Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
AVG 7 : che significa "changed" ?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 17:45    Oggetto: AVG 7 : che significa "changed" ? Rispondi citando

AVG 7 mi trova, durante la prima parte della scansione ("Scan System Areas before the test starts") dei file che mi indica come "changed".





Ad una mia amica capita da quando, poco fa, ha installato un service pack (SP2 di Windows XP).
Il che può avere senso.

Ma a me capita, non so se anche all'inzio quanto avevo installato AVG, ma sicuramente da tanto (potrebbe essere anche -da quel che io mi ricordo- da sempre. Purtroppo non ho i log di AVG, ad un certo punto li avevo svuotati. Posso però provare a guardare la parte che ho ...),
Sicuramente ben prima che io installassi il SP2 (cosa che anche io ho fatto non molto tempo fa).

Devo preoccuparmi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 18:01    Oggetto: Rispondi citando

Direi che un controllino, male non fa. Laughing

  1. Scarica questo programma e salvalo in C:\
  2. Clicca Start
  3. Clicca Esegui...
  4. Digita:
    Codice:
    cmd


  5. Clicca su ok
  6. si apre la finestra DOS, digita:
    Codice:
    CD \

    premi invio
  7. digita:
    Codice:
    mbr -f

    premi invio
  8. digita:
    Codice:
    exit

    premi invio

  9. Riavvia il pc
  10. Posta qui il contenuto del log C:\mbr.log

Se è il caso, sposteremo al PSV. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 20:05    Oggetto: Rispondi citando

Il controllo da modalità provvisoria?
(o normale?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 22:16    Oggetto: Rispondi citando

Fatto da modalità provvisoria

Stealth MBR rootkit detector 0.2.4 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 23:27    Oggetto: Rispondi citando

Dalle videate che avevi postato, pensavo ci potesse essere il famigerato MBR Rootkit. Phew

A questo punto, immagino che il 'Changed' sia dovuto al confronto tra la situazione attuale e una specie di vecchio "punto di ripristino" che si è creato AVG. Think

Giusto per sicurezza, puoi provare a fare i controlli classici ed, eventualmente, spostare il tutto al PSV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 19:21    Oggetto: Rispondi

bdoriano ha scritto:
Dalle videate che avevi postato, pensavo ci potesse essere il famigerato MBR Rootkit. Phew
chissà come mai Wink abbiamo avuto tutti lo stesso timore

bdoriano ha scritto:
A questo punto, immagino che il 'Changed' sia dovuto al confronto tra la situazione attuale e una specie di vecchio "punto di ripristino" che si è creato AVG. Think
sì, rispetto ad un'immagine (o più probabilemnte delle hash di controllo) che si è creato tempo fa.

Qualcuno sa come aggiornarle?

(avendo installato SP2 quei file sono sicuramente cambiati,
anche se a me a quanto pare erano cambiati già prima).

bdoriano ha scritto:
Giusto per sicurezza, puoi provare a fare i controlli classici ed, eventualmente, spostare il tutto al PSV.
Già fatti ad aprile con Norman Malware Cleaner, Kaspersky tool, ecc. (già che dovevo provarli per poi spiegare alla mia amica come funzionassero ...) senza trovare nulla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi