Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 07:45 Oggetto: Reinstallare Windows XP |
|
|
nota by bdoriano: proviene da qui
beh, i miei guai non sono finiti.
Vado su Risorse del computer, cerco di formattare c: e mi appare un messaggio IMPOSSIBILE FORMATTARE.
Lancio la installazione di Win XP da CDRom, e dopo qualche schermata mi dice: IMPOSSIBILE CONTINUARE, NON C'è ALCUN DISCO FISSO SU CUI INSTALLARE.
Ora sento da mio figlio, ma cappio, mi toccherà comprare un nuovo HD tanto il vecchio è stato rovinato????
Mah..
(continua al prossimo numero)
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 18 Giu 2008 09:14 Oggetto: |
|
|
E' normale che, da Windows, non si possa formattare il disco di avvio del s.o.
Probabilmente il disco non è rovinato (ci abbiamo lavorato finora), molto più facile che sia un disco SATA e servano i driver giusti per farlo riconoscere al CD di Windows.  |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 09:41 Oggetto: |
|
|
Beh, visto che abbiamo fatto 60, facciamo 61.
L'HD è Serial ATA, è vero.
Cosa dovrei fare per avere i driver giusti e dove metterli?
E poi, magari devi aprire un altro Thread?
Ultima chance prima di spendere 45 ? di un nuovo HD.
 |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 10:07 Oggetto: |
|
|
Scaricato ABIT driver SATA.
Dezippati nella sua cartella, che si trova nel mio secondo HD (Dati), in una cartella denominata v10050.
Mezzo lavoro fatto.
lg |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 18 Giu 2008 10:08 Oggetto: |
|
|
PC fisso o portatile?
In caso di PC fisso, si deve verificare quale motherboard hai sul pc.
In caso di PC portatile, serve marca e modello.
Adesso devo uscire, al rientro splitto la discussione nel forum giusto e ti mando un avviso.  |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 11:15 Oggetto: |
|
|
PC da scrivania, non portatile.
Scheda ABIT NF7 SL v. 2.0 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 18 Giu 2008 14:32 Oggetto: |
|
|
Ti sposto nell'area Windows XP e ti lascio nelle sapienti mani degli esperti dell'area.  |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 14:43 Oggetto: |
|
|
Grazie.
Aspetto gli esperti.
lupogrigio |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 18 Giu 2008 14:48 Oggetto: |
|
|
ora ci pensiamo noi...
in quella cartella creata dovresti avere di solito 3 file di poche dimensioni si parla di 4-500 kb se cosi fosse devi metterli in un floppy!! ti sembrerà strana ma ancora si lavora con i floppy!
in caso avessi un prog come lo lanci dovrebbe chiederti di inserire un floppy
fatto cio avvii l'installazione di win xp ed alla prima schermata blu sotto ti scriverà premere F6 per installare dischi scsi raid o altri da quel momento premi F6 finche non ti comparirà una schermata che ti chiede se specificare i driver o continuare dai specifica inserisci il floppy e lui ti visualizzerà le opzioni dovrai scegliere win xp tornerà alla schermata precedente e li dirai continua da li l'installazione è del tutto normale se hai problemi scrivi!!  |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 15:17 Oggetto: |
|
|
Cominciano le difficoltà....
grifone1900 ha scritto: | ora ci pensiamo noi...
in quella cartella creata dovresti avere di solito 3 file di poche dimensioni si parla di 4-500 kb se cosi fosse devi metterli in un floppy!! ti sembrerà strana ma ancora si lavora con i floppy!
in caso avessi un prog come lo lanci dovrebbe chiederti di inserire un floppy |
Sì, c'era un Setup.exe. L'ho lanciato, si è messo in moto un wizard per i driver, ho scelto il floppy, ma mentre scriveva sul floppy, tutto si è fermato, perchè un file non è stato riconosciuto dal comesichiama del floppy.
E così sono di nuovo al palo.
 |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 18 Giu 2008 15:20 Oggetto: |
|
|
Fra l'altro, il floppy emette rumorosità esagerate, saranno anni che non lavora. E come farebbe mio fratello che ha un PC nuovo SENZA floppydriver??? |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 18 Giu 2008 15:30 Oggetto: |
|
|
purtroppo questa è una delle tante stupidagini della microsoft cioè chiedere nel 2008 all'ultimo sistema uscito di funzionare con un floppy....
cmq cè un'altra procedura cè un prog della microsoft che si chiama nlite lo scarichi e con questo prog ti consente di creare un cd d'installazione di win xp completamente personalizzato cmq è molto intuitivo cè una voce tra le opzioni che è driver li inserisci i driver che hai scaricato e (se non ricordo male )dovrebbe esserci una scelta tra plug in play o testuale scegli testuale ricrei il cd e rilanci l'installazione con quel cd dove con la procedura del F6 i driver li troverà in automatico.
cmq tutto questo mi pare molto strano ho notato che molti pc di ultima generazione escano con il raid abilitato da bios ma con un solo disco quindi del tutto INUTILE!! e temo che tu sia nelle stesse condizioni cioè che ti basta disabilitare il raid e xp ti vedra il disco senza l'aggiunta di nessun driver |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 20 Giu 2008 15:49 Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, ma ho avuto un lutto in famiglia.
Ci risentiamo la prossima settimana.-
lg |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 20 Giu 2008 15:52 Oggetto: |
|
|
non preoccuparti e condoglianze |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Giu 2008 17:01 Oggetto: |
|
|
lupogrigio ha scritto: | Chiedo scusa, ma ho avuto un lutto in famiglia.
lg |
Sincere condoglianze anche da parte mia.  |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 23 Giu 2008 07:19 Oggetto: |
|
|
Grazie a voi per la solidarietà.
Ieri, in occasione di una riunione di famiglia, i miei due figli hanno fatto a gara per ripristinare il sistema.
Prima, uno ha perso 2 ore con Register Mechanic o qualosa di simile, per nulla.
Poi, il secondo è riuscito a formattare c: e non so come. Abbiamo scaricato i drivers SATA, messi un un flopppy, poi lanciato WinXP. Con qualche intoppo, alla fine ci sono riusciti.
Notare che tutti i dati li avevo già salvati in precedenza su una chiavetta, quindi sto reinstallando i vari applicativi, e non ho perso assolutamente nulla, che è una bella cosa.
Ora però sono col PC SENZAPROTEZIONI!!!!
Guarderò nei vostri 3D su cosa installare.
Mi occorre: Antivirus
Anti SPAM
Firewall
Spyware
Come Antivurus ho in corso un abbonamento con McAfee Security Center, e mio figlio mi aveva installato LAVASOFT che partiva all'avvio.
Mio figlio mi ha lasciato KASPERSKY, però segnala i virus e non li cancella, e allora?
Credo che questo mio post debba ora essere spostato in un altro Thread.
Grazie, non ho finito di aver bisogno di voi 8) 8)
Ah, l'altro mio figlio (sono in concorrenza fra di loro come due fratelli normali ) mi consiglia come antivirus AVG della Grisoft.
A dopo.
lg |
|
Top |
|
 |
|