Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 03 Lug 2008 19:07 Oggetto: |
|
|
Beh se l'hai provato su molti computer e con tutti i vari connettori ha sempre dato lo stesso problema forse non è il connettore. Attaccandolo al computer, magari da un box esterno, cosa dice? se lo attacchi internamente dal Bios lo rileva? |
|
Top |
|
 |
john_popone Comune mortale

Registrato: 01/07/08 20:13 Messaggi: 4
|
Inviato: 04 Lug 2008 14:51 Oggetto: hard disk bruciato? |
|
|
Ciao maxismakingwax e grazie ancora per il tuo aiuto. Per ora ho provato dal bios e non lo riconosce, (segnaccio vero?) e fra qualche giorno vedo di acquistare un box esterno per fare una prova. Sempre piu' disperato!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 04 Lug 2008 19:26 Oggetto: |
|
|
SE dal Bios non lo vede mi sa che puoi anche risparmiarti il box |
|
Top |
|
 |
john_popone Comune mortale

Registrato: 01/07/08 20:13 Messaggi: 4
|
Inviato: 10 Lug 2008 03:11 Oggetto: |
|
|
Ciao ancora. Ho fatto la prova con il box esterno, ma non c'e' stato niente da fare. Credo che piu' avanti lo portero' dal famoso "omino" della Garfagnana. Si accettano ancora consigli anche se mi sa che ormai c'e' poco da fare. Grazie comunque a tutti per la gentilezza e l'aiuto. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 10 Lug 2008 09:54 Oggetto: |
|
|
io ho provato a cambiare la scheda elettronica ed il disco è ripartito perfettamente naturalmente i dischi devono essere stessa marca stesso modello |
|
Top |
|
 |
paololy Comune mortale

Registrato: 14/07/08 10:44 Messaggi: 2
|
Inviato: 14 Lug 2008 10:54 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, sono anche io nuovo membro del forum, e anche io ho fritto un HDD invertendo il molex di alimentazione. Il mio è un MAXTORATA da 200GB (modello 6A200P0), ho notato che sulla scheda, vicino allingresso dell'alimentazione, c'è un piccolo componente nero di forma rettangolare (misura circa 2mmX4mmX2mm) con due punti di saldatura, che è leggermente gonfio e spaccato, potrebbe essere il famoso zenner? E' sufficente toglierlo e collegarlo ad un box esterno per recuperare i dati? Ora se lo collego al PC, mi brucia l'alimentatore, mentre se lo collego al box, non gira.
Per favore aiutatemi sono 5 mesi che sono in disperazione.
Grazie!!! |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 14 Lug 2008 18:25 Oggetto: |
|
|
benvenuto paololy,
buon forum!
Da come lo descrivi potrebbe essere il fantomatico Zener, ma capirai è un po' difficile esserne sicuri così per sentito dire.
Come mai ti brucia l'alimentatore se lo metti interno al pc? In teoria non dovrebbe funzionare e stop. |
|
Top |
|
 |
paololy Comune mortale

Registrato: 14/07/08 10:44 Messaggi: 2
|
Inviato: 14 Lug 2008 19:44 Oggetto: |
|
|
Ciao maxismakingwax e grazie per l'attenzione, quando ho fatto il pasticcio con i molex ho anche bruciato l'alimentatore, poi ho portato l'HDD dove lo avevo comprato, che hanno un centro assistenza interno, non sono riusciti a risolvere il problema e anche loro hanno bruciato l'alimentatore, poi non credo abbiano fatto altro, anche perchè non c'era mai il tecnico, strano e. comunque io l' ho collegato con box esterno, non parte ma al meno non mi fa altri danni.
Posso postare una foto della scheda elettrica il più dettagliata possibile? E come faccio?
Grazie!!! |
|
Top |
|
 |
ablex Comune mortale

Registrato: 29/03/09 15:39 Messaggi: 1
|
Inviato: 29 Mar 2009 15:51 Oggetto: Grazie raga!!! |
|
|
Qualche giorno fa mi sono trovato in una situazione simile;per sbalgio ho collegato il mio disco IDE ad un box esterno da quattro soldi,e per sbaglio il connettore di alimentazione l'ho inserito al contrario.......Ho seguito le vostre istruzioni e come per incanto il mio disco è tornato a lavorare come per magia!!!!UN MERITATISSIMO GRAZIE!!! |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 29 Mar 2009 15:54 Oggetto: |
|
|
Bisongna fare molta attenzione,non sempre può andare bene  |
|
Top |
|
 |
exciter Comune mortale

Registrato: 13/06/10 18:15 Messaggi: 1
|
Inviato: 13 Giu 2010 18:30 Oggetto: zener |
|
|
Ciao a tutti,Anima sei un genio,ho avuto lo stesso problema con un seagate 7200.10,ho trovato lo zener,che era nero e bruciacchiato,vicino all'innesto dell'alimentazione e confrontato con immagini su google..l'ho tagliato via con una pinzetta per tranciare,tanto per non smontare la scheda....ed ha funzionato,grazie mille ero disperato |
|
Top |
|
 |
martel321 Comune mortale

Registrato: 18/09/10 10:11 Messaggi: 1
|
Inviato: 18 Set 2010 10:23 Oggetto: hard disk bruciato |
|
|
grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
funziona veramente
non posso crederci.
semplicemente dissaldando quel diodo che ho visto fumare. |
|
Top |
|
 |
ittogamigiko Comune mortale

Registrato: 22/05/11 12:31 Messaggi: 3
|
Inviato: 22 Mag 2011 12:47 Oggetto: |
|
|
Salve mi sono iscritto al forum per lo stesso problema
possiedo un western digital mdl 1001 fals 00E3A0
il mio hd gira ma non viene rilevato nemmeno dal bios se qualcuno di voi può aiutarmi . |
|
Top |
|
 |
ittogamigiko Comune mortale

Registrato: 22/05/11 12:31 Messaggi: 3
|
Inviato: 23 Mag 2011 16:01 Oggetto: |
|
|
Allora nessuno può aiutarmi  |
|
Top |
|
 |
ittogamigiko Comune mortale

Registrato: 22/05/11 12:31 Messaggi: 3
|
Inviato: 24 Mag 2011 14:31 Oggetto: |
|
|
Allora cè nessuno che mi aiuta con questo problema dell'hard dsisk
mi sembra di fare la publicità dell'acqua lete
cè nessunoo!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
ranasta Comune mortale

Registrato: 16/11/11 17:14 Messaggi: 1
|
Inviato: 16 Nov 2011 17:40 Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, sono il fortunato possessore di un Seagate Barracuda 7200.11 che da un paio di mesi è diventato "invisibile". Cercando in rete ho scoperto che il "problema" (oltre che ad un bug del firmware) potrebbe essere legato al diodo zener. Mi sono perciò imbattuto nel vostro forum e mi è tornata la speranza di poter recuperare quanto c'era/c'è sul Seagate. Per questo motivo, vorrei chiedere il vostro aiuto...
Premesso che, a vista, il mio HD non presenta bruciature/danni...
1) può essere una buona soluzione (dopo averne provato anche altre) quella di dissaldare il diodo in questione ?
2) Se sì, come posso riconoscere lo zener da dissaldare (date le mie scarse conoscenze di elettronica, comunque, mi guarderò bene dal farlo personalmente) ?
3) Se posto un'immagine della mia PCB, qualcuno può evidenziarmelo ?
Ringrazio fino d'ora qualunque "anima buona" voglia aiutarmi.
Ciao
Roberto |
|
Top |
|
 |
|