Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Maximulta a eBay per contraffazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Giu 2008 16:20    Oggetto: Maximulta a eBay per contraffazione Rispondi citando

Commenti all'articolo Maximulta a eBay per contraffazione
Il sito dovrà risarcire Louis Vuitton e Dior con 38 milioni di euro per aver permesso la vendita di oggetti contraffatti.


Foto di Vasiliy Koval
Top
nino.dago
Semidio
Semidio


Registrato: 06/09/07 15:59
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 09:31    Oggetto: eBay si merita questa multa Rispondi citando

Per come si sta comportando ultimamente credo che una bella multona se la meriti. Ormai è più l'ennesima multinazionale mangiasoldi piuttosto che un sito di aste online. Non che debba fare beneficenza o essere non a scopo di lucro, ma da qui a lucrare come fa ce ne passa di acqua sotto i ponti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 11:02    Oggetto: Rispondi citando

Personalmente non credo che eBay debba trasformarsi in carabiniere e vigilare su cosa fa ogni utente. Se gli utenti acquistano o vendono online materiale contraffatto, ci pensino le forze dell'ordine, sempre che valga la pena stare dietro a questo tipo di reati.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 11:07    Oggetto: Rispondi citando

Dovrebbero evitare le famose vendite da 1 cent. ponendo un limite minimo in asta ad esempio di 5 euro.
Si darebbe più credito alle persone serie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 11:41    Oggetto: Rispondi citando

Quoto Zeussino

Non si puo' pensare al titolare dell'armeria come responsabile delle malefatte che pososno compiere i possessori di armi.

Sinceramente, come puo' Ebay a vigilare sull'autenticita' dei prodotti venduti.
E' una responsabilita' che si assume il venditore e non il proprietario dello stabile dove e'situato il negozio.

Piuttosto, sono i controlli all'origine che mancano. Come mai esiste sul mercato una cosi' grande quantita' di prodotti contraffatti?

Mi viene da pensare che "tutto fa pubblicita' "

Naturalmente e' il mio pensiero.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 13:55    Oggetto: Rispondi citando

Per prima cosa eBay dovrebbe garantire che l'oggetto (o servizio) venduto esista.

Se voglio vendere -ad es.- un quadro all'asta da Sotheby's o da Christie's ,
devo dare il quadro alla casa d'asta, che ne farà una perizia, curerà la vendita e darà l'oggetto a chi se lo sarà aggiudicato all'asta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 14:55    Oggetto: Rispondi citando

in anni che vendo e compro su ebay vi posso dire che è notevolmente cambiato! e per di piu in peggio! sono state apportate delle modifiche sopratutto negli ultimi 2 anni che favoriscono molto la truffa,

voi sapevate che ebay acconsente al rilancio personale??

nel senso che se io "tizio"metto in vendita un portatile a partire da 1 centesimo e l'asta sale a 200 euro e si ferma con un'altro account "caio" posso tranquillamente rialsare l'asta e portarla al minimo che voglio io questo è consentito da ebay nel senso che è vietato da regolamente farlo con lo stesso account "tizio" ma con "caio" è del tutto regolare!! e sto vedendo che questo giochetto lo utilizzano in molti!!

i privati stanno via via sparendo e si stanno piazzando solo negozi!! comprare oggi giorno su ebay incomincia a non essere piu conveniente
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 15:04    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
voi sapevate che ebay acconsente al rilancio personale??

nel senso che se io "tizio"metto in vendita un portatile a partire da 1 centesimo e l'asta sale a 200 euro e si ferma con un'altro account "caio" posso tranquillamente rialsare l'asta e portarla al minimo che voglio io questo è consentito da ebay nel senso che è vietato da regolamente farlo con lo stesso account "tizio" ma con "caio" è del tutto regolare!! e sto vedendo che questo giochetto lo utilizzano in molti!!


Ma questo non conviene a eBay per prima, che incassera' commissioni per annunci da 1 centesimo anziche' da 200 euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 15:14    Oggetto: Rispondi citando

ad ebay conviene e come perche con questo giochetto non incassa la percentuale per 200 euro ma per l'offerta minima che vuole il venditore

quindi sa che l'offerta puo salire a 250-300 euro con il rialso a discapito dell'acquirente in questo caso ci guadagna sia il venditore vende a 250-300 invece di 200 ed ebay guadagna il 5% su 250-300 che su 200!!

la percentuale di inserzione da 1 cent non è tanto differente da 200 euro si parla di meno di 1 euro mentre il guadagno di 250 euro sale sulle 12,50 euro!!Evil or Very Mad ci si guadagna???

e poi ebay offre offerte MOLTO vantaggiose per i negozianti! pagano una quota fissa mensilmente e possono fare tutte le inserzioni che vogliono ci prende solo alla fine con le percentuali di vendita!

fatti 2 conti e guarda quanti milioni di euro guadagnano sulla povera gente!!

un'altra mossa per aumentare le truffe che ha effettuato ebay è il nascondere il nick degli acquirenti!! cosi se prima un negoziante doveva avere 10-20 account per non dare sospetti ora glie ne bastano 2! tanto il nome non si vede, l'unica cosa che vedi è il prezzo dell'inserzione che sale!!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 15:31    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
fatti 2 conti e guarda quanti milioni di euro guadagnano sulla povera gente!!


Puo' darsi che sul resto tu abbia ragione, ma sicuramente non su questa frase. Basta che non usi eBay e sei a posto. Negli Usa eBay ha un concorrente molto forte, Craiglist. Qui da noi non so, forse Secondamano o Kijiji. Mai provato con loro?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 15:36    Oggetto: Rispondi citando

io infatti uso ebay come ultima spiaggia proprio perche non sono stupido da regalargli i soldi! Laughing secondamano e kijiji cè meno roba meno utenti e molti negozi in poche parole ancora peggio!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Fin quando pensavo che ebay fosse completamente all'oscuro delle transazioni fraudolente che avvenivano all'interno del portale stesso, anch'io ritenevo che non dovesse essere ritenuto responsabile di alcunchè....
Il problema è che sempre più utenti, come dimostra il sito http://forum.zeusnews.com/link/34429, denunciano situazioni poco chiare, fortemente sospette o assolutamente disoneste, comunicandolo puntualmente a ebay... e ebay non fa niente!

Si fa quindi strada l'idea che agli amministratori del sito non importi (almeno fino ad oggi) tutelare i clienti ma solamente puntare sulla quantità di transazioni effettuate, senza stare troppo a gurdare le "sottigliezze" (tanto, per un utente perso, ogni giorno se ne aggiungono 10).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 19:53    Oggetto: Rispondi citando

zius ha scritto:
Il problema è che sempre più utenti, come dimostra il sito


Forse volevi dire afferma... Wink

In redazione riceviamo tonnellate di segnalazioni da ebayabuse, telefono antiebay e via dicendo... siti che per partito preso hanno iniziato una campagna contro eBay. La maggior parte di queste segnalazioni (e si vede lontano un miglio) sono assolutamente pretestuose.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 21:49    Oggetto: Rispondi

zeussino ha scritto:
zius ha scritto:
Il problema è che sempre più utenti, come dimostra il sito


Forse volevi dire afferma... Wink
Giusto, in effetti intendevo dire "...sempre più utenti, come dimostra la presenza di siti quali ebayabuse.it, denunciano situazioni poco chiare..." chiedo venia Embarassed .

Resta comunque il fatto che, anche se i truffatori sono persone ben distinte da chi gestisce il sito di aste, viene sempre più frequentemente lamentata una scarsa attenzione.
Voi (plurale deitatis) avete fatto accenno a tonnellate di email e segnalazioni pretestuose e di diversi referenti (non solo il sito citato)... ma possibile che in tutto questo mucchio siano così pochi i soggetti affidabili e non "di parte"...? Rolling Eyes

Ovviamente m'inchino per rispetto e per scansare qualche fulmine Help
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi