Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
aiuto surriscaldamento
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 08 Lug 2008 10:44    Oggetto: aiuto surriscaldamento Rispondi citando

Ciao a tutti, ho un desktop che mi ha sempre dato problemi di surriscaldamento. Ho una mobo Asus P5GD1 PRO che ormai sembra un jet. Ho portato più di una volta il pc in assistenza ma tranne l'aggiunta di una ventola non è cambiato nulla. Il rumore è insopportabile, tanto da dover alzare di molto il volume per ascoltare la musica. Visto che in assistenza non dava problemi (l'ho constatato io personalmente) credo di capire che il problema sia casa mia che è troppo calda. Secondo voi come posso risolvere? cambio dissipatore? Ho persino pensato di creare un pannello laterale in plexiglass e riempirlo di ventole. Secondo voi risolvo? e dove si attaccano le ventole? grazie in anticipo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 08 Lug 2008 19:47    Oggetto: Rispondi citando

E' un problema molto comune di questo periodo.

Nel tuo caso specifico direi che per prima cosa dovresti controllare le temperature e individuare se e quali sono troppo elevate. Magari può essere solo una ventola troppo rumorosa. Se invece salgono le temperature solo in casa tua per areare meglio il case potresti fare delle prove con il case aperto per vedere se è una questione di riflusso dell'aria, rimane sempre da capire se è la ventola del processore a fare rumore perché sempre in azione e capire come sono posizionate attualmente le ventole interne per eventualmente fare qualche modifica refrigerante
Top
Profilo Invia messaggio privato
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 08 Lug 2008 21:52    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
E' un problema molto comune di questo periodo.


il problema è che non è solo in questo periodo. Anche d'inverno, anche se meno accentuato. Crying or Very sad

maxismakingwax ha scritto:
Nel tuo caso specifico direi che per prima cosa dovresti controllare le temperature e individuare se e quali sono troppo elevate. Magari può essere solo una ventola troppo rumorosa.


Quale programma o modo mi consigli?

maxismakingwax ha scritto:
Se invece salgono le temperature solo in casa tua per areare meglio il case potresti fare delle prove con il case aperto per vedere se è una questione di riflusso dell'aria,


il case è aperto da circa un anno e mezzo. Non so neanche che fine abbiano fatto le coperture Rolling Eyes

maxismakingwax ha scritto:
rimane sempre da capire se è la ventola del processore a fare rumore perché sempre in azione e capire come sono posizionate attualmente le ventole interne per eventualmente fare qualche modifica refrigerante


ho provato a fermare le altre ventole e a quanto pare è proprio lei.
Ho una ventola in basso avanti per far entrare aria e una in alto dietro per farla uscire, ma capisci bene che non servono a nulla visto che il case è aperto. L'unico modo per far calmare il rumore è quello di posizionare un ventilatore accanto al case.
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 16:00    Oggetto: Rispondi citando

fammi capire bene tu hai 1 ventola davanti al case ed 1 dietro che ti fanno rumore??

e tieni il case aperto?? non sai che è del tutto inutile tenerlo aperto e far funzionare quelle ventole?? se tu lo apri non si crea quel flusso d'aria che normalmente dovrebbe esserci

visto che lo tieni in queste condizioni puoi anche staccarle!! tanto non ti rinfrescano molto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 18:28    Oggetto: Rispondi citando

Qui quel marpione di Gateo consigliava un prigrammino apposito, è molto semplice e chiaro.
Controlla con quello la temperatura del processore a riposo e sotto sforzo.


Non capisco però perché al negozio non ti si verificasse il problema. E poi se te lo fa anche d'inverno viene a cadere l'ipotesi che sia casa tua troppo afosa Potendo proverei a cambiare ventola e dissipatore, ne trovi in commercio a qualche decina di euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 20:01    Oggetto: Rispondi citando

non è che hai overcloccato??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 23:07    Oggetto: Rispondi citando

Salve a tutti, cercherò di rispondere a tutti.
x Grifone1900: E' vero che ho due ventole che creano il flusso ma non sono mai servite a nulla. N'è a case chiuso nè tantomeno aperto.
Non credo di aver overcloccato senza rendermene conto. A meno che non lo ha fatto qualcuno per me. Mio fratello piccolo ci smanetta forse troppo senza rendersi conto di ciò che fa. Sai mi hai messo il dubbio. Come posso controllare?
x maxismakingwax: è la mia prossima mossa. mi hanno consigliato la artic cooling freezer 7 pro. Che ne dici? altre proposte? ma l'attacco sulla sk madre è standard o devo controllare che monti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 23:30    Oggetto: Rispondi citando

occhio con i dissipatori che ce ne sono un'infinità!

sulla tua mobo sicuramente monterà dei dissipatori di una certa categoria

(i principali si differenziano da intel e adm)

per quanto riguarda l'overclock se non ne sei cosciente non penso che tu l'abbia fatto per overcloccare devi sapere cosa cambi

hai mai toccato il bios?? cambiata qualche impostazione??

ci sono bios che gestiscono le ventole, in particolare gli si dice se le ventole devono sempre girare al massimo o in base al calore è possibile che le tue siano impostate a manetta...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 10 Lug 2008 12:03    Oggetto: Rispondi citando

so cosa vuol dire overcloccare, non mi ci sono mai cimentato per paura di fondere il pc viste già le condizioni, però ricordo che mio fratello combinò qualcosa del genere nel bios consigliato da qualche altro "genio" tipo un suo amico o qualcuno di qualche forum stupido. Il problema è che non ricorda cosa ha modificato. E' possibile controllare? Mi verrebbe da chiedere se esiste un modo per "resettare il bios" senza conseguenze tipo formattazione del pc o robe del genere.

Mentre per quanto riguarda la ventola, montando un processore intel dovrò indirizzarmi su quelli, ma cos'altro devo controllare per vedere cosa monta?
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 10 Lug 2008 13:22    Oggetto: Rispondi citando

per il bios non cio sono problemi basta che tu ci entri vai nell'ultima schermata quella relativa ai salvataggio delle opzioni e li dovrebbe esserci lopzione carica impostazioni di default non tutti i bios sono uguali ma questa opzione deve esserci se non sta nell'ultima prova nelle altre

e ricorda di salvare prima di uscire
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 10 Lug 2008 14:26    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
per il bios non cio sono problemi basta che tu ci entri vai nell'ultima schermata quella relativa ai salvataggio delle opzioni e li dovrebbe esserci lopzione carica impostazioni di default non tutti i bios sono uguali ma questa opzione deve esserci se non sta nell'ultima prova nelle altre

e ricorda di salvare prima di uscire


ok grazie non ho voluto rischiare prima ma visto che mi dici che non succede nulla vado tranquillo. Per il dissipatore mi potresti aiutare?
Grazie ancora comunque
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 10 Lug 2008 19:50    Oggetto: Rispondi citando

Il dissipatore basta che sia adatto al socket LGA775 che tu hai sulla scheda madre. Trovi indicazioni anche nel manuale della suddetta scheda.

Per la marca a me piacevano molto gli Zalman, una marca coreana che faceva dissipatori e ventole a mio parere buoni, qui una carrellata dei prodotti, scegli cooler e poi cpu cooler, ma non so quanto facili siano da reperire. ALtri dissipatori invece facili da reperire sono quelli della Asus, che già da un po' si sta sbizzarrendo con dissipatori in rame avveniristici per i fanatici del gaming. PEr questi il prezzo si aggira intorno ai 50 euro. Altrimenti ne puoi trovare di più economici ad una ventina di euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 10 Lug 2008 21:07    Oggetto: Rispondi citando

Carini Surprised chissa i prezzi e dove li trovo.
Mi sono appuntato il tipo di socket e appena posso mi faccio un giro.
Grazie mille.
Ma secondo voi devo cambiare anche grandezza alle ventole o devo aggiungerne di altre in altri posti affinchè possa vedere il case chiuso.
Se mi dite come si postano le immagini dal pc vi posto le temperature.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 12 Lug 2008 20:56    Oggetto: Rispondi citando

Qui un'altra casa prodruttrice di sistemi di raffreddamento con i suoi prodotti per socket 775

Per le immagini devi utilizzare siti consentiti per l'hosting delle immagini, tipo imageshack.
Clicca su sfoglia che vedi in alto a destra e seleziona la foto che vuoi farci vedere poi clicca su host it che vedi solo un po' più in basso. Non appena il sito avrà caricato l'immagine , potrebbe passare un po' a seconda della gradnezza dell'immagine, nella parte bassa compariranno diverse finestre con degli indirizzi. Tu dovrai copiaincollare nel tuo post quello che risponde al nome di Hotlink for forums (1)

Prima di aggiungere ventole o variarne le dimensioni direi che sarebbe il caso di capire dove sia il problema e in cosa consista
Top
Profilo Invia messaggio privato
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 12:45    Oggetto: Rispondi citando

Questo dovrebbe (se funziona) essere l'immagine



grazie maxismakingwax
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 19:46    Oggetto: Rispondi citando

L'Auxtin ha temperature assurde. Ma gira la ventola dell'alimentatore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 22:13    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
L'Auxtin ha temperature assurde. Ma gira la ventola dell'alimentatore?


si, sia quella che l'altra che ho montato dall'altro lato dell'alimentatore. Ora comincia pure a spegnersi..
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Lug 2008 19:59    Oggetto: Rispondi citando

Se hai la possibilità di farlo ti direi di provare un alimentatore diverso, ammesso che con Auxtin segnali proprio la temperatura dell'alimentatore e poi mentre funziona provare a tocare le varie componenti senza far danni per vedere cosa sia a scaldare tanto.
Potrebbe anche essere una temperatura sballata per un sensore non riconosciuto, però non si sa mai
Top
Profilo Invia messaggio privato
mpriano
Eroe
Eroe


Registrato: 25/06/08 11:54
Messaggi: 44
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 17 Lug 2008 22:23    Oggetto: Rispondi

maxismakingwax ha scritto:
Se hai la possibilità di farlo ti direi di provare un alimentatore diverso


dovrei acquistarlo...

maxismakingwax ha scritto:
Potrebbe anche essere una temperatura sballata per un sensore non riconosciuto, però non si sa mai


Mi hanno detto che potrebbe essere la sonda della mobo, ma dove si trova? è possibile controllare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi