Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
università in rovina
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 13:15    Oggetto: università in rovina Rispondi citando

non so più che cosa dire..sono sempre più allibito dalla violenza che il nostro paese sta subendo.. in silenzio e senza che gli italiani se ne stiano rendendo conto.

probabilmente a settembre nelle università scoppierà la guerra civile e il 90% degli italiani non capirà perchè (nel 90% includo una buona quantità di studenti..).

riassumo qui i 3 punti salienti del decreto legge 112/08:
1)limitazione al 20% del turnover per gli a.a. 2009-2011, dopo che già negli anni 2007-2008 e 2008-2009 i concorsi sono stati bloccati. questo vuol dire, in buona sintesi, che ci sarà 1 (una sola) assunzione ogni 5 pensionamenti.. questo vuol dire che la metà dei dipartimenti della mia facoltà di medicina dovrà chiudere entro 5 anni.. anzi voglio proprio vedere cosa succederà al mio consiglio di facoltà di domani (da un lato sono contento, una legnata in più per i baroni).. e come se non bastasse tale limite è stato posto anche per il personale tecnico amministrativo.
2)taglio del FFO (fondo di finanziamento ordinario) del 30%. l'FFO, per chi non lo sappia, è il fondo che le università prendono direttamente dallo stato. come a dire, che se una università prende un milione di euro, dal prossimo anno accademico prenderà 700000 euro. l'automatica risposta, necessaria non per motivi di bilancio, ma a questo punto, per pura sopravvivenza economica, per la necessità addirittura di corrispondere gli stipendi e mantenere l'attività didattica, sarà di alzare le tasse universitarie. la cosa allucinante, è che le tasse non si possono alzare oltre una certa soglia.. cioè non oltre il 20% dell'FFO (cosa rispettata da pochi atenei, comunque). non riesco ad immaginare quali possano essere le conseguenze di questo decreto.
3)possibilità di trasformare gli atenei in fondazioni di diritto privato. "per promuovere la responsabilità delle amministrazioni universitarie" recita il decreto. spendo in tale proposito un solo commento:

Art. 34 (della costituzione)

La scuola è aperta a tutti.

L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.

in questa maniera, il diritto allo studio andrà ampiamente a put***e.

ulteriori commenti: come voi ben sapete, un decreto legge è un atto del governo avente valore di legge che però deve essere convertito entro 6 mesi in legge.. in altre parole, viste le scadenze strettissime del decreto, tale decreto sarà convertito in legge prima della fine dei lavori parlamentari.. tra massimo 15 giorni.. quindi lo blinderanno e per essere certi che non venga modificato lo infileranno in qualche mega pacchetto da 50-100 leggi. e a settembre scoppierà il casino.
e poi quando i professori stessi cominceranno a occupare le università (visto che a rischio sono i loro stipendi, per una volta) si comincerà a parlare dei comunisti e festa finita, il dibattito sarà soffocato.

che sofferenza, speriamo che riesco a finire l'università il prima possibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 13:28    Oggetto: Rispondi citando

se un qualche mod me lo accorpa con il testo originale del thread, grazie Very Happy, sono il solito distratto, le cose mi vengono in mente poco per volta.

nel frattempo, la gelmini, simpatica stronza, continua la sua opera di distruzione di massa, altro che bombe atomiche:
fine del calmieraggio dei prezzi dei libri di testi, non se ne può più veramente più, vi invito a comperare un testo di odonstomatologia, io lo avrei dovuto pagare 224 euro, invece sto studiando l'esame dai maledetti appunti presi a lezione + fotocopie varie.. invece alle superiori si spendono circa 350 euro l'anno per i libri di testo, quando il limite fissato lo scorso anno da mussi era 300 euro (capirai..). inoltre:
-aumento degli studenti per classe, fino a 33 per classe
-taglio di 100000 insegnanti in 3 anni..
-finanziamenti alle private, per ridurre il numero di studenti e giustificare quindi il taglio delle cattedre
-i precari dovranno rimanere tali a tempo indeterminato
-restrizioni sulla malattia: dopo dieci giorni di malattia o comunque dopo la seconda assenza per malattia (anche di un giorno) la stessa verrà giustificata soltanto dietro presentazione di certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria pubblica. Occorrerà quindi recarsi al Pronto soccorso di una struttura pubblica per ottenere fare il certificato medico "buono". E il medico fiscale potrà fare visita al malato non più nelle quattro ore (10/12 e 17/19) previste dal contratto ma dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20. Misure che tendono a ridurre le assenze per malattia che nel comparto scuola sono piuttosto basse.
-reintroduzione del voto in condotta come determinante per la promozione, una misura decisamente FASCISTA, VERGOGNOSA E INDEGNA DI UN PAESE CIVILE
-potenziamento dell'INVALSI, che è un istituto di valutazione nazionale.. bene, sapete su cosa lavora l'invalsi? sui dati forniti dagli stessi docenti con un accuratezza statistica degna di un bambino delle scuole elementari. un organismo burocratico fabbrica carte che si assorbe una marea di soldi e non ha finalità, se non quella di controllare la libertà di docenza.

siamo proprio alla frutta (marcia).
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 14:03    Oggetto: Re: università in rovina Rispondi citando

amhara ha scritto:

Art. 34 (della costituzione)

La scuola è aperta a tutti.

L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.


ti risulta che a sta gente dei principi Costituzionali gliene freghi qualcosa??

all'ultimo governo il Cavaliere ha cercato di usare la costituzione come carta per le fritture....
non c'è riuscito in pieno ma gli italiani han pensato che non aveva fatto abbastanza danni e lo han rimandato su...
ora ha una copia della costutuzione in bagno...indovina per cosa la usa.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 14:14    Oggetto: Rispondi

amhara ha scritto:
la seconda assenza per malattia (anche di un giorno) la stessa verrà giustificata soltanto dietro presentazione di certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria pubblica. Occorrerà quindi recarsi al Pronto soccorso di una struttura pubblica per ottenere fare il certificato medico "buono". E il medico fiscale potrà fare visita al malato non più nelle quattro ore (10/12 e 17/19) previste dal contratto ma dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20. Misure che tendono a ridurre le assenze per malattia che nel comparto scuola sono piuttosto basse.



la magnifica trovata di Brunetta e del suo art. 71 del Dlgs n 112 che contiene "disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" prevede nuove misure per le assenze per malattia


ovviamente tacciando di riflesso i medici di base di essere dei truffatori....
perchè si da per scontato che i loro certificati non siano attendibili...

sugli orari "da arresti domiciliari" non mi esprimo ma spero che quel °###çç***!!!! di Brunetta non debba mai trovarsi nella condizione di essere malato di tumore e dover essere costretto agli arresti domiciliari come è successo ad una collega di mia madre che per questo non ha trovato niente di meglio da fare che pensare tutti i giorni che era malata di tumore e c'è pure morta...

oppure che non si ritrovi ad essere malato senza nessun figlio che può andargli a prendere un pezzo di pane e un litro di latte perchè mi piacerebbe sapere con simili orari come una persona dovrebbe sopravvivere alla malattia...

ovviamente come al solito questo governo prende solo misure da fasci perchè fan tanto pugno di ferro, misure che si abbattono su gente che si è sempre fatta il mazzo e che lasciano illesi i famosi fannulloni visto che Brunetta evita di specificare che questi ultimi in genere appartengono alla categoria dei dirigenti e sono lì per volere degli stessi Brunetta e Co.

ma agli italiani ste misure fan tanto piacere, danno un senso di legalità..
...e non si accorgono che sta gente sta spostando l'attenzione altrove e crea lotte tra poveri per evitare che l'attenzione ricada su se stessi e sui loro illegittimi privilgi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi