| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		daniela79 Eroe
  
 
  Registrato: 20/04/02 12:12 Messaggi: 40
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Apr 2002 12:12    Oggetto: L'articolo di Oriana Fallaci | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un altro sito e' stato diffidato e chiamato a pagare i danni per aver osato pubblicare 'La Rabbia e l'Orgoglio', l'articolo di Oriana Fallaci poi trasformato in libro. Una storia che ha dell'incredibile ma, purtroppo, e' vera. 
 
 
 
Leggi l'articolo di Pier Luigi Tolardo. 
dany.male (at) Zeus News  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Marco Galvani Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Apr 2002 12:16    Oggetto: La condivisione della rabbia Fallaci ha bollato anche noi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Apprendo solo adesso e con quel certo sollievo da "mezzo gaudio" di non essere stato il solo a vedersi recapitare la diffida in carta bollata per aver fatto da eco al grido di Oriana Fallaci. 
 
 
 
Grande è l'amarezza.. tanto più che il titolo "Lettera Aperta.." ed il contenuto della stessa, portavano a presumere che il  desiderio di Oriana fosse quello di veder il suo grido rimbalzar di coscienza in coscienza come le trombe d' Arcangeli del futuro giudizio. 
 
 
 
Sarebbe interessante verificare in quanti abbiano contribuito a stimolare la vendita delle 800.000 copie (io per primo ho acquistato una copia del libro dopo aver letto il famigerato articolo) ma sopratutto da quanti, il gruppo Rizzoli, si appresta a ricavarne dopo adeguata spremitura... buon olio gratuito; su ognuno di noi stà investendo almeno 100.000 delle vecchie Lire soltanto in bolli... e questo mi inquieta molto, vista la grande capacità di pianificazione del gruppo. 
 
  
 
Che sia il caso, per noi "sventurati", di far fronte comune con una nuova associazione anti rapina?? 
 
 
 
Un grazie anticipato per aver accolto lo sfogo e per eventuali suggerimenti. 
 
  
 
Marco Galvani 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Riccardo Franconeri Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Apr 2002 13:28    Oggetto: Rabbia e Orgoglio... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buonasera! 
 
 
 
A  proposito  del  vostro  articolo  sulla  diffida   del  gruppo  Rizzoli  al  sito  "Rabbia  e  Orgoglio"  ..non  vi  pare  che  si  debba  sentire  e  ...pubblicare  anche  il  parere  della  casa  Rizzoli   su   questo  argomento: 
 
perchè  sinceramente   non  si  capisce  proprio   bene  dove  sta   la  ragione....si  capiscono  le   vostre  ragioni....ma  non  quelle  della  casa  Rizzoli. 
 
 
 
Questo  per  informare  i  vostri  lettori  "democraticamente". 
 
 
 
Grazie  
 
 
 
Uno  dei  Vostri  lettori  
 
Riccardo Franconeri 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		barninga Mortale adepto
  
 
  Registrato: 01/02/02 12:19 Messaggi: 34
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Apr 2002 14:05    Oggetto: Re: Rabbia e Orgoglio... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non si capiscono le ragioni dell'editore? 
 
 
 
secondo me sono piu' che chiare: fare soldi. 
 
 
 
il concetto e' lineare: se qualcuno pubblica l'articolo o uno stralcio del libro in rete, qualcun altro avra' la possibilita' di leggerlo senza comperare il libro. 
 
 
 
le obiezioni possibili sono almeno due, una di carattere etico (il pensiero, e soprattutto un certo tipo di pensiero, dovrebbe essere condiviso e non venduto); l'altra di carattere tecnico (la rete in questi casi e' un mezzo promozionale potentissimo, percio' e' possibile che l'editore abbia fruito si pubblicita' gratuita con un ritorno econocmico ben superiore al presunto minore incasso) 
 
 
 
poi si puo' dire di tutto: il vessillo del diritto d'autore e' li' a sventolare per santificare il diritto di privativa, che e' ben altra cosa. 
 
 
 
personalmente, trovo vergognoso trasformare un dibattito politico in una operazione commerciale, ma a quanto pare e' una pratica molto diffusa non solo nel campo dell'editoria ma anche in quello della "politica" in senso stretto... 
 
 
 
cerchero' di verificare se le persone diffidate dall'editore possano in qualche modo "consorziarsi" e passare all'attacco, chiedendo un compenso per la pubblicita' gratuitamente fatta al libro. temo che le possibilita' siano poche, ma se una mossa del genere dovesse avere successo sarebbe una gran bella cosa. 
 
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |