Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 13 Giu 2008 01:45 Oggetto: Microsoft bloccherà le telefonate inopportune |
|
|
Commenti all'articolo Microsoft bloccherà le telefonate inopportune
Da Redmond hanno richiesto il brevetto per un sistema che blocca alcune funzioni dei dispositivi mobili, per esempio la possibilità di telefonare dove non è consentito.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
vincenzo2342 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/06/08 16:58 Messaggi: 124 Residenza: Trino
|
Inviato: 13 Giu 2008 09:59 Oggetto: ... |
|
|
Insomma...proprio cose da Microsoft: limitare le scelte dell'utente costringendolo a tenere un determinato comportamento.
Ma dico io, non è più bello quando ci viene data la possibilità di comportarci 'come vogliamo' e spetta poi a noi di rispettare le norme?
Se entro in un cinema e mi metto a chiaccherare con una persona e disturbo i presenti, saranno questi ultimi ad avvisarmi, non un cellulare.
Vincenzo. |
|
Top |
|
 |
anyfile Semidio

Registrato: 27/08/05 17:20 Messaggi: 434
|
Inviato: 13 Giu 2008 10:44 Oggetto: Mah ... |
|
|
Mah ... mi pare che queste policy possano essere soltanto volontarie. Cioè il sistema può funzionare soltanto se l'utente è d'accordo.
Mi viene in mente un paragone (e questo tra l'altro fa vedere che non è che sia una così grande novità) con alcuni (tra i vari disponibili) dei sistemi che dicono ai treni la velocità massima a cui possono andare. Questi sistemi funzionano soltanto se, oltre ad esserci a terra chi emette il segnale contenente il comando, sul treno è installato e funziona correttamente il sitema che riceve, interpreta il segnale e vi è un sistema che obbliga a rispettarlo.
Allo stesso modo basterebbe utilizzare un cellulare che non implementa questo metodo per non essere soggetti gli obblighi imposti da questo sistema. E alla peggio .. uno potrebbe sempre ricorrere alla vecchia macchina fotografica meccanica
Con questo non voglio dire che la cosa non possa essere del tutto inutile (ed infatti nel paragone dei trein da me fatto la cosa è utile, anche se non sufficiente a prevenire completamente gli incidenti tra treni - come la cornaca spesso ci ricorda). Però nel caso dei cellulari non vedo dove possa essere così utile in maniera volontaria. Alcuni esempio di utilizzo mi vengon in mente (potrà ad esempio servire al top manager che arriva in ritardo in riunione e potrà entrando in sale riunione soltanto dedicarsi a tirare fuori le carte dalla sua cartelletta, senza doversi preoccupare di mettere in silenzionso il suo celulare), ma non mi sembrano tutto questo gran che. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Giu 2008 11:26 Oggetto: Re: Mah ... |
|
|
anyfile ha scritto: | Allo stesso modo basterebbe utilizzare un cellulare che non implementa questo metodo per non essere soggetti gli obblighi imposti da questo sistema. E alla peggio .. uno potrebbe sempre ricorrere alla vecchia macchina fotografica meccanica  | Sì, ma basta che in quella zona ci siano un bel po' di adesivi che pubblicizzino il nuovo sistema di cellulari, reso famoso daspot televisivi & c. che promettono chissà quali nuove funzioni che non verranno mai usate, e il "popolo bue" correrà a comprare e ad usare quelli.
(Un po' come ora in molti corrono a comprare cellulari con fotocamera o videochiamate, anche s non hanno il minimo bisogno di usarle tali funzioni).
E al limite una presisone su Governi e Parlamenti,
per vietare l'uso dei cellulari "vecchio tipo" (magari accampando scuse come privacy o simili) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 13 Giu 2008 15:41 Oggetto: Re: ... |
|
|
vincenzo2342 ha scritto: | Insomma...proprio cose da Microsoft: limitare le scelte dell'utente costringendolo a tenere un determinato comportamento.
[...]
Se entro in un cinema e mi metto a chiaccherare con una persona e disturbo i presenti, saranno questi ultimi ad avvisarmi, non un cellulare. |
non la vedrei in questo modo. Sarebbe uno strumento utilizzato (e utilizzabile) non da un singolo utente quanto da un "gestore" di una cosa.
E' vero che al trasgressore si può sempre far notare la sua trasgressione, magari rimediando un vaffa.
Se è vietato usare il cellulare in una data area, uno strumento che ne impedisca l'utilizzo in maniera automatica semplifica la vita.
Oppure si intende libertà dovuta anche il diritto di violare un regolamento correttamente esposto?
Per altro, uno strumento che impedisce l'utilizzo del cellulare bloccando la trasmissione già esiste.
Questo sarebbe un qualcosa di più evoluto.
anyfile ha scritto: | Mah ... mi pare che queste policy possano essere soltanto volontarie. Cioè il sistema può funzionare soltanto se l'utente è d'accordo. |
in questo caso si, nel senso che il "server" dovrebbe dialogare con i singoli dispositivi. Ora pare una cosa improbabile, un domani potrebbero esserne tutti dotati, così come sino a due/tre anni fa le fotocamere nei cellulari erano un optional per pochi.
Quindi nel pensare un prodotto e registrarne il brevetto si pensa ad un possibile futuro. |
|
Top |
|
 |
vincenzo2342 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/06/08 16:58 Messaggi: 124 Residenza: Trino
|
Inviato: 13 Giu 2008 21:45 Oggetto: Re: ... |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
Oppure si intende libertà dovuta anche il diritto di violare un regolamento correttamente esposto?
|
Non il diritto, ma la possibilità.
Una persona a cui vengono imposte regole, e decide di rispettarle.. possiamo dire che assume coscienza.
Come dire, sbagliando si impara, ma se non viene data la possibilità di sbagliare?
Non so se mi sono spiegato , Vincenzo. |
|
Top |
|
 |
earlati Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:13 Messaggi: 123 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 13 Giu 2008 22:57 Oggetto: |
|
|
ma non sarebbe meglio limitarsi a schermare i locali in questione , o questa procedura puo' essere troppo costosa ?
In ogni caso la trovata M$ mi sembra utile solo al suo portafoglio .
Inoltre credo sia intressante questo link sull' argomento ( http://www.nipponico.com/dizionario/t/telefonocellulare.php ) di cui riporto uno stralcio di seguito:
Citazione: | .Con 40 milioni di cellulari, il Giappone è uno dei paesi più densamente affollati e, per quanto i giapponesi siano noti nel mondo per educazione e rispetto del prossimo, il problema rimane.
Al punto che, nel luglio 1998, è stato brevettato e messo in commercio un "disturbatore di cellulari", in pratica un trasmettitore radio che emette onde di grande potenza sulle stesse frequenze utilizzate dai telefoni e impedisce le conversazioni in un determinato ambiente. Ad acquistare questi disturbatori sono stati alberghi, cinema, bar e ristoranti.
L'apparecchio, non più grande di una scatola di cioccolatini, ha un raggio d'azione che va dai 6 ai 30 metri e costa dal mezzo milione al milione di lire. L'apparecchio si chiama "Wave Wall".
. |
|
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 25 Giu 2008 17:30 Oggetto: |
|
|
earlati, giustissimo.. sono d'accordo.
mi domando cosa fa la gente quando si porta il cell al cinema.. sei li per seguire uno spettacolo, nn per disturbare la gente col tuo trillo.. che rabbia! se devi ricevere una chiamata importante, cosa costa mettere la vibrazione?? è proprio MALEDUCAZIONE innata verso il prossimo.
Si ai disturbatori... il giappone ci insegna |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 25 Giu 2008 17:41 Oggetto: |
|
|
mi e' successo recentemente...
avevo impostato la vibrazione, ma non avevo bloccato i tasti... e stando in tasca il telefono ha "deciso" di reimpostarsi con i toni alti... e immancabilmente e' giunta la telefonata... che vergogna... |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 25 Giu 2008 21:32 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | mi e' successo recentemente...
avevo impostato la vibrazione, ma non avevo bloccato i tasti... e stando in tasca il telefono ha "deciso" di reimpostarsi con i toni alti... e immancabilmente e' giunta la telefonata... che vergogna... | be penso che qui piu che la casualità sia stata la sfiga... forse avevi un tasto che sbloccava la vibrazione e si è premuto nuovamente.. ma se avevi un nokia nn sarebbe successo devi premere il tasto in alto e poi scorrere fino al profilo |
|
Top |
|
 |
|