Messaggi: 50
|
Inviato: 17 Apr 2008 18:42 Oggetto: |
|
|
up |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Apr 2008 21:30 Oggetto: |
|
|
secondo me è un problema di conflitto hardware, magari qualche banco di ram non viene rilevato correttamente all'avvio e poi se ne fa in conflitto con qualcosa...
ci sarebbe da fare il memtest.
ma magari chiedi nel forum hardware che ne sanno di più. |
|
Top |
|
 |
|