Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2008 11:17 Oggetto: Silverlight di Microsoft viola dei brevetti |
|
|
Commenti all'articolo Silverlight di Microsoft viola dei brevetti
L'oggetto del contendere sono le trasmissioni in streaming dei video delle Olimpiadi di Pechino.
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2008 12:36 Oggetto: Così non se ne esce! |
|
|
I brevetti software sono inutili:
- per le grandi aziende sono come le armi nucleari durante la guerra fredda: grandi arsenali di brevetti che valgono più di qualsiasi patto di non aggressione, se ogni brevetto fosse fatto valere le corporation si distruggerebbero a vicenda a botte di cause multimilionarie.
- Per le piccole aziende sono un costo difficile da sostenere, e non potrebbero comunque reggere un confronto legale contro gli arsenali di cui sopra: se pinkopal brevetta un suo software innovativo i big gli trovano un centinaio di brevetti che avrebbe violato loro, e gli fregano invenzione e brevetto ammazzandolo di cause (se non cede subito sotto la minaccia).
- Ma allora chi li usa sti ca..o di brevetti software? gli studi legali travestiti da aziende informatiche che brevettano una cosa "pensata" ma non realizzata, e poi fanno causa a chi si sbatte i danè e il lavoro per produrre qualcosa davvero.
Se lo scopo dei brevetti sw è diventato questo, non ha alcun senso che continuino a esistere. |
|
Top |
|
 |
Ramon Semidio

Registrato: 07/07/06 01:50 Messaggi: 342
|
Inviato: 23 Lug 2008 15:40 Oggetto: E di che vi stupite? |
|
|
Sin dal suo atto di nascita, Microsoft ha costruito il suo impero puntando sulla sistematica violazione della proprietà intellettuale altrui!
Non appena si accorgono che una qualche tecnologia sta avendo successo, subito la clonano, le apportano quattro banali modifiche e dicono che si tratta di un loro formato proprietario; ovviamente poi rendono rigorosamente closed il codice in modo che nessuno possa andare a controllare.
Adesso è arrivato il turno della tecnologia Flash di Adobe; davanti all'enorme e meritato successo di Flash, quelli di Microsoft non potevano restare indifferenti, per cui si sono subito prodigati a immettere sul mercato la tecnologia Silverlight, ottenuta attraverso il solito quanto spudorato scopiazzamento di codice a destra e a manca.
La cosa grave poi è che, come al solito, Silverlight viene usato da Microsoft come una clava per colpire la concorrenza; ultimamente, sempre più spesso ci si imbatte in siti che discriminano pesantemente chiunque non si sia dotato di questa tecnologia! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 30 Lug 2008 09:33 Oggetto: Re: E di che vi stupite? |
|
|
Ramon ha scritto: | Sin dal suo atto di nascita, Microsoft ha costruito il suo impero puntando sulla sistematica violazione della proprietà intellettuale altrui!
Non appena si accorgono che una qualche tecnologia sta avendo successo, subito la clonano, le apportano quattro banali modifiche e dicono che si tratta di un loro formato proprietario; ovviamente poi rendono rigorosamente closed il codice in modo che nessuno possa andare a controllare.
Adesso è arrivato il turno della tecnologia Flash di Adobe; davanti all'enorme e meritato successo di Flash, quelli di Microsoft non potevano restare indifferenti, per cui si sono subito prodigati a immettere sul mercato la tecnologia Silverlight, ottenuta attraverso il solito quanto spudorato scopiazzamento di codice a destra e a manca.
La cosa grave poi è che, come al solito, Silverlight viene usato da Microsoft come una clava per colpire la concorrenza; ultimamente, sempre più spesso ci si imbatte in siti che discriminano pesantemente chiunque non si sia dotato di questa tecnologia! |
Come non quotare te ma anche l'autore del messaggio precedente?
Ritengo troppo stupido il brevetto sul software, è solo un'arma in mano alle grandi aziende.
M$ vive di queste cose e i suoi sistemi operativi ne sono l'esempio.
Se cercate i brevetti M$ vedrete cose bellissime, la traybar ad esempio è brevettata da loro!!!
Mah, speriamo che prima o poi succeda l'impossibile, ossia che il pinguino vinca!!! |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 31 Lug 2008 17:19 Oggetto: |
|
|
Citazione: | A questo si va ad aggiungere che l'avvocato della parte lesa sarebbe Spencer Hosie, che in una precedente causa aveva fatto ottenere alla burst.com un risarcimento dalla stessa Microsoft di 60 milioni di dollari. |
hai hai hai!
povera Microsoft...ce l'hanno sempre tutti con lei...
per il resto quoto gli interventi precedenti... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|