Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosalbavirginia Mortale pio

Registrato: 05/07/07 14:07 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: 07 Giu 2008 15:43 Oggetto: incompatibilità o incomprensione tra antispy... ,antivirus? |
|
|
Salve, amici!
ho un piccolo problema( anzi due) e vorrei un consiglio...se possibile.
Ho istallato come protezione antivirus Eset Nod 32,
come firewall "online Armor" e come anti spy ecc. Spywareblaster, SpyBot con abilitato SD Helper,( non Tea Timer), SpyTerminator senza Real Timer; tempo fa ho aggiunto anche Bit Defender 10.
qualche giorno fa ho avuto l'idea geniale di rimuovere AdAware e istallare Spy Doctor con abilitato On Guard e immunizzatore
Nell'ultima scansione completa di Spyware Doctor, durante la scansione mi è comparsa una schermata allarmistica di Nod 32 con la scritta :
File: C:\Program\SpywareDoctor\avdb\temp\1D1514D6,vbt
"evento occorso su un nhuovo file creato da un'applicazione...SpywareDoctor\pctSvc.exe Il file è stato messo in quarantena"
Nella scansione con SpyBot, durante il percorso, a un certo punto compare una sovrascritta " C\Programs|Spy-Search_Festroy\Included\Trojans.sbi "
vedere "include error.log"
Non ho capito che devo fare...
Tra l'altro ho osservato che pur avendo disistallato Ad AWARE, risulta ancora nell'elenco di Spybot dei Processi in esecuzione come aaservice.exe.
Grazie dell'attenzione... |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 09 Giu 2008 10:08 Oggetto: |
|
|
ti consiglio di lasciare solo:
-nod32
-spybot(per il problema che hai citato puoi vedere qui http://www.safer-networking.org/it/faq/54.html)
-spyblaster
-online armor
ad-aware:sicuramente quando lo hai disinstallato non hai stoppato prima il relativo servizio,quindi o lo reinstalli e disinstalli oppure posti un log di hajckthis per vedere se possiamo fixare la relativa voce.Cmq hai fatto bene a dinstallarlo.
spywaredoctor:io lo disinstallarei,perche gia per gli spyware hai nod32 e per l'immunizzazione spybot,inoltre è pesante e genera molti falsi positivi.
spyterminator:da disinstallare anch'esso,immunizza solo ie e soprattutto ho poche firme,inoltre installa degli agent pesanti per il sistema.
installa invece superantispyware al posto di questi tre e fai ogni tanto delle scansioni on demand.
saluti  |
|
Top |
|
 |
rosalbavirginia Mortale pio

Registrato: 05/07/07 14:07 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Giu 2008 14:58 Oggetto: |
|
|
Grazie: finalmente ho risolto con Spy-Bot passando alla 5.2.
oK, anche per spyDoctor e spyTerminator, molto bene per superantisp
Per Bit-Defender, che ne pensi?
Per Ad-aware, posso provare a rilanciarlo, ma come faccio a stopparlo?
L'altra volta l'avevo distaccato dall'istallazione applicazioni...
Grazie ancora e ...buon tutto! |
|
Top |
|
 |
rosalbavirginia Mortale pio

Registrato: 05/07/07 14:07 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: 10 Giu 2008 10:06 Oggetto: |
|
|
OK anche per sistemare Ad-Aware: ho distaccato l'avvio e ho cancellato la cartella : mi pare che ora vada bene...
Devo ora provare Spy Bot...
E vorrei scoprire qualcosa sull'uso di Bit Defender...e compatibilità con Online Armor ( a proposito, com'à la procedura di aggiornamento per l'edizione gratuita?) GRAZIE!!! |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 10 Giu 2008 13:47 Oggetto: |
|
|
bit defender 10 intendi la versione free,giusto?
se cosi fosse,puoi tenerlo tranquillamente per fare delle scansioni manuali,in quanto non possiede real-time,quindi non genera conflitti,anche se gli altri av durante il setup riconoscono la sua presenza cmq,ma si puo ignorare e continuare con l'installazione.
bit defender però a differenza dellla versione 8 free,anziche 2 ha ben 4 servizi a carico(sono stati aggiunti dei moduli in piu)che ti ritrovi nel task manager,quindi ti suggerisco di impostarli su "manuale",facendo cosi:
start>esegui>services.msc>ok ti si apre la finestra dei servizi,individui i 4 servizi di bitdefender,fai doppio click su ciascuno di essi e metti il "tipo di avvio" su "manuale",quando dovrai fare la scansione ti basterà,sempre facendo lo stesso percorso,avviarli semplicemente, e quando la scan termina,stopparli.Naturalmente fai un update delle firme virali prima della scansione.
Spybot ti conviene mettere la versione piu aggiornata,perche ultimamente stanno risolvendo molti bug.Settalo in modo che si aggiorni in auto sia il software che le firme(vengono rilasciate il mercoledi o giovedi di solito)
ciao |
|
Top |
|
 |
rosalbavirginia Mortale pio

Registrato: 05/07/07 14:07 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: 13 Giu 2008 15:13 Oggetto: |
|
|
OK! grazie, sei un angelo ! ora con spyBot, (+superAntispy,spywareblaster Nod 32, OnlineArmor), tutto bene
Per Bit Def 10 free, ho regolato tutto su "manuale";
oggi ho provato la scansione e.. verso il 60%
compare un messaggio di allarme di Nod 32 che avvisa: NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto prodotto da un applicazione di bitdefender (bdss.exe)... e mi avvisa di averlo posto in quarantena
altro problema: quando apro la posta su Hotmail ( via Web con Opera)
mi compare sempre una scritta rettangolare e invasiva intitolata Terminale degli errori: devo averla lanciata un giorno che , tentavo tutti i tastii alla cieca, ma non riesco più a evitare il lancio automatico all'apertura della posta
L'unica salvezza è il tasto che abbassa questa icona sulla barra delle applicazioni...
Inoltre non riesco più a eliminare oppure a inoltrare perché il tasto corrispondente è coperto da una immagine di reclame di msn con la scritta "resta in contatto"
Avete qualche indicazione risolutiva?
Da parte mia vado a veder la posta su Mozilla...dove questo fenomeno non accade...
Grazie ancora e saluti a tutti |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 15 Giu 2008 01:31 Oggetto: |
|
|
Citazione: | OK! grazie, sei un angelo ! ora con spyBot, (+superAntispy,spywareblaster Nod 32, OnlineArmor), tutto bene
Per Bit Def 10 free, ho regolato tutto su "manuale";
oggi ho provato la scansione e.. verso il 60%
compare un messaggio di allarme di Nod 32 che avvisa: NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto prodotto da un applicazione di bitdefender (bdss.exe)... e mi avvisa di averlo posto in quarantena |
mi dici che versione hai di nod32?
Citazione: | altro problema: quando apro la posta su Hotmail ( via Web con Opera)
mi compare sempre una scritta rettangolare e invasiva intitolata Terminale degli errori: devo averla lanciata un giorno che , tentavo tutti i tastii alla cieca, ma non riesco più a evitare il lancio automatico all'apertura della posta
L'unica salvezza è il tasto che abbassa questa icona sulla barra delle applicazioni...
Inoltre non riesco più a eliminare oppure a inoltrare perché il tasto corrispondente è coperto da una immagine di reclame di msn con la scritta "resta in contatto"
Avete qualche indicazione risolutiva?
Da parte mia vado a veder la posta su Mozilla...dove questo fenomeno non accade...
Grazie ancora e saluti a tutti |
qua non ti posso aiutare,non uso opera..
ciao |
|
Top |
|
 |
rosalbavirginia Mortale pio

Registrato: 05/07/07 14:07 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: 15 Giu 2008 09:20 Oggetto: |
|
|
OK1 Per la posta di hotmail su Opera, ho pensato di aggiornare da Opera 26 a Opera 50 uscito qualche giorno fa e ora pare che tutto è andato a posto...
La Versione di Nod 32 che uso è la 2.7 che si aggiorna automaticamente, vedo che ora sta su "versione database antivirus 3186 (20080613)"...
Il fenomeno riscontrato è un allarme AMON.
Ora riprovo per vedere se continua..
Grazie ancora e buona domenica! |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 16 Giu 2008 22:08 Oggetto: |
|
|
allora nod32 2.7 va configurato:
clicca qui per la guida
è in inglese,ma è semplicissima perche ci sono gli screen che ti accompagnano nel percorso,configuralo esattemente come lì.
bdss.exe è il componente Scan Server di bit defender,quindi un processo legittimo,configura nod32 come da guida e vedi se te lo risegnala,nel caso non metterlo in quarantena,ma fai "ignore"
ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|