Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Disco di ripristino per xp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:55    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Una cosa che non ho mai capito:
se backuppo tutto (tutto il disco), non backuppo anche le configurazioni?
Perché allora non basta?

non so come dire...forse il "normale" backup ovvero la classica copia, prende i files a se stanti e non tiene conto della partizione/mbr/ecc.ecc.



chemicalbit ha scritto:
se creo una copia-immagine,
poi è sempre cosnigliato fare (anche, a questo punto) il backup dei dati,
o essendoci la copia-immagine basta quella?

io direi di si per tre motivi:

1) l'immagine del sistema è svincolata dai dati...è una immagine pensata non tanto per sicurezza quanto per comodità..non si deve rifare da capo l'installazione di ogni cosa. Inoltre potresti non averne mai necessità.

2) il backup dei propri dati è invece di sicurezza, per non perderli in caso di problemi. Per cui si può procedere anche più sovente a fare un backup (eventualmente incrementale) dei propri dati.

ma fondamentale (perchè in teoria si potrebbe fare una immagine ogni volta che si desidera, aggiornando così anche i dati):

3) l'immagine funziona solo con il medesimo hardware...se cambi pc (o anche solo qualche componente) poco male, la prima volta perderai il tempo a installare tutto quanto ti serve. Ma i dati sono invece a prescindere dal pc che usi oggi o userai domani


Ci sono poi considerazioni di carattere pratico.
Se hai molti dati, diventa scomodo gestire una immagine molto pesante.
Invece è comodo avere una immagine da pochi gb, da mettere eventualmente anche su un dvd bootable.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:57    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Per precisione
ioSOLOio ha scritto:
[....]
Alcuni produttori di harware che forniscono windows preinstallato (o comunque venduto assieme all'hardware)
forniscono un CD o DVD già pronto, nelal confezione del computer).
E' una scelta del produttore.

si certo, e in quel caso non si pone ovviamente il problema del disco.
Aggiungo che dovrebbe essere una condizione normale perchè non costringe l'utente magari inesperto a fare da se.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 17:08    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo se ho capito qualcosa
Allora il disco di ripristino del sistema operativo non posso farlo perchè non ho il cd originale,,quindi non c'è modo di farlo senza quello.
IL backup dei dati personali conviene farlo con un normale dvd e ci siamo.
Per il file immagine devo usare acronic tru image,,che mi passo in un cd e posso usarlo in qualsiasi momento,,,spero sia giusto

Io ho un cd di xp originale con licenza,,ma non è del mio pc,,immagino non vada bene
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 17:31    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo: secondo me backup dei dati e immagine del disco hanno due obiettivi differenti. L'immagine, fatta ovviamente quando si è sicuri che non ci sono errori o virus, consente di ripristinare una situazione valida nella deprecabile ipotesi che vada tutto a catafascio (per esempio per virus o per manovre errate).
Il backup dei dati, invece, serve per avere una copia di riserva di UN file, qualora lo stesso si corrompesse o si cancellasse per errore. A chi non è mai capitato di tirare un sacco di imprecazioni "Porc#@&[@@▄õ ho sbagliato: dovevo cancellare quell'altro file, non questo!!!" Se si ha una copia di backup si può recuperare tranquillamente il proprio file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 17:42    Oggetto: Rispondi citando

puntog ha scritto:
Vediamo se ho capito qualcosa
Quasi tutto,

ma per migliore chiarezza vediamo di chiarire anche quel "quasi".
puntog ha scritto:
Allora il disco di ripristino del sistema operativo non posso farlo perchè non ho il cd originale,,quindi non c'è modo di farlo senza quello.
Dipende cosa intendi con disco di ripristino.

Immagino tu non intenda un cd su cui mettere il file immagine, di cui parli dopo,
(e che ripristinerebbe il PC al momento in cui hi creato tale immagine)
Chiamiamolo %A%


Altro significato che si dà a "disco di rispristino" è il disco che quanto compri il computer con del software (OEM) in alcuni casi ti danno
o che in alcuni casi ti devi creare tu (preferibilmente appena inzi ad usare il computer) con un apposita funzione preinstallata sul computer. .
Chiamiamolo %B%

Se invece compri windows a parte (non col computer) -e se non erro anche in alcuni casi in cui lo compri OEM- ti danno un vero e proprio, un normale, disco d'installazione di Windows.
Chiamiamolo %C%


Se hai %C% presumo non ti dano %B%, né sul computer c'è uan funzione per crearlo.
(e di sicuro non può esserci se compri Windows in modo indipendente dal PC)

Ma non è che se hai %C% (il disco d'installazione originale di Windows) puoi creare il disco di ripristino %B%, altrimenti no.
Anzi, il disco di rispristino %B% serve proprio a supplire la mancanza di disco d'installazione %A% nei casi in cui l'OEM scelga di non dartelo.

In tutti i casi tu però puoi crearti un disco %A%
(che è quello che imamgino ti serva, no?)




puntog ha scritto:
Io ho un cd di xp originale con licenza,,ma non è del mio pc,,immagino non vada bene
Ok, quindi hai un disco di tipo %A% .

Perché non dovrebbe andare bene?
Se è un cd di Windows con licenza perché non dovresti potetrlo usare?

La cosa da capire però è: che licenza ha? (Perché come ho spiegato un cd d'installazione possono dartelo sia se compri Widnows a parte, sia in alcuni casi in cui lo compri OEM)
Se ha licenza OEM puoi usarlo solo sul computer col quale è stato acquistato, ma allora il problema è che non hai proprio una regolare licenza del Windows che stai usando (sul computer "nuovo").
Se invece è un Windows con licenza nromale, puoi usarlo sul computer che vuoi (purché non lo usi più sul computer dove lo usavi prima).


L'ultima modifica di chemicalbit il 25 Mag 2008 18:03, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 17:51    Oggetto: Rispondi citando

Io ho un cd xp istallante con licenza ,,,ma non so altro,,credo preso dalla rete.
Con quello posso farci qualcosa?
Possibile che io non possa crearmi niente partendo dal mio pc,,regolare, perchè accetta tutti gli aggiornamenti
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 18:14    Oggetto: Rispondi citando

Che tu non ci possa fare niente, non mi pare,
abbiamo elencato varie possibilità.

Il punto però è -ops, ho fatto un bisticcio col tuo nick Mr. Green - capire
puntog ha scritto:
dal mio pc,,regolare,
, quanto è regolare quell'installazione dei Windows?


puntog ha scritto:
Io ho un cd xp istallante con licenza
Che licenza?
Chiedi a chi l'ha installato sul PC (sei stato tu?), quanto l'ha installato deve aver clickato approvando la licenza.

puntog ha scritto:
credo preso dalla rete.
Preso dalla rete, intendi acquistato tramite un regolare negozio online?
Anche qui "credi". Informati da chi l'ha fatto.


puntog ha scritto:
,regolare, perchè accetta tutti gli aggiornamenti
E col fatto che accetta tutti gli aggiornamenti vuoi dimostrare che è regolare?
un po' poco come prova.

Visto che in passato è capitato persino che la polizia e la magistratura prendesse provvedimenti tipo sequestrare computer (e magari l'intera stanza in cui c'era il computer) senza motivi particolari di sospetto (ma solo perché -semplifico utilizzando termini meno specifici ma più comprensibili- la persona compariva nella stessa pagina dell'elenco telefonico di un'altra che era indagato per aver copiato illegalmente del software),
spero che in caso di perquisizioni o indagini tu o la ditta in cui c'è questo computer abbia qualche prova più concreta.


p.s. visto che questo Windows è di un altro coputer,
su quell'altro computer c'è, o c'era, un'etichettina i Windows col numero di serie (di Windows)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 18:31    Oggetto: Rispondi citando

Scusate ma se quando fa gli aggiornamenti windows controlla la licenze key,,se passa vuol dire che è autentico,,,altrimenti dice questo software potrebbe essere contraffatto,,,
Chi ha messo windows sul pc è un negozio,,ma oramai è passato troppo tempo,,,io ho un cd con istallazione e numero di serie preso da internet..
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 20:27    Oggetto: Rispondi citando

tra gli aggiornamenti di windows cè il controllo della validità dei prodotti windows anche direttamente sul sito microsoft sotto autenticità prodotti windows puoi fare un test online se hai scaricato il cd di windows dalla rete gratuitamente al 200% è falso puoi utilizzarlo per effettuare il boot d'installazione e usare l'utility di ripristino
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 21:00    Oggetto: Rispondi citando

come si fa???????????
Lo chiedo da un secolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 21:27    Oggetto: Rispondi citando

a fare cosa?? controllare la licenza o a usare l'utility??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 21:38    Oggetto: Rispondi citando

la seconda
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 21:45    Oggetto: Rispondi citando

ti intendi un po di pc?? se sei alle prime armi ti è molto complicato usare l'utility con il cd d'installazione di windows durante il caricamento ti chiede

1 per installare windows premere invio

2 per ripristinare windows tramide console di ripristino premere R

3 per uscire premere F3

premendo R ti porta in dos e li digitanto i comandi opportuni potrai ripristinare il sistema ma i comandi sono tanti e le modalità pure quindi in base al problema dovrai muoverti

se non hai queste conoscenze non puoi usarla mi dispiace prova a fare pratica e studiarle se ti servono
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 22:18    Oggetto: Rispondi citando

Unatimo che mi metto le orecchie a punta vulcaniane alla Spock.
puntog ha scritto:
Scusate ma se quando fa gli aggiornamenti windows controlla la licenze key,,se passa vuol dire che è autentico,,,
No, la logica dice che se passa è un Windows che passa il controllo.
Nulla di più. Quindi non che sia regolare.

Esistono -come in tutto, ad es. per restare nell'ambito informatico gli antivirus o i filtri antispam- anche i falsi positivi e i falsi negativi.


puntog ha scritto:
come si fa???????????
Lo chiedo da un secolo
Come ti è già stato spiegato , basta che crei un disco-immagine,
e poi se hai problemi riparti da quello.

Il tuo vero problema più radicale è che se non hai una copia veramente regolare, Windows non lo puoi proprio usare.

Anche se è passato un anno, non vedo perché il negozio non debba risponderne (a meno che non sia chiuso, irreperibile, ecc) di un qualcosa che avrebbero dovuto darti un anno fa (errore loro, non tuo).
Tra l'altro come l'hai attivato quel Windows? con un codice che ti ha dato il negozio, o con il key preso da Internet? (E se uno Internet non ce l'ha perché non ha altri computer?)
In alternativa puoi sentire la Microsoft (contatti), penso che potrebbero essere ben interessati all'accaduto. (Visto che probabilemnte loro c'hanno smenato dei soldi se la tua copia di Windows non isulta venduta. Se risutlta venuta invece il suo key da quualche parte dovrà pur risultare...)

Poi magari ci racconti com'è andata,
potremmo anche segnalare la cosa agli articolisti di Zeus News per un articolo tip o"Microsoft aiuta gli utenti a combarrere la pirateria dei negozianti" (o quello che sarà, in base a cosa risulterà).
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 23:47    Oggetto: Rispondi citando

puntog ha scritto:
Scusate ma se quando fa gli aggiornamenti windows controlla la licenze key,,se passa vuol dire che è autentico,,,altrimenti dice questo software potrebbe essere contraffatto,,,

questo solo se hai installato qualche porcheria tipo Windows Genuine Advantage, che ti permette di scaricare solo gli aggiornamenti critici...

se vuoi fare un'immagine del sistema operativo con i tuoi file e i programmi installati ci sono i programmi apposta, tipo Norton Ghost e Acronis True Image (entrambi a pagamento)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 12:07    Oggetto: Rispondi citando

Acronis parla di partizione,,formattazione,
qualcuno può spiegarmi bene come funziona,,,,ho la guida ma è abbastanza complicata
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 12:49    Oggetto: Rispondi

puntog ha scritto:
Acronis parla di partizione,,formattazione,
qualcuno può spiegarmi bene come funziona,,,,ho la guida ma è abbastanza complicata
Hai letto le discussioni indicate da ioSOLOio in un precedente messaggio?

Se hai problemi o hai bisngno di maggiori informazioni riguardo all'argomento di una di quelle discussioni, semplicemente rispondi in quella discussione (che riguarda più specificatamente la questione).
Spiega nel dettaglio di che informazioni/spiegazioni hai bisogno, altrimenti con cose vaghe come "qualcuno può spiegarmi bene come funziona" non si capisce a cosa ti si debba rispondere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi