Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Auslogics Disk Defrag vs Defraggler
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 31 Ago 2008 14:28    Oggetto: Auslogics Disk Defrag vs Defraggler Rispondi citando

carissimi olimpi, Shocked
ho una questione da proporvi.

come sapete (ma come: non lo sapete!?) sono maniaca della pulizia del pc, senza naturalmente renderla ossessiva. ho un notebook hp con Windows Vista a 32 bit.

era circa da due mesi che non deframmentavo, forse poco di più, ma c'è anche da dire che sono stata in vacanza complessivamente più di un mese in questo lasso di tempo. e questa è la premessa.

uso Auslogics Disk Defrag e Defraggler. solitamente, faccio un defrag con Auslogics e poi ripasso con Defraggler che va più in profondità: comunque non ci ha mai messo più di mezzora.

oggi però Defraggler mi si pianta all'1% (non so se il programma sia bloccato, sembra di no) e non va avanti, anche per più di un'ora, e nella rappresentazione grafica sono sempre gli stessi due quadratini quelli su cui lavora.
riprovando con Auslogics, ci mette 40 secondi e dice che il livello di frammentazione è bassissimo.

con Defraggler, trova molti file in "System Volume Information", ho anche provato a deframmentarli singolarmente ma non lo fa (cioè fa partire il defrag e si comporta come se lo avesse già finito, in realtà il numero di frammenti è sempre uguale).

vorrei capire se il programma è bloccato, se è normale che faccia così, insomma vorrei delucidazioni da qualcuno che ne sa più di me...

grazie come sempre olimpi! Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Set 2008 10:33    Oggetto: Rispondi citando

Prova a guardare nelle informazioni o statistiche (non conosco l'interfaccia del defrag di Vista ma dovrebbe esserci o un pulsant eo un menù) quanti file non spostabili ci sono.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 01 Set 2008 13:07    Oggetto: Rispondi citando

nel defrag di vista, una volta aperto, puoi solo scegliere di analizzare il disco...
ti dice lui se c'è bisogno o meno di deframmentare.
men che meno ti dice quanti file non spostabili ci sono Shocked

o forse sono io che non usando tanto gli strumenti di Vista ma più software opensource e freeware non so dove si trovi la feature che dici...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 01 Set 2008 13:40    Oggetto: Rispondi citando

se funziona come quello di WinXP, dopo aver effettuato il controllo del disco ti da un report abbastanza dettagliato e quindi ti consiglia di deframmentare o meno Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Set 2008 15:21    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
ma più software opensource e freeware non so dove si trovi la feature che dici...
E anche quelli non hanno un rapporto dettagliato col numero di frammenti, file non spostabili, ecc. cc.?
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 01 Set 2008 19:10    Oggetto: Rispondi citando

@ zius: dopo l'analisi mi dice solo se deframmentare o meno (e a me dice che non ce n'è bisogno), non mi dà la possibilità di leggere un rapporto (a meno che io non sia proprio rincoglionita, non vedo pulsanti o links).

@ chemicalbit: defraggler ha la grafica a quadratini e la legenda mi dice solo "file frammentati", "file deframmentati", "reserved MTF space" (non so cosa sia), "page file" e i file che di volta in volta vengono scritti e letti.
non mi dice, accanto ai nomi dei file, se sono spostabili o meno... Shocked

mamma mia quanto mi sento 'gnurant! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Set 2008 21:51    Oggetto: Rispondi citando

Puoi postare uno screeshot?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 02 Set 2008 07:24    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
"reserved MTF space" (non so cosa sia)

MFT = Master File Table
Microsoft ha scritto:

Alla base del file system NTFS è presente un file denominato Tabella file Master (MFT) che contiene almeno una voce per ogni file su un volume NTFS, inclusa la stessa MFT.

Poiché le utilità di deframmentazione dei volumi NTFS non sono in grado di spostare le voci della MFT e poiché l'eccessiva frammentazione di questo file può avere un impatto sulle prestazioni, nel file system NTFS viene riservato spazio per la MFT nel tentativo di mantenerne i segmenti il più contigui possibile via via che aumentano le relative dimensioni.

Le voci della Tabella file Master vengono utilizzate da NTFS per definire i file a cui tali voci corrispondono. Tutte le informazioni su un file, incluse dimensioni, indicatori di data e ora, autorizzazioni e contenuto dei dati, vengono memorizzate nelle voci della MFT o in uno spazio esterno alla MFT ma descritte da tali voci.

In realtà, alcune utilità di deframmentazione, riescono a "lavorare" sulla MFT in fase di avvio del pc.
Il mio deframmentatore preferito è PerfectDisk 8. (per il momento, non vedo la necessità di passare alla nuova versione).
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 02 Set 2008 10:38    Oggetto: Rispondi citando

ho letto in giro che perfect disc è davvero un ottimo prodotto, purtroppo io non posso comprarlo, costa troppo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 02 Set 2008 10:40    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
@ zius: dopo l'analisi mi dice solo se deframmentare o meno (e a me dice che non ce n'è bisogno), non mi dà la possibilità di leggere un rapporto (a meno che io non sia proprio rincoglionita, non vedo pulsanti o links).

mmm, quindi non ti spunta una schermata così

e quindi, cliccando su "Visualizza rapporto"

...? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 02 Set 2008 18:29    Oggetto: Rispondi citando

intanto posto lo screenshot di defraggler, così evitiamo ulteriori mie spiegazioni confuse: Wink



poi posto lo screenshot dell'utilità di defrag di Windows Vista:
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 05 Set 2008 01:22    Oggetto: Rispondi citando

nessuno risponde più Sad

comunque Very Happy
credo di aver sbrogliato parte della matassa. parto dal principio.

nel tentare di far progredire la deframmentazione, deframmentando i file elencati uno a uno, ho visto che si fermava (non si bloccava, ma era come se il povero notebook fosse fermo a un bivio) in corrispondenza di file ubicati nella cartella "wildtangent" (i soliti giochi HP).
ho scaricato, dopo attenta documentazione, un software di cui ho letto molto bene: Ultimate Defrag Free, il quale non solo deframmenta ma ottimizza anche il disco.
ho fatto partire la deframmentazione/ottimizzazione del disco con UDF e... dopo aver progredito senza ostacoli di un 1% al minuto circa, non mi si va a piantare la percentuale al 13% su un dannato file wildtangent?

bene, ho dichiarato guerra ai pochi HP games rimasti sul mio HD: li ho disinstallati tutti, compresa la console (con l'uninstall HP).

infatti, ora la deframmentazione procede.

dunque vi chiedo, sempre in tema: conoscete Ultimate Defrag Free? Lo usate?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 05 Set 2008 09:28    Oggetto: Rispondi citando

ciao wildchloee,
io per la deframmentazione utilizzo Contig, una leggera e potente utility che funziona da riga di comando, ma con l'aggiunta di Power Defragmenter GUI si riveste di una bella e semplice interfaccia grafica.

Di altri software non saprei dirti Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 05 Set 2008 11:17    Oggetto: Rispondi citando

grazie del consiglio zius! Very Happy

ho scoperto però che quello che io sto cercando non è un semplice deframmentatore, ma un ottimizzatore, che oltre a deframmentare compatti i file secondo una logica, com'è appunto Ultimate Defrag Free. che però, dopo aver funzionato ieri sera (come dico nel mio post dell'1:22) non funziona più! il programma parte, ma l'analisi di tutte e tre le mie partizioni restituisce disco vuoto! Shocked

(il computer funziona e ho deframmentato giusto mezzora fa, dunque credo sia un problema del software... ma perchè è andato ieri e poi all'improvviso non va più, anche disinstallandolo e reinstallandolo più volte con Revo Uninstaller?)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Set 2008 17:26    