Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Fare un'immagine del disco
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 12 Lug 2008 00:00    Oggetto: Fare un'immagine del disco Rispondi citando

Mi sapreste dire come faccio a fare un'immagine ESATTA del disco fisso, di C
più tutti i programmi che uso? Ossia avendo Xp e vari software, per non stare a fare la formattazione, o pulitura del disco fisso, o se qualche sofware va in palla, disinstallarlo e reinstallarlo....., o il ripristino configurazione di sistema, + virus, malware eccc., visto che ho sentito parlare che si può fare un'immagine del disco e aggiornarla, che software (freeware se è possibile Smile ) potrei usare ?
Quanto sto a creare l'immagine del disco e quanto starei a reinstallare tutto il sistema?
E che differenza c'è tra creare un'immagine del disco, creare un file iso e fare un disco di backup?
Scusate l'ignoranza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 12 Lug 2008 14:25    Oggetto: Rispondi citando

La differenza tra un backup dei dati e una immagine del disco è che con il primo copi fisicamente i files come dati fine a se stessi.
Appunto fai una copia di backup, di sicurezza dei tuoi dati importanti....e per definizione stessa di backup di sicurezza questa copia viene solitamente via via aggiornata naturalmente.

L'immagine del disco, che comprende il sistema operativo, i programmi installati, eventuali personalizzazioni d'aspetto e d'uso del sistema viene invece solitamente fatta con un sistema nuovo, appena installato e configurato. Questo, è intuibile, per avere una immagine il più pulita, ottimizzata nonchè leggera. E solitamente questa non viene via via aggiornata, salvo rari casi, proprio perchè si rischierebbe di fare una immagine di un sistema appensantito da un lungo utilizzo, da installazioni e disinstallazioni e così via.

Personalmente, anche per questioni di spazio e di comodità, consiglio sempre di gestire le due cose in maniera distinta.
Anche perchè, è bene ricordarlo, l'immagine può essere ripristinata SOLO sul medesimo pc su cui è stata fatta o su un pc con il medesimo hardware, quindi ha evidenti limiti.
Mentre il backup dei dati, fatto su cd/dvd o hard disk può essere ripristinato o condiviso con qualsiasi altro pc.


Detto ciò, ci sono vari programmi per creare immagini del sistema operativo...sul forum si è a lungo parlato ad esempio di Acronis True Image, software a pagamento ma che ciclicamente viene rilasciato in una versione gratuita da qualche rivista software in edicola perchè magari si tratta di una release leggermente datata ma che fa comunque egregiamente il proprio lavoro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 12 Lug 2008 14:36    Oggetto: Rispondi citando

Qualche discussione in proposito:

- Clonare dischi e partizioni, con alcuni software free citati

- Manutenzione di Windows, lunga ma direi che si può leggere.

ed altre discussioni che sono rintracciabili cercando nel forum le parole Acronis True Image.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 12 Lug 2008 15:09    Oggetto: Rispondi citando

In sostanza (scusa ioSOLOio se mi intrometto: è per far capire meglio) se un giorno per sbaglio hai cancellato un file, oppure lo stesso file si è corrotto, lo puoi recuperare da un backup.
Se invece hai beccato un virus di quelli tosti e che non riesci ad eliminare con i metodi usuali, oppure ti è andato in malora il Sistema Operativo (è raro ma può capitare), allora ripristinare l'immagine ti riporta il PC alla situazione in cui era nel momento in cui era stata fatta.
Per questo, come dice ioSOLOio, conviene fare una nuova immagine solo quando si è ben sicuri che il PC è pulito e in condizioni ottimali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Set 2008 14:35    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
L'immagine del disco, che comprende il sistema operativo, i programmi installati, eventuali personalizzazioni d'aspetto e d'uso del sistema
Ma se io facessi con un normale programma di backup un backup di tutto il disco fisso (o dischi fissi, se ne ho più d'uno), quindi comrpensivo non solo dei documenti che ho salvato,
ma anche di tutti i programmi, sistema operativo, e dei vari file in cuisono memorizzate le personlizzazioni di essi,

otterrei lo stesso risultato che creando un'immagine del disco con un apposito programma per creare le immagini del disco?

ioSOLOio ha scritto:
Detto ciò, ci sono vari programmi per creare immagini del sistema operativo...sul forum si è a lungo parlato ad esempio di Acronis True Image, software a pagamento ma che ciclicamente viene rilasciato in una versione gratuita da qualche rivista software in edicola perchè magari si tratta di una release leggermente datata ma che fa comunque egregiamente il proprio lavoro.
E quelli gratuiti e magari open source (alcuni citati nelel discussioni indicate sopra, o anche altri), qualcuno li ha provati? Che ve ne pare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 21 Set 2008 19:34    Oggetto: Rispondi citando

Rispondo solo in parte: io ho provato in un paio di occasioni a ripristinare delle immagini che avevo creato con una versione gratuita di Acronis, ed è sempre tutto andato bene. Non conosco simili programmi open source (Acronis, come è già stato detto, permette di scaricare gratuitamente le versioni non più in commercio: io ho la 8.0 - che funziona egregiamente - mentre in circolazione dovrebbe esserci la 11).
Riguardo alla prima domanda sono un po' meno sicuro: non mi pare che un programma di backup sia in grado di ripristinare completamente un sistema operativo, anche se non ne capisco bene il perchè. Probabilmente c'entra in qualche modo il registro che non viene ricostruito come si deve.
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 21 Set 2008 23:06    Oggetto: Rispondi citando

@ chem

la risposta alla prima domanda è no,per la seconda non saprei io uso acronis e paragon entrambi presi gratuitamente grazie a delle promo scovate sul web non piu disponibili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 22 Set 2008 09:01    Oggetto: Rispondi citando

Ho visto adesso che esiste anche un programma Open source, SelfImage 1.2.1.92 che però non ho provato.

Comunque anche Acronis 8.0 dovrebbe essere ancora scaricabile. Provate a cercare con Google "Acronis True Image 8.0" e download e vi appariranno una cinquantina di posti dai quali dovrebbe essere possibile scaricarlo ancora.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Set 2008 11:01    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Ho visto adesso che esiste anche un programma Open source, SelfImage 1.2.1.92 che però non ho provato.
Ok, vedrò di cercare informazioni e se avrò tempo di provarlo.

danielegr ha scritto:
(Qualche anima buona mi spiega perchè non riesco più a inserire gli URL come dovrebbero essere inseriti?)
Vedi qui


La pagina ufficiale del prodotto è comunque questa

E lì leggo delle caratteristiche interessanti (traduco un po' al volo e a spanne dall'inglese):
Citazione:
A differenza di dd for Windows (o cygwin), SelfImage è in grado di creare un'immagine di una partizione che è al momento in uso


Citazione:
SelfImage può perfino creare immagini di partizioni che Windows non riconosce (partizioni che Windows non ha montato con una lettera di unità disco).
Quindi si può ad es. da Windows fare il backup anche di una partizione Linux di un computer dual boot.

Citazione:
Può creare un'immagine di un intero disco, compreso il master boot record, la partition table, e tute le partizioni (Windows 2000/XP)


Pagina del download dal sito ufficiale.

danielegr ha scritto:
Comunque anche Acronis 8.0 dovrebbe essere ancora scaricabile. Provate a cercare con Google "Acronis True Image 8.0" e download e vi appariranno una cinquantina di posti dai quali dovrebbe essere possibile scaricarlo ancora.
Sito italiano di Acronis.

Qui si può scaricare una versione di prova (valida 15 giorni) di Acronis True Image 11 Home

La 8 sul sito ufficiale non sono ancora riuscito a trovarla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Set 2008 14:17    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma se io facessi con un normale programma di backup un backup di tutto il disco fisso (o dischi fissi, se ne ho più d'uno), quindi comrpensivo non solo dei documenti che ho salvato,
ma anche di tutti i programmi, sistema operativo, e dei vari file in cuisono memorizzate le personlizzazioni di essi,

otterrei lo stesso risultato che creando un'immagine del disco con un apposito programma per creare le immagini del disco?

Mai tentato ma direi di no.
Perchè?
Ho l'impressione che col normale backup vengano copiato si tutto il contenuto ma come se fosse slegato.
Potrebbe aver a che fare con il master boot record e la partition table che tu stesso hai citato poco sopra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Set 2008 14:44    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
La 8 sul sito ufficiale non sono ancora riuscito a trovarla.
Ho trovato su altri siti internet varie notizie che parlavano di questa offerta grauita che però è scaduta.

EDIT:
Ma poi ho trovato questa che pare ancora valida.

RI-EDIT:
provata, e funziona.
Mi sono registrato e Acronis mi ha mandato un numero seriale per Acronis True Image 8.0 Personal.
Ora però devo provare dove scaricare appunto tale software (sul loro sito ci sono delle versioni demo, come dicevo prima, ma solo versioni più nuove, non la 8.0).


L'ultima modifica di chemicalbit il 22 Set 2008 15:06, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 22 Set 2008 14:56    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
...

La 8 sul sito ufficiale non sono ancora riuscito a trovarla.


Infatti sul sito ufficiale non c'è, ma qui sì ed è anche legale


Grazie danielegr per il link postato il 4 settembre 2006

edit by GrayWolf
paripost [quasi... io ho i 56K Sad ] e comunque un'altra valida alternativa Smile
errata corrige: grazie alla ricerca di chem c'è anche sul sito ufficiale
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Set 2008 17:49    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
ma qui sì ed è anche legale
Quella pagina mi si apre,
ma quando in quella clicko su "download" mi becco un "4040 Not Found"
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 26 Set 2008 18:48    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
GrayWolf ha scritto:
ma qui sì ed è anche legale
Quella pagina mi si apre,
ma quando in quella clicko su "download" mi becco un "4040 Not Found"
Confused


Oh caspita, è vero!
fino all'altro giorno funzionava Confused
[prima di mettere il link ho fatto una prova, senza scaricarlo, naturalmente]

ora prova qui

oppure qui

[utilizzando il serial fornito nella pagina che ho segnalato in precedenza]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi