Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 25 Giu 2008 00:07 Oggetto: Opera 9.5 e Firefox 3 a confronto |
|
|
Commenti all'articolo Opera 9.5 e Firefox 3 a confronto
Nonostante il browser del panda rosso abbia un maggior successo, il rivale norvegese vanta una schiera di fedelissimi utenti attirati dalla leggerezza e dalle molte funzioni integrate. La nostra recensione approfondita mette a confronto novità e migliorie dell'uno e dell'altro.
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Giu 2008 08:31 Oggetto: |
|
|
Credo siano due ottimi prodotti che hanno si delle peculiarità differenti ma che per la scelta conta anche il "trovarsi bene" dell'utente.
Tolti i duri e puri, puristi di uno o dell'altro prodotto, ovviamente conterà l'esperienza passata su uno dei due, così come le singole esigenze che -dinanzi ai vari add-on- possono trovare libero sfogo e soddisfazione. |
|
Top |
|
 |
marcOpera Eroe

Registrato: 19/04/06 00:12 Messaggi: 51 Residenza: Torino
|
Inviato: 25 Giu 2008 09:09 Oggetto: |
|
|
A me non dispiace per nulla utilizzare del software "made in Europe", invece di incaponirsi ad usare tutto ciò che arriva d'oltre oceano, e che indubbiamente viene "venduto" meglio al pubblico.
Dal punto di vista "pubblicitario" Opera è praticamente inesistente, e mi piace questo atteggiamento più tecnico piuttosto che commerciale (ah, le antiche diatribe tra tecnici e commerciali ).
Sarà mica perché sono un tecnico?
Ciaociao.
Marco |
|
Top |
|
 |
penguin90 Mortale devoto

Registrato: 06/05/07 19:12 Messaggi: 11
|
Inviato: 25 Giu 2008 09:11 Oggetto: Sono costretto ad usare Firefox |
|
|
Salve a tutti
Sono un utente Linux, e ho provato, appena usciti, Firefox 3 e Opera 9.50. Sono rimasto molto colpito da entrambi, però ho realizzato che Opera (qualunque versione) non è supportato da Adobe Flash, quindi addio animazioni flash sui siti web. Infatti sul sito di Adobe, Flash per Linux funziona solo con Firefox. Un altro problema è GMail, che attualmente su Linux supporta solo Firefox, e usando Opera sono costretto ad usare l'interfaccia vecchia di GMail.
Quindi se usate Linux, Firefox, anche se più lento, è la scelta migliore. |
|
Top |
|
 |
carobeppe Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/08/07 23:48 Messaggi: 195
|
Inviato: 25 Giu 2008 10:02 Oggetto: |
|
|
Io credo che la guerra fra due browser come FF ed Opera sia inutile. Un conto è prendersela coi disgraziati che usano IE, ma qui si sta parlando di due ottimi prodotti che meritano entrambi attenzione. Personalmente uso firefox per un semplice discorso di tradizione (prima era Netscape, poi era Mozilla...) e perché ho una decina di estensioni che me lo personalizzano come mi serve. Tuttavia tengo installato anche Opera e provo con piacere ogni nuova release che esce. |
|
Top |
|
 |
Leolas Eroe

Registrato: 14/01/08 16:19 Messaggi: 69
|
Inviato: 25 Giu 2008 10:28 Oggetto: quanta ram? |
|
|
avrei qualcosa da ridire sul test
Firefox usa meno ram di Opera, ORA
comunque bell'articolo
e concordo con carobeppe, la guerra tra FFe Opera non ci dovrebbe essere |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 19:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 25 Giu 2008 11:04 Oggetto: |
|
|
Redazione ZN ha scritto: | Opera permette di tradurre un blocco di testo da una lingua all'altra tramite il menu contestuale, mentre Firefox non presenta questa possibilità |
anche FF può:
come al solito, basta installare le giuste estensioni
1. andare sul sito Microft Project e installare un motore di ricerca per le traduzioni (ad es. Google Translate en->it)
2. selezionare il suddetto motore di ricerca
3. selezionare il testo dal sito che si desidera tradurre;
clic destro del mouse --> selezionare la voce "Cerca "TESTO-SELEZIONATO" in Google Translate"
4. godersi la traduzione
che ovviamente è quella che passa il convento
Redazione ZN ha scritto: | Opera dispone della pagina speciale Speed Dial (Accesso Rapido in italiano) dalla quale si possono raggiungere velocemente i siti che si ritengono più importanti |
Speed Dial, Speed Dial... ah sì:
1.
2.
Per favore, non chiedetemi di fare la stessa ricerca per le mouse gestures
8)
Comunque, come già detto da altri, Opera è davvero ottimo, io lo consiglio a tutti quegli utenti che non amano smanettare e personalizzarsi i sftw ma che vogliono un browser semplice, bello e funzionale (per tutto il resto c'è FireFox). |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01 Messaggi: 12697 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 25 Giu 2008 11:10 Oggetto: |
|
|
Citazione: | anche FF può:
come al solito, basta installare le giuste estensioni |
Appunto... si parlava di browser "liscio".
Con le estensioni Firefox puo' fare virtualmente tutto, ma non puoi installare tutte le estensioni del mondo perche' altrimenti non avresti piu' un browser ma un oggetto mastodontico. E anche installando "solo quelle che servono" a volte si corre questo rischio. |
|
Top |
|
 |
{Leira} Ospite
|
Inviato: 25 Giu 2008 17:26 Oggetto: Tertium....datur! |
|
|
Io dopo avere scaricatotra i primi la versione 3 di Firefox appena uscita, ho scoperto di non poterla usare perché per il Mac, OSX ...era da intendersi da TIGER in su! :(
Per cui scocciatissima mi sono rifugiata in FlocK (sempre Mozilla)il cui aggiornamento andava bene anche per Panther, e che, devo dire non è niente male (per certe cose anche più duttile di Firefox).
Qualcuno mi può dire per piacere se Opera è compatibile con Mac 10.3.9 ? Grazie! |
|
Top |
|
 |
{Leira} Ospite
|
Inviato: 25 Giu 2008 17:34 Oggetto: Tertium....datur! |
|
|
P.S. Perché Firefox viene definito "panda rosso" se rappresenta una volpe?!? |
|
Top |
|
 |
|