Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Se l'Htc si scrosta
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tablet e smartphone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 05 Giu 2008 17:29    Oggetto: Se l'Htc si scrosta Rispondi citando

Commenti all'articolo Se l'Htc si scrosta
Una lettrice ci scrive a proposito dei guai con il proprio cellulare ma soprattutto con l'assistenza.
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 05 Giu 2008 17:57    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo i difetti estetici, se proprio non evidenziati in maniera eclatante su tantissimi pezzi, non vengono quasi mai riconosciuti dalle case produttrici
(forse eccezione in tal senso la fa Apple con i suoi prodotti)

Certo che per uno smarthphone da circa 800 euro è un difetto di non poco conto...se si è disposti a spendere, si vorrebbe anche una qualità dei materiali.
E soprattutto si vorrebbe una attenzione verso il cliente da parte della casa madre.
In questo caso sostituire una scocca (ammesso che sia possibile, ma immagino di si) avrebbe avuto un costo irrisorio ma un ritorno di immagine notevole.
Anche perchè un cliente insoddisfatto è spesso un cliente perso, spesso a fronte come detto di cifre irrisorie
Top
Profilo Invia messaggio privato
perigeo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/06/08 08:14
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 06 Giu 2008 08:22    Oggetto: Devi far valere la garanzia legale non quella del produttore Rispondi citando

C'è una bella legge in italia, dal 2002, (http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm) ma che molti ancora non conoscono.
Questa legge ha creato la "garanzia legale" di 2 anni che fa riferimento al venditore e non al produttore, infatti dice: <<1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.>>
Pertanto vai dal venditore e fattelo sostituire o restituire i soldi o pattuire un compenso per il difetto.
Stai attenta perchè il venditore farà sicuramente finta di non conoscere tale norma e ti rimanderà al produttore, portati dietro la legge.
Ciao e auguri
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Eugenio}
Ospite





MessaggioInviato: 06 Giu 2008 09:33    Oggetto: Credono di essere in Cina Rispondi citando

Anch'io ho avuto dei problemi col mio HTC ancora in garanzia. La prima volta dopo tre mesi dall'acquisto (touchpad non funzionante). Mi è ritornato dopo un mese e ha funzionato per novantasei giorni dopo di che si è guastato ancora. Secondo invio e non l'ho ancora ricevuto di ritorno (15 gg). Ho telefonato al N° dell'assistenza e mi hanno risposto dall'Inghilterra (call center). che mi ha detto di non poterci fare nulla. Me lo ridaranno riparato (il centro riparazioni è a Como). Ho chiesto la sostituzione o il rimborso e mi hanno detto che non si può avere se non dopo la terza riparazione inefficace. Alla mia richiesta di rispettare il Codice di Tutela del Consumatore mi è stato detto che loro rispettano quello Cinese!!!.
Top
gqn77
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/07/05 00:35
Messaggi: 178

MessaggioInviato: 06 Giu 2008 09:36    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Purtroppo i difetti estetici, se proprio non evidenziati in maniera eclatante su tantissimi pezzi, non vengono quasi mai riconosciuti dalle case produttrici
(forse eccezione in tal senso la fa Apple con i suoi prodotti)



Lavoro sulle garanzie, anche se a livello industriale e non per consumatori. Il problema è che se ti riconoscono il difetto allora non hanno più scuse per riconoscerlo a tutti.

In fondo lo sanno che non ti imbarcherai in una causa in tribunale per un difetto del genere.

Meglio scassare i maroni al rivenditore che è oggettivamente responsabile del prodotto, poi sarà lui a smazzarsela con il produttore.

Da MediaWord hanno però un ottimo sistema per evitare di occuparsi delle garanzie. TI forniscono il numero del rivenditore e ti dicono. Puoi andare a farti cambiare/riparare il pezzo da loro che hanno il magazzino li oppure lo lasci a noi che ogni mese mandiamo su le garanzie e poi ci vogliono 2 mesi per la risposta. Ovvio che a quel punto ti rivolgi direttamente ai centri del produttore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Giu 2008 11:20    Oggetto: Re: Devi far valere la garanzia legale non quella del produt Rispondi citando

perigeo ha scritto:
C'è una bella legge in italia, dal 2002, (http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm) ma che molti ancora non conoscono.
Questa legge ha creato la "garanzia legale" di 2 anni che fa riferimento al venditore e non al produttore,
Sì, ma è più complicata,
devi dimostrare tu che appunto il prodotto non è conforme
E poi sono sì 2 anni, ma dopo i primi 6 mesi diventa più coplicato:

morale , al posto di allungare da 1 anno a 2 anni, l'acorcia a mezzo anno.

Inoltre vale solo per gli acquisti fatti dai consumatori.


Resta però pienamente in vigore la "normale" garanzia prevista dal codice civile,
il venditore è tenuto a garantire che il bene venduto o il servizio prestato sia esente da vizi.

Qui che un vizio c'è (estetico) mi pare innegabile e l'ha dichiarato anche dal centro di assientezma: dire che il difetto è solo estetico, vuol dire che il difetto c'è.

Una scappatoia che potrebebero avere è sostenere che sia "normale usura". Bisogna vedere se lo sia.


Al silito il problema della garanzia è che se loro si rifuiutano, devi fargli causa. E fare causa costa (a meno che nons ei una ditta di software con molti brevetti, o un ente tipo le associazioni di discografici, in quel caso hai già uno stuolo di avvocati sul tuo libro paga, tanto vale farli lavorare allora ...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Yoshua68}
Ospite





MessaggioInviato: 06 Giu 2008 11:54    Oggetto: Si scrosta anche il P3600 Rispondi

Non si scrosta solo il TyTn ma anche il P3600 e siccome ne ho avuti per le mani più di un esemplare, e anche di amici, posso assicurare che si scrostano tutti. Tra l'altro il P3600 si scrosta in una zona metallica... non c'è niente da fare. Sono buoni, ma si scrostano... risparmieranno sulla verniciatura :-(
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tablet e smartphone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi