freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 16 Apr 2008 17:50 Oggetto: php-java-bridge |
|
|
Salve,
ho un simpatico problema con php-java-bridge.
link
Devo utilizzare il suddetto per "wrappare" una classe java non scritta da me (io al momento non uso java).
Il problema è il seguente: se istanzio qualcosa che rientra nella libreria standard di java, tutto funziona. Per esempio:
Codice: |
<?php
// qui includo Java.inc che ora non ricordo dove si trovi
$v = new Java("java.util.Vector");
$v->add($buf=new Java("java.lang.StringBuffer"));
$buf->append("100");
echo (int)($v->elementAt(0)->toString()) + 2;
?>
|
tutto ok
ma se provo ad usare la classe che mi è stata fornita (dopo averla messa dove dicono loro)
Codice: |
<?
// qui includo Java.inc che ora non ricordo dove si trovi
$c=new Java('Classe'); // supponiamo che la classe si chiami Classe
?>
|
non funziona nulla e se wrappo in un jar questa classe ottenendo
e usando:
Codice: |
<?
// qui includo Java.inc
// java_require include uno o più jar
java_require('usr/mylib/pippo/Classe.jar');
$c=new Java('Classe');
?>
|
mi scatta un'eccezione e se la intercetto ottengo:
Codice: | java.lang.ClassFormatError: Incompatible magic value 1347093252 in class file Classe |
Sto lavorando con una debian etch 4.0 (stable) e ovviamente sto dando fuori da matto!
La classe 'Classe' implementa un sistema di transazioni bancarie e serve per i pagamenti online.
Al momento sto usando un'altra soluzione che però implica per il cliente l'attivazione di alcuni certificati che dovrà poi ricaricare nel sito.
Se riuscissi ad usare quest'oggetto avrei codice più elegante e il cliente dovrà sbattersi di meno.
Grazie a tutti |
|