| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		balubeto Dio minore
  
 
  Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Giu 2008 10:27    Oggetto: "Wellcome to GRUB" e basta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				CIAO
 
 
Ho un portatile con 1 GB di Intel Turbo Memory.
 
 
Ho installato prima Vista Ultimate a 64 bit e poi GNU/Linux Debian Lenny Testing a 64 bit e ho installato GRUB 2 come Boot Manager e tutto funziona correttamente tranne per il fatto che, ogn volta che riavvio Vista, dopo il POST del portatile, mi compare la scritta "Wellcome to GRUB" ma, poi, non compare il menu` di GRUB per selezionare gli S/O. Se, pero`, spengo e riaccendo il notebook, tutto ritorna a funzionare in modo corretto. Questo fatto non succede se riavvio Linux. Come mai anche perche` ho provato anche con il vecchio GRUB ma, purtoppo, e` la stessa cosa?
 
 
GRAZIE
 
 
CIAO | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Giu 2008 15:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| se non sbaglio il difetto è causato da windows ci sono gia altri topic a riguardo prova a seguirli la causa sta nel fatto che vista in automatico modifica i file di boot facendo capire che lui è il sistema di default per questo ti da problemi | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		balubeto Dio minore
  
 
  Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Giu 2008 09:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho anche provato a mettere la partizione di boot a quella di linux e poi ho fatto un`altra installazione mettendo la partizione di boot a quella di vista ma ho visto che lo scherzo e` sempre lo stesso .
 
 
Ora la mia configurazione delle partizioni e` 
 
 
 	  | Codice: | 	 		  
 
Disk /dev/sda: 250.0 GB, 250059350016 bytes 129 heads, 4
 
sectors/track, 946506 cylinders Units = cylinders of 516 * 512 =
 
264192 bytes Disk identifier: 0xbbc58b91
 
 
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
 
/dev/sda1               1      264958    68359162    7  HPFS/NTFS
 
/dev/sda2          414804      416746      501294   82  Linux swap / Solaris
 
/dev/sda3          416747      946506   136678080    7  HPFS/NTFS
 
/dev/sda4   *      264959      414803    38660010   83  Linux
 
 
Partition table entries are not in disk order
 
 | 	  
 
 
e il mio file grub.cfg e`
 
 
 	  | Codice: | 	 		  
 
#
 
# DO NOT EDIT THIS FILE
 
#
 
# It is automatically generated by /usr/sbin/update-grub using templates
 
# from /etc/grub.d and settings from /etc/default/grub
 
#
 
 
### BEGIN /etc/grub.d/00_header ###
 
set default=0
 
set timeout=5
 
set root=(hd0,4)
 
if font (hd0,4)/usr/share/grub/unicode.pff ; then
 
  set gfxmode=640x480
 
  insmod gfxterm
 
  insmod vbe
 
  terminal gfxterm
 
fi
 
### END /etc/grub.d/00_header ###
 
 
### BEGIN /etc/grub.d/05_debian_theme ###
 
set menu_color_normal=cyan/blue
 
set menu_color_highlight=white/blue
 
### END /etc/grub.d/05_debian_theme ###
 
 
### BEGIN /etc/grub.d/10_hurd ###
 
### END /etc/grub.d/10_hurd ###
 
 
### BEGIN /etc/grub.d/10_linux ###
 
menuentry "Debian GNU/Linux, linux 2.6.22-3-amd64" {
 
    linux   (hd0,4)/boot/vmlinuz-2.6.22-3-amd64 root=/dev/sda4 ro  
 
    initrd  (hd0,4)/boot/initrd.img-2.6.22-3-amd64
 
}
 
menuentry "Debian GNU/Linux, linux 2.6.22-3-amd64 (single-user mode)" {
 
    linux   (hd0,4)/boot/vmlinuz-2.6.22-3-amd64 root=/dev/sda4 ro single 
 
    initrd  (hd0,4)/boot/initrd.img-2.6.22-3-amd64
 
}
 
### END /etc/grub.d/10_linux ###
 
 
### BEGIN /etc/grub.d/30_otheros ###
 
 
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
 
# on /dev/sda1
 
menuentry "Windows Vista Ultimate a 64 bit" {
 
    set root=(hd0,1)
 
    chainloader +1
 
}
 
### END /etc/grub.d/30_otheros ###
 
 | 	  
 
 
Che cosa devo modificare in questo file per evitare di dover spegnere ogni volta il computer quando riavvio vista? a proposito come si fa a modificare in modo corretto questo file di GRUB2 in quanto ho modificato direttamente con un editor di testo poiche` Vista non mi partiva (la procedura automatica mi dava vista sulla partizione (hd0,0) anziche` (hd0,1) )? Come si fa a far partire in automatico il S/O Vista all'avvio del portatile? Come si fa a modificare in GRUB2 tale file in modo che lo script update-grub non cerchi di aggiungere un'altra voce di Vista che e` totalmente errata?
 
 
GRAZIE
 
 
CIAO | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Giu 2008 14:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
 
Scusami, ma  	  | Citazione: | 	 		  | la procedura automatica mi dava vista sulla partizione (hd0,0) anziche` (hd0,1) | 	   però dal tuo file fstab si vede che  	  | Citazione: | 	 		  | /dev/sda1   1   264958   68359162   7   HPFS/NTFS | 	   e sda1 corrisponde, nella numerazione di Grub, a (hd0,0) visto che Grub comincia a numerare da 0 anziché da 1, quindi non capisco perché hai dovuto modificare   (immagino che sda1 sia la partizione di sistema di Vista, e sda3 sia una partizione di lavoro)
 
 
Per la modifica va bene un qualsiasi editor di testo (gedit, nano, vim, quello che preferisci? dovrai solo lavorare come root, visto che tocchi un file di configurazione di sistema, e consiglio prima di tutto di fare una copia di backup per un eventuale ripristino in caso di problemi)
 
A proposito, io di solito vado a editare direttamente il file /boot/grub/menu.lst col comando  	  | Codice: | 	 		  | sudo gedit /boot/grub/menu.lst | 	   anche perché mi trovo un po? meglio con le ricerche dentro il file, specie quelle che servono a rispondere alla tua domanda:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Come si fa a far partire in automatico il S/O Vista all'avvio del portatile? | 	  
 
nell?elenco dei titoli di menu.lst (che sono quelli che poi ti appaiono a video al momento che appare il Grub) individui la posizione di Vista (conta anche il memtest) partendo da 0, poi modifichi il parametro  sostituendo a 0 il valore trovato (se posti il file /boot/grub/menu.lst te lo posso confermare, ma così a occhio credo sia in 4° posizione, quindi il valore dovrebbe essere 3
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Come si fa a modificare in GRUB2 tale file in modo che lo script update-grub non cerchi di aggiungere un'altra voce di Vista che e` totalmente errata? | 	  
 
A questo non so risponderti, mi spiace.
 
Io avrei rimosso e reinstallato Grub daccapo, e poi avrei ridato un update-grub, però non saprei dirti se la procedura funziona senza problemi anche con Vista.   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |