Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Resettare una Canon i6500
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Feb 2007 18:08    Oggetto: * Resettare una Canon i6500 Rispondi citando

Volevo resettare una canon i6500, neanche per il problema dell' "ink tank full", ma perche' stampa talmente storto che non riesco nemmeno a venirne a capo con "l'allineamento testina di stampa".
Ho trovato queste istruzioni
Citazione:
Canon BJC-3000 BJC-6000 BJC-6100 BJC-6200 S400 S450 F300 F600 F620
Canon BJC-7000 BJC-7100 BJC-8000 BJ-F800 i6500
1: Power off printer
2: Hold Resume button then press and hold POWER, the beeper will sound once.
3: Hold POWER and release RESUME
4: Press RESUME twice
5: When the indicator lights steady, press RESUME three(3) times. The indicator should be orange.
6: Press Power to set data
ma caspita, mi blocco al primo passaggio, la stampante non emette alcun suono!
Qualcuno conosce un sistema alternativo, eventualmente smontando moderatamente la stampante?
O qualche sistema per resettare l'allineamento delle testine?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Feb 2007 19:01    Oggetto: Rispondi citando

Ah-a! le istruzioni erano leggermente diverse!
Queste hanno funzionato (e dovrebbero essere utili per tutta una serie di stampanti canon):
Citazione:
Temporary Fix

This always works in case you need your printer for Emergency ^_^.
Turn off the printer
And unplug the printer power cable
Press and Hold the POWER button
Plug the power cable again
The indicator (LED) should be green
Press and Release the RESUME button, the indicator (L.E.D.) should be orange
Press and Release the RESUME button again, the indicator (L.E.D.) should be green
Release POWER button
Windows will detect new printer and you just have to install it again.
It will create a copy of Canon i320 printer. Just delete the old one and rename the copy.
You are done.
Ora devo testare il permanent fix
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Mar 2007 14:03    Oggetto: Rispondi citando

Hai poi provato il permanent fix? Se sì, funziona? E il temporary quanto è durato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Mar 2007 15:04    Oggetto: Rispondi citando

Il temporary funziona fino allo spegnimento della stampante, il permanent non son riuscito ad applicarlo, ci sara' un altro errore di traduzione.
E' che poi ho archiviato la stampante in attesa dell'illuminazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 31 Mar 2007 18:48    Oggetto: Rispondi citando

CANON WASTE TANK RESET CODES



Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA iP3000 above,

1. Turn off printer
2. Hold down Resume button and press Power button.
3. Keep holding down Power button and let Resume button go.
4. Press Resume button 2 times then let BOTH buttons go.
5. Green lights will flash and then stop blinking.
6. When green lights are solid, press the Resume button 4 times.
7. Press the Power button and the printer should turn off, if not, press the Power button once more.
8. Your printer should respond as normal.


Canon GENERIC "S" SERIES RESET CODE
Waste Ink Counter Reset.

(1) Turn off the printer.
(2) Press and hold the RESUME button, then press and hold the POWER button.
(3) Release the RESUME button, Next press and release the RESUME button two(2) more times in
succession. Note: you are still holding the POWER button). The printer's carriage will "reset"
or move momentarily. If the above was properly performed the printer will enter the
"Service Mode".
(4) Press the RESUME button 4 times, this will select the clear waste ink counter function. The lamp
will alternate (change) color with each key press.
1. Service/Factory test printout, including ink sensor check.
2. EEPROM - Info printout.
3. EEPROM - Initialization.
4. Reset the Waste ink counter.
5. Printer model setting.

(More selections beyond this point) - However it is best to leave them unaltered - You have been warned!

After selecting the desired mode (eg 4), press the POWER button to "set" the change, and return to the top of the function selection menu. Press the POWER button again to restart the printer.


Dovrebbe funzionare, non so però se ne vieni a capo anche del problema dell'allineamento
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 01 Dic 2007 14:56    Oggetto: Rispondi citando

Porto su questa discussione per due ottimi motivi: mi è servita qualchevolta e non la trovavo, è servita ad amici che oltre a non trovarla si sono pure lamentati che fosse scritta in inglese (forse non l'hanno trovata in inglese)

Perciò traduco il reset
CANON WASTE TANK RESET CODES



Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA iP3000

1- Spegni la stampante
2- Premi il bottone Reset (stop o altri nomi equivalenti) e premi il bottone d'accensione
3- Tieni premuto il pulsante d'accensione e rilascia il Reset
4- Premi il Reset due volte e poi rilascia entrambi
5- Si accenderà il led verde per poi fermarsi
6- Quando la luce verde si è stabilizzata premi quattro volte il tasto reset
7- Spegni la stampante con il tasto d'accensione, se non si spegne ripremilo
8- La tua stampante dovrebbe rispondere normalmente

Ribadisco che si tratta di un fix temporaneo e ogni qualvotla si stacchi la stampante dalla corrente il problema si ripresenterà
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 17:56    Oggetto: Re: Resettare una Canon i6500 Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Volevo resettare una canon i6500, neanche per il problema dell' "ink tank full", ma perche' stampa talmente storto che non riesco nemmeno a venirne a capo con "l'allineamento testina di stampa".
Son tornato alla carica con queste testine iperdisallineate ed ho scoperto l'arcano, anzi l'assurdo.
Ho smontato la stampante(e' sempre bello farlo), ed ho notato che la macchina da smontata lavora normalmente, come se il coperchio fosse chiuso.
Ho cosi' scoperto che lanciando una qualsiasi stampa la testina pareva "saltellare" sul foglio, durante la stampa.
Il problema era nel selettore carta/buste, poiche' la stampante si e' convinta che la posizione carta e' quella delle buste, e viceversa.
Per cui impostando come carta predefinita per tutte le stampe le buste, il problema si bypassa e la stampante va tranquillamente.
Se qualcuno sa come spiegare alla stampante che le cose nella vita vanno diversamente bene, senno' la terro' cosi'.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:15    Oggetto: Rispondi citando

Le stampanti lo capiscono solo in due modi: o via software o tramite sensori.

Il primo può essere sia quello installato sui computer sia quello della stampante, per il primo vai su proprietà della stampa, scheda generale, preferenze di stampa e imposti la carta giusta. Se è sistemato male quello della stampante devi entrare nell'apposito menu che varia da stampante e stampante e lo metti apposto.

Se invece ha il riconoscimento automatico del formato carta devi fare attenzione a quella specie di alette che regolano la larghezza del foglio sul cassetto dove introduci la carta. La Canon che dici non ho presente se abia un cassetto o uno scivolo o cos'altro dove introdurre la carta, ci trovi niente di regolabile da quelle parti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:42    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
per il primo vai su proprietà della stampa, scheda generale, preferenze di stampa e imposti la carta giusta. Se è sistemato male quello della stampante devi entrare nell'apposito menu che varia da stampante e stampante e lo metti apposto.
Eh, ci ho provato, ma non ho trovato nulla.
maxismakingwax ha scritto:
Se invece ha il riconoscimento automatico del formato carta devi fare attenzione a quella specie di alette che regolano la larghezza del foglio sul cassetto dove introduci la carta. La Canon che dici non ho presente se abia un cassetto o uno scivolo o cos'altro dove introdurre la carta, ci trovi niente di regolabile da quelle parti?
Ha lo scivolo, e le alette paiono regolari: tra l'altro il selettore carta e' nascosto sulla testina di stampa, misteriosamente: difatti era regolato sbagliato perche' il monitor Canon da' precise istruzioni su come regolare quel selettore nascosto in maniera sbagliata...
Il dubbio e' che sia sbagliato il driver che ho scaricato dalla Canon per win2k/xp: difatti i problemi son cominciati quando ho upgradato il possessore dal WME.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:51    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
...
Il dubbio e' che sia sbagliato il driver che ho scaricato dalla Canon per win2k/xp: difatti i problemi son cominciati quando ho upgradato il possessore dal WME.


E' molto possibile, infatti sul sito canon i driver per Me li mettono con quelli per il 98. Hai già provato a riscaricarli da qui?

Avrei voluto tanto scaricarmi l'agile manualetto e guardare dove si celava l'apposito menù ma purtroppo è un eseguibile e così ho desistito.

Edit: invece l'ho scaricato dubito che si poss entrare nel software della stampante e impostargli il formato carta in altro modo che non dalle alette dello scivolo, tornerei a tentare con i driver
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 19:00    Oggetto: Rispondi

maxismakingwax ha scritto:
E' molto possibile, infatti sul sito canon i driver per Me li mettono con quelli per il 98. Hai già provato a riscaricarli da qui?
Dopo la fatica che ho fatto a passare tutti gli utonti a 2k/XP?
Non se ne parla!

Piuttosto provero' a cercare qualche driver antico per w2k, a volte sia stata una "miglioria" recente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi