Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 23 Ago 2008 13:18 Oggetto: |
|
|
Un pieno accesso alla propria casella GMail offline credo sia un notevole vantaggio! |
|
Top |
|
 |
dnidny Mortale devoto

Registrato: 25/08/08 09:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 25 Ago 2008 09:24 Oggetto: |
|
|
Sta diventando sempre più un buon servizio.
Piuttosto, non han più parlato di implementare l'uso dello spazio gmail tramite ftp? Cioè hard disk virtuale...
ciao |
|
Top |
|
 |
tizger Comune mortale

Registrato: 26/08/08 21:14 Messaggi: 1
|
Inviato: 26 Ago 2008 21:21 Oggetto: |
|
|
Non so come faranno a tenermi offline tutta la mia casella pero... ho piu di un giga di posta su gmail e Google Gears non la puo gestire tutta quanta..
Tiziano Gerardi |
|
Top |
|
 |
dnidny Mortale devoto

Registrato: 25/08/08 09:19 Messaggi: 9
|
Inviato: 28 Ago 2008 11:56 Oggetto: |
|
|
Se tu hai foto, filmati e documenti per 1 Giga, alla fine dell'installazione e della procedura "offline" ti troverai con circa 1 Giga di spazio occupato sul tuo hard disk. Questo Google non lo chiarisce proprio bene, nelle note tecniche, perché ormai lo spazio sui dischi fissi non è più un problema... 8)
Però è ovvio che se io voglio guardarmi un album fotografico con il mio portatile in barca, e non ho una connessione, le foto devono essere salvate in locale...
In più se voglio scrivere delle lettere o visualizzare dei fogli elettronici devo scaricare anche il software necessario (plug-in) fornito da Google, scaricato automaticamente durante la procedura di installazione di Google Gears.
In definitiva lo spazio occupato sul disco fisso locale sarà per forza di cose direttamente proporzionale allo spazio occupato su Gmail...
Poi, alla prima riconnessione a Internet, i dati si sincronizzano (tramite un database)... Ma l'utente (ed è qui la comodità) non dovrà fare niente: è tutto automatico
ciao |
|
Top |
|
 |
|