Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 07 Giu 2008 13:51 Oggetto: |
|
|
Non c'è nessun piacere se si potesse veramente conoscere il futuro si potrebbe cambiare a proprio favore la vita rendendola come dite BELLA |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 07 Giu 2008 15:06 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | Non c'è nessun piacere se si potesse veramente conoscere il futuro si potrebbe cambiare a proprio favore la vita rendendola come dite BELLA |
Si, hai ragione, ma se si potesse a mio avviso lo farebbero tutti!!!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Giu 2008 15:14 Oggetto: |
|
|
La vita? E' una pausa fra due eternità. (© H.Rouge) |
|
Top |
|
 |
Blumerle Semidio


Registrato: 03/06/08 10:35 Messaggi: 235
|
Inviato: 07 Giu 2008 15:15 Oggetto: |
|
|
Di certo parlo di spalle forti e di non una corazza, mi sono espressa male, certamente la bellezza della vita è anche il suo imprevisto |
|
Top |
|
 |
Blumerle Semidio


Registrato: 03/06/08 10:35 Messaggi: 235
|
Inviato: 07 Giu 2008 15:19 Oggetto: |
|
|
Fantastico Silente! Me le eternità sono anch'esse in pausa....?
( dilatandosi c'è un momento di pausa.... ????)
Mi scappava una battuta ma qua siamo al Corretto e non all'Olimpo...e non posso. (Ma Caffè corretto nel senso della correzione alcoolica e allora perchè tanto serio? ndr) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Giu 2008 16:53 Oggetto: |
|
|
Il "caffè corretto" è chiamato così solo per distinguerlo dal cataclisma carnevalesco e folle che è quell'altro.
La serietà è necessaria per evitare eccessi da chi è abituato al precedente (in termini di creazione) e per permettere meno OT in modo che le discussioni restino leggibili senza andare ogni volta a ricercare il senso di quello che viene trattato.
Ma ti rispondo anche al resto: La vita è una pausa, un lampo di luce nel buio, nell'assenza di movimento, è caos organizzato in un infinito nastro di caos molle, è informazione senziente in un oceano di informazione indifferenziata e non organizzata.
Le due eternità sono rappresentate da tutto ciò che è stato prima della nostra nascita (quando non eravamo ancora vivi e perciò "eravamo morti") e quanto sarà dopo la nostra morte (e cioè quando "saremo di nuovo morti").
Nota: aggiungo questo ex tempore.
Chi crede nell'aldilà non crede nell'aldiquà, chi crede in Dio non crede in se stesso. Si preferisce sempre delegare ad altro ciò che si sta sperimentando. Vivere è molto più difficile che essere morti perché comporta il fare delle scelte.
Se vogliamo, vivere è come un giro in giostra, sull'autoscontro o sulle montagne russe. Può essere divertente così come può essere terrificante. Poi si scende e tutto torna che è stato prima e come sarà dopo. |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 07 Giu 2008 17:00 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Nota: aggiungo questo ex tempore.
Chi crede nell'aldilà non crede nell'aldiquà, chi crede in Dio non crede in se stesso. Si preferisce sempre delegare ad altro ciò che si sta sperimentando. Vivere è molto più difficile che essere morti perché comporta il fare delle scelte. |
In che senso?! E' una critica al fanatismo? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Giu 2008 17:18 Oggetto: |
|
|
Il fanatismo lo critico sempre, ogni giorno e in ogni lavoro satirico e ogni mio editoriale. Non lo sopporto perché mi costringe a provare compassione per chi ne è vittima e artefice.
Il fantismo nasce sempre da un bisogno insoddisfatto che il fanatismo non soddisfa mai innescando un loop senza ne' fine ne' gratificazione.
Ma in questo caso era solo una precisazione estemporanea, legata all'argomentare che abbiamo fatto intorno alla vita e ai suoi significati correnti.
Ho rispetto per la fede altrui così come ho rispetto per molte espressioni dell'animo e della psiche umana ma questo non mi impedisce di vederne i limiti e le origini profonde, non mi impedisce di confutarne i principi autoproclamatisi verità assolute. |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 07 Giu 2008 17:25 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | ma questo non mi impedisce di vederne i limiti e le origini profonde, non mi impedisce di confutarne i principi autoproclamatisi verità assolute. |
Si, però io non credo che la maggior parte della gente sia in attesa di risposte da un prete o di una visione di Dio che gli indichi la strada più giusta da prendere...io credo in Dio e credo anche che lui ci metta, durante la nostra vita, davanti a dei bivi ma siam sempre e solo noi a scegliere la strada giusta per noi...certo non nascondo che c'è gente che si affida totalmente alla volontà divina...ed è tutto dire... |
|
Top |
|
 |
Blumerle Semidio


Registrato: 03/06/08 10:35 Messaggi: 235
|
Inviato: 07 Giu 2008 17:31 Oggetto: |
|
|
Sei sempre complesso, Silente.Sei concentrato come un'essenza di bergamotto...non credere che però sia facile risponderti, ogni parola ne prevede cento e potremmo stare qui a distillare concetti e idee a miliardi. Perciò penso che debba sceglierne una sola, altrimenti tocca scrivere un libro. Ma mi piace il concetto che
Chi crede nell'aldilà non crede nell'aldiquà, chi crede in Dio non crede in se stesso. Verissimo
Ho un'amica che ogni volta che vuole che si avveri qualcosa va in chiesa a pregare. Non la critico, percarità, ma penso che perda così del tempo e che invece di impegnarsi nel rapporto con questo o con quello deleghi l'Aldilà e così poi può pensare ad altro,
Insomma uno scanso di responsabilità che a lungo andare distoglie dalla realtà entrando nella metafisica. La quale risolve i concetti a volte, ma non ti permette di fare la spesa. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Giu 2008 17:52 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | ma questo non mi impedisce di vederne i limiti e le origini profonde, non mi impedisce di confutarne i principi autoproclamatisi verità assolute. |
Si, però io non credo che la maggior parte della gente sia in attesa di risposte da un prete o di una visione di Dio che gli indichi la strada più giusta da prendere...io credo in Dio e credo anche che lui ci metta, durante la nostra vita, davanti a dei bivi ma siam sempre e solo noi a scegliere la strada giusta per noi...certo non nascondo che c'è gente che si affida totalmente alla volontà divina...ed è tutto dire... |
Io so che la mente umana ha bisogno di elementi certi sui quali poter poggiare il proprio principio di realtà. Se credi in Dio questo può cambiarti la vita in una prospettiva che può danneggiarti o impedirti di esprimere le tue potenzialità, nello stesso modo in cui potrebbe danneggiarla o impedire le tue potenzialità se credessi in Manitou piuttosto che nella tua squadra del cuore o in una fede politica qualsiasi.
Il limite non è nel supposto Dio, fede calcistica o politica ma nel tuo asservirti ad un principio per il quale non hai alcun modo di verificarne l'attendibilità.
La fede per molti è una consolazione così come per altri è la morte sicura. Io non ho più alcuna fede ma solo domande da porre e una quantità immensa di umiltà nel cercare di darmi delle risposte oneste. E l'umiltà non è prostrarsi ma ammettere i propri limiti e con questi giocarsi la partita. |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 07 Giu 2008 18:41 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Io non ho più alcuna fede ma solo domande da porre e una quantità immensa di umiltà nel cercare di darmi delle risposte oneste. E l'umiltà non è prostrarsi ma ammettere i propri limiti e con questi giocarsi la partita. |
Questa era una critica a me?!
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Giu 2008 19:35 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Io non ho più alcuna fede ma solo domande da porre e una quantità immensa di umiltà nel cercare di darmi delle risposte oneste. E l'umiltà non è prostrarsi ma ammettere i propri limiti e con questi giocarsi la partita. |
Questa era una critica a me?!
 |
Presuntuoso!  |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 07 Giu 2008 20:05 Oggetto: |
|
|
Si tu non hai fede ricorda che ho visto persone dire di non temere nulla è davati alla morte piangere come bambini perchè avrebbbere perso la vita (come se valesse qualche cosa), ho visto gende che non credeva in Dio ma alla fine pregare gente che non aveva bisogno di nessuno è alla fine rimpiangere di essere soli.
La luce è l'ombra di Dio "A.E." |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 08 Giu 2008 15:47 Oggetto: |
|
|
Grazie, sei generoso a preoccuparti per me ma ho vissuto molto e molto ho visto, uomini e donne, bambini e vecchi morire e nascere: ho conosciuto le vette del misticismo e la quiete della fede indifferenziata, ho conosciuto il silenzio e la voce, ho conosciuto la paura della pienezza e il vuoto assoluto, la solitudine dell'ignoto e i suoi colori fondamentali. Ho conosciuto il dubbio e la certezza, ho conosciuto il sacro e ho visto l'abiezione, l'abominazione, il terrore, l'inganno delle menti e l'ignoranza.
Dire che non ho fede è riduttivo, parlare di Dio senza aver conosciuto se stessi è riduttivo.
Parlare è facile, capire ciò di cui si parla e con chi si sta parlando, molto meno.
Ma ti ringrazio comunque, terrò conto di quanto hai detto.  |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 08 Giu 2008 18:14 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Dire che non ho fede è riduttivo, parlare di Dio senza aver conosciuto se stessi è riduttivo.
Parlare è facile, capire ciò di cui si parla e con chi si sta parlando, molto meno.
|
Affermando questo ragazza credi che io non capisca le persone, ma se è questo che credi ti sbagli di grosso le persone sono tutte uguali ogniuna di esse ha un punto debole è proprio questo che caratterizza la vostra razza |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 08 Giu 2008 18:27 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | Citazione: |
Dire che non ho fede è riduttivo, parlare di Dio senza aver conosciuto se stessi è riduttivo.
Parlare è facile, capire ciò di cui si parla e con chi si sta parlando, molto meno.
|
Affermando questo ragazza credi che io non capisca le persone, ma se è questo che credi ti sbagli di grosso le persone sono tutte uguali ogniuna di esse ha un punto debole è proprio questo che caratterizza la vostra razza |
Ragazza? Ma se sono un uomo maturo!
Parti da presupposti ai quali t'attieni senza interrogarti sulla loro provenienza. Non ho detto le cose di cui m'accusi di pensare. Non ho detto che non capisci le persone ma solo che non le conosci e non dovresti emettere sentenze se non sai di che e con chi si parla.
Noto inoltre una contraddizione nel tuo affermare che tutte le persone sono uguali. Se così fosse la penseremmo tutti allo stesso modo, non esiterebbe la responsabilità personale davanti a Dio e agli uomini promossa proprio da Cristo nel Vangelo e nella sua breve vita.
Non capisco inoltre che cosa dovrebbe essere il punto debole che ciascuno ha (confutando l'affermazione precedente dove tutti sono uguali e perciò uguali anche nei punti deboli) e non capisco che cosa intendi per "vostra razza". Lo sai che esiste solo una razza ed è quella umana?
Le altre creature appartengono a specie diverse e non se ne curano ne' se ne fanno vanto o vergogna.
Alle volte penso che noi esseri umani dovremmo imparare da esse. |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 08 Giu 2008 19:07 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | le persone sono tutte uguali ogniuna di esse ha un punto debole è proprio questo che caratterizza la vostra razza |
Sei un alieno per caso???
Silent Runner ha scritto: | Parti da presupposti ai quali t'attieni senza interrogarti sulla loro provenienza. Non ho detto le cose di cui m'accusi di pensare. Non ho detto che non capisci le persone ma solo che non le conosci e non dovresti emettere sentenze se non sai di che e con chi si parla....
Le altre creature appartengono a specie diverse e non se ne curano ne' se ne fanno vanto o vergogna.
Alle volte penso che noi esseri umani dovremmo imparare da esse. |
Scusa Silent, ma quoto in tutto e per tutto quello che hai detto...lo trovo sacrosanto, soprattutto il fatto che noi esseri umani dovremmo imparare molto dalle altre creature... |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 08 Giu 2008 20:13 Oggetto: |
|
|
Per Silent perdono ma ho sbagliato ha scrivere volevo dire ragazzo
Citazione: |
Parti da presupposti ai quali t'attieni senza interrogarti sulla loro provenienza. Non ho detto le cose di cui m'accusi di pensare. Non ho detto che non capisci le persone ma solo che non le conosci e non dovresti emettere sentenze se non sai di che e con chi si parla....
|
non volevo mancarti di rispetto e la mia risposta non era una sentenza io non conosco te tu non conosci me il mio era un modo per spiegare le mie idee sul fatto di chi non crede, magari mi sbagliavo, tu non crredi e non crederai mai spero di essermi spiegato meglio.
Per quanto ho detto la vostra razza non ho sbagliato a scrivere intendevo proprio la razza umana |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 11 Giu 2008 17:07 Oggetto: |
|
|
Nessun problema, non ti devi scusare.
Parlo per me come sempre ma parlo con cognizione di causa: ho conosciuto le vette del misticismo e della fede. Solo per questo mi permetto di esprimere giudizi su di essa e soprattutto sui suoi meccanismi e i meccanismi della mente.
E' vero, non ti conosco e non ho mai avuto questa pretesa ma so come funziona il cuore e la mente dell'uomo, abbastanza per poterne parlare.
Io non giudico le tue scelte, la tua fede o le tue opinioni. Mi permetto solo di porre dei distinguo senza i quali ogni discussione è sterile come certi dibattiti in tivù.
Non è questo il mio scopo.
Non sono perciò qui per farti cambiare idea ma solo per rivendicare il diritto all'espressione del pensiero laico, oggi sotto attacco da più parti.
Il confronto fra pensiero laico e pensiero religioso non è impossibile ma, fuori dalla discussione sulla condivisione dei valori il rischio dell'imposizione di un modello fideistico a tutti gli aspetti del vivere sociale è estremamente grande e molto pericoloso, anche per i credenti stessi che verrebbero facilmente strumentalizzati a fini "politici" dalle attuali gerarchie eclesiastiche e usati per promuovere un nuovo estremismo religioso mascherato da fede spontanea.
L'evangelizzazione è un diritto delle religioni ma se questa viene imposta in ogni campo dello scibile e del vivere comune, non si tratta più di evangelizzazione ma di dominazione delle coscienze, di dittatura del pensiero unico.
Chi ha una fede se la viva nel privato o fra i suoi confratelli e se vuole parlarne altrove non la proponga come verità assoluta e se lo fa che accetti le critiche che gli verranno fatte. |
|
Top |
|
 |
|