Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 26 Mag 2008 19:50 Oggetto: Quanti erano i sette nani? |
|
|
Raccolta di domande stupide o a tranello ma comunque stupide!
Comunque provo a rispondere lo stesso... i sette nani erano sei.
Ne volete una prova? Provate a recitare ad alta voce i nomi qui sotto e state a vedere che succede!
Cucciolo, Brontolo, Eolo, Mammolo, Pisolo, Dotto..
...ne manca sempre uno, mannaggia.. perché la maggior parte della gente non lo ricorda?
Il più bravo ad indovinare e cioè a ricordare il nome del settimo nano sarà molto, molto contento...
(E' vietato fare il nome dell'attuale Presidente del Consiglio).
Avete qualche altra domanda idiota?  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Mag 2008 19:55 Oggetto: |
|
|
Di che colore era il cavallo bianco di Napoleaone?
Il fatto che alcuni rispondano -convinti- una serie di colori che vanno da marrone a a pezzato mi induce a credere che ci sia una qualche difficoltà insita nella domanda
Anche alla domanda "Quanti animali portò Mosè nell'arca?" molti cascano  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Mag 2008 20:31 Oggetto: |
|
|
Si, ma secondo voi pesa di più un chilo di paglia oppure 1 Kg di ferro? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Mag 2008 20:42 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Si, ma secondo voi pesa di più un chilo di paglia oppure 1 Kg di ferro? |
di sicuro il ferro, che domande! ( ) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Mag 2008 21:28 Oggetto: |
|
|
Sempre in tema di ferro,
si assume più ferro mangiando spinaci che contengono 1 kg di ferro,
o mangiando altre cose che contengono 1 kg di ferro (no, non un piatto di chiodi, eh!) ?
uhm, forse la domanda è meno stupida di quello che sembri, e quidni off-topic,
andrebbe fatta in Scienze e nuove tecnologie .... |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 26 Mag 2008 21:40 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Anche alla domanda "Quanti animali portò Mosè nell'arca?" molti cascano  |
scusa ma non ho capito... la risposta non è tutti tranne l'unicorno?
ah certo, tutti si sbagliano e dicono tutti dimenticando l'unicorno!!!  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 26 Mag 2008 22:07 Oggetto: |
|
|
c'era anche questa:
pesa di più mezza bestia morta o mezza bestia viva? |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 26 Mag 2008 22:08 Oggetto: Re: Quanti erano i sette nani? |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Raccolta di domande stupide o a tranello ma comunque stupide!
Comunque provo a rispondere lo stesso... i sette nani erano sei.
Ne volete una prova? Provate a recitare ad alta voce i nomi qui sotto e state a vedere che succede!
Cucciolo, Brontolo, Eolo, Mammolo, Pisolo, Dotto..
...ne manca sempre uno, mannaggia.. perché la maggior parte della gente non lo ricorda?
Il più bravo ad indovinare e cioè a ricordare il nome del settimo nano sarà molto, molto contento...
|
frenulo?? Cubicolo? Mestolo? Obolo? Svicolo?
 |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 26 Mag 2008 22:15 Oggetto: |
|
|
è gongolo!!! ci ho messo un po' ma ce l'ho fatta
è impossibile da ricordare perchè è inutile... non serve a nulla  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 26 Mag 2008 22:28 Oggetto: |
|
|
Se un mattone pesa 1 Kg + mezzo mattone, quanto pesa un mattone?
[un bleah a chi risponde 1 Kg e mezzo]
comunque...
il nome del settimo nano è Gongolo
edit
ma porc... anticipato dal ranger |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Mag 2008 22:42 Oggetto: |
|
|
GrayWolf ha scritto: | Se un mattone pesa 1 Kg + mezzo mattone, quanto pesa un mattone? |
Citazione: |
mattone = x
x = 1Kg + x/2
x/2= 1Kg
quindi un mattone pesa 2 Kg...? |
|
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 26 Mag 2008 23:16 Oggetto: |
|
|
Ma quale Settenano Benigni teneva nascosto nell'armadio, e in che film? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 27 Mag 2008 09:39 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Sempre in tema di ferro,
si assume più ferro mangiando spinaci che contengono 1 kg di ferro,
o mangiando altre cose che contengono 1 kg di ferro (no, non un piatto di chiodi, eh!) ?
