Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
quasar186 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
|
Inviato: 09 Mag 2008 10:03 Oggetto: * DVD-dati o DVD-video? |
|
|
Premetto che non so se è la sezione giusta, qui si parlava di software e la domanda è sul funzionamento di nero...
Devo masterizzare dei files avi su un dvd, ho nero 7, ma non ho la più pallida idea della differenza fra creare un dvd-dati e un dvd-video!
Ho provato a cercare informazioni per conto mio, anche nel forum, ma non ho trovato granchè... se possibile mi sono confuso ancora di più le idee perchè nella sezione multimedia ho visto che venivano promossi dei programmi di conversione dei file multimediali per creare dvd... vuol dire che devo prima convertire i miei files?
Argh! Aiuto!  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Mag 2008 10:27 Oggetto: Re: Nero: DVD-dati o DVD-video? |
|
|
quasar186 ha scritto: | Devo masterizzare dei files avi su un dvd, | Come vuoi che sia "leggibile" quel DVD?
Solo da un computer,
o anche da un qualunque lettore DVD (anche quelli che vengono attaccati ai televisori)? |
|
Top |
|
 |
quasar186 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
|
Inviato: 09 Mag 2008 10:36 Oggetto: |
|
|
Ciao chemicalbit, grazie per la tua costante presenza in ogni parte di questo forum!
Vorrei fosse leggibile sia su questo pc sia su un lettore dvd collegato alla tv che legge anche i divx... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Mag 2008 21:01 Oggetto: |
|
|
Beh, non sono presente in tutte le parti dell'Olimpo Informatico,
comunque di Software - generale sono moderatore, è abbastanza normale che io guardi le discussioni
quasar186 ha scritto: | Vorrei fosse leggibile sia su questo pc sia su un lettore dvd collegato alla tv che legge anche i divx... | Allora devi creare
*o un DVD-video
*o un normale DVD dati su cui masterizzi i file AVI in modo adatto per essere visibili dal tuo lettore (non so che requisiti richieda, ad es. che siano nelal directory (cartella) principale).
si tratta quindi di vedere come crare il DVd-video oppure di come creare i file AVI adatti e poi masterizzarli.
Sposto la discusisone nel forum multimedia, che mi pare più adatto. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 10 Mag 2008 10:20 Oggetto: |
|
|
quasar186 ha scritto: | Ciao chemicalbit, grazie per la tua costante presenza in ogni parte di questo forum!
Vorrei fosse leggibile sia su questo pc sia su un lettore dvd collegato alla tv che legge anche i divx... | Aggiungo a quanto detto da Chemical che mentre il computer puo' leggere di tutto, il lettore da tavolo normalmente e' piu' limitato.
Se ci dici che modello e' possiamo vedere quali formati accetta e consigliarti per il meglio. |
|
Top |
|
 |
quasar186 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
|
Inviato: 10 Mag 2008 12:38 Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per la disponibilità!
Prima ho rotto gli indugi ed ho fatto una prova, ho masterizzato i files avi che avevo in un dvd-dati ed il lettore dvd che ho collegato alla tv li legge tranquillamente!
A questo punto avrei solo una domanda di carattere tecnico: mentre facevo le diverse prove con nero, ho visto che un file avi da 700 mb conserva la sua dimensione se creo un dvd-dati (o anche un cd-dati), mentre se voglio scriverlo in un dvd-video (o in un VCD o SVCD) occupa molto più spazio (circa 800 mb per VCD e SVCD, circa 1.3 gb per il DVD-video)... come mai? A cosa è dovuta questa "espansione"? |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 10 Mag 2008 15:20 Oggetto: |
|
|
ciao!
diciamo che le due cose sono diverse fra loro.
se crei un dvd dati, stai facendo più o meno una copia di backup.
ovvero, stai copiando i files su un altro supporto. i lettori da casa più recenti possono leggere quel disco, ma il mio panasonic di 4 anni fa, per esempio, no.
se fai un dvd video, i files avi vengono ri-codificati in mpeg2 e il disco viene "formattato" (termine improprio) secondo uno standard ben preciso e il tuo disco video verrà letto da qualsiasi lettore, ma non sarà più un disco "dati". |
|
Top |
|
 |
quasar186 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
|
Inviato: 10 Mag 2008 18:24 Oggetto: |
|
|
Ah, dunque il cambio di dimensione dipende dalla ricodifica nel nuovo formato, leggibile da tutti gli apparecchi... interessante!
Ma a livello di qualità cambia qualcosa? |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 10 Mag 2008 19:16 Oggetto: |
|
|
Dipende dal formato originale degli .avi
Se erano degli .avi divx, nulla, perché il divx è solitamente più compresso e ripassarlo in mpeg non ne aumenta la qualità (nulla aumenta la qualità, digitalmente parlando).
Se erano degli .avi non compressi, abbassa la qualità.
Diciamo che per una visione su televisione non dovresti accorgerti di nulla. |
|
Top |
|
 |
quasar186 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
|
Inviato: 12 Mag 2008 15:19 Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per la disponibilità!
Mi avete dato informazioni utili e interessanti!  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 10 Feb 2009 17:50 Oggetto: |
|
|
In realtà, a voler esser pignoli, un DVD "vero" è pur sempre un DVD dati, alla stessa stregua di un DVD con un avi masterizzato.
Tra le due cose c'è una bella differenza, ma sempre di disco dati si tratta, infatti con qualsiasi semplice software di masterizzazione possiamo "bruciare" un vero DVD, sempre che disponiamo di un software che ci abbia fatto la conversione, noi inseriamo i files risultanti nelle cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS che avremo creato, etc...
Qui, in questa discussione, forse si comprende meglio perchè... |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 10 Feb 2009 18:20 Oggetto: |
|
|
quasar186 ha scritto: | Innanzitutto grazie a tutti per la disponibilità!
Prima ho rotto gli indugi ed ho fatto una prova, ho masterizzato i files avi che avevo in un dvd-dati ed il lettore dvd che ho collegato alla tv li legge tranquillamente!
A questo punto avrei solo una domanda di carattere tecnico: mentre facevo le diverse prove con nero, ho visto che un file avi da 700 mb conserva la sua dimensione se creo un dvd-dati (o anche un cd-dati), mentre se voglio scriverlo in un dvd-video (o in un VCD o SVCD) occupa molto più spazio (circa 800 mb per VCD e SVCD, circa 1.3 gb per il DVD-video)... come mai? A cosa è dovuta questa "espansione"? |
Se masterizzi un file video come DVD Dati ti occupa lo spazio del file originale, se lo trasformi da file video a DVD video ti occupa tantissimo spazio, su un dvd da 4.7 Giga ci sta un film dvx da 800 mega circa. Ci vuole più tempo perchè te lo trasforma prima in formato .vob, poi se lo suddividi in capitoli ci mette di più a passarlo su disco ma se fai dvd video ti conviene inserire qualche capitolo. Con nero 7 che ho anch'io puoi anche cambiare lo skin di inizio disco come vuoi tu. L'unica cosa è il tempo che ci vuole per creare un dvd video. Io per 4 cartoni che occupavano circa 900 mega da files dati ci ho impiegato 1 ora circa e ha sfruttato tutto lo spazio disponibile del dvd. |
|
Top |
|
 |
|