uhm, forse la domanda è meno stupida di quello che sembri, e quidni off-topic,
andrebbe fatta in Scienze e nuove tecnologie .... | Per non andare off-topci ho aperto una discusione "(Braccio di) Ferro e gli spinaci." |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 27 Mag 2008 10:07 Oggetto: |
|
|
Pesa di piu' mezzo gatto morto o mezzo gatto vivo? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 27 Mag 2008 10:25 Oggetto: |
|
|
E a proposito di gatti ..., anche questo mi fa venire in ment eun noto problema scientifico (che è un esemplificazione di un problema ben più vasto).
C'è un gatto in una scatola chiusa, perfettamente insonorizzata.
il gatto può essere vivo o morto.
Se si apre la scatola si tira una cordicella che preme un grileltto di una pistola dentro la scatola, che uccide il gatto (se questo è vivo).
Per cui se aprissimo la scatola troveremmo comunque un gatto morto.
Come possiamo sapere se il gatto sia vivo, senza ucciderlo? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 27 Mag 2008 11:54 Oggetto: |
|
|
se e' una cosa seria, poi la riproponiamo in Enigmi  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 27 Mag 2008 12:10 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | E a proposito di gatti ..., anche questo mi fa venire in ment eun noto problema scientifico (che è un esemplificazione di un problema ben più vasto).
C'è un gatto in una scatola chiusa, perfettamente insonorizzata.
il gatto può essere vivo o morto.
Se si apre la scatola si tira una cordicella che preme un grileltto di una pistola dentro la scatola, che uccide il gatto (se questo è vivo).
Per cui se aprissimo la scatola troveremmo comunque un gatto morto.
Come possiamo sapere se il gatto sia vivo, senza ucciderlo? |
Ah sì, il paradosso del gatto di Schrödinger.. lo avevo giusto citato ieri in qualche thread ma non ricordo bene dove...
Credo che il dilemma sia irrisolvibile.. In effetti secondo il ragionamento di Schrödinger, il gatto avrebbe le stesse probabilità di essere vivo e morto, al contempo.
L'unica maniera per verificarlo sarebbe quella di aprire la scatola ma in questo modo, l'osservazione creerebbe una perturbazione (Lo ha detto Heisemberg, mica io!) nello stato quantico del gatto, del gas e insomma in tutto l'esperimento, con il rischio di vedersi arrivare una zampata a unghie estratte che vi taglierà a fettine (tipo pancarré) il viso.
Le possibilità di evitare la zampata del gatto incazzato sono esattamente la metà e sono legate ad uno dei due possibili risultati dell'esperimento. Cioè che il gatto sia morto.
Per sincerarvene vi avvicinerete alla scatola (il gatto potrebbe essersi addormentato nel frattempo: si sa, gli esperimenti sono noiosi) e, avvicinandovi, potreste inalare il gas velenoso e morire a vostra volta.
C'è una soluzione migliore? Ho provato a chiederlo a Heisemberg (è colpa sua e del suo principio di indeterminazione) ma non mi ha risposto. Forse era già morto. 
L'ultima modifica di Silent Runner il 27 Mag 2008 12:12, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 27 Mag 2008 12:11 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | se e' una cosa seria, poi la riproponiamo in Enigmi  |
Mi spiace, è una cosa seria ma credo di averla appena demolita...
Se volete la cancello e ripartiamo da capo negli enigmi... |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 27 Mag 2008 12:28 Oggetto: |
|
|
Sapete, a proposito di gatti neri in camere buie (e, suppongo, anecoiche), la differenza tra un fisico, un filosofo e un teologo?
Se vi piace ve la dico, ma tra un po'.
L'esperimento del gatto nella scatola invece mi fa pensare che Heisemberg preferisse i cani. Brutto segno. Detesto chi fa del male ai gati, che hanno in se` la consapevolezza assoluta. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 27 Mag 2008 13:24 Oggetto: |
|
|
Era Schrödinger non Heisemberg quello del gatto.  |
|
Top |
|
 |
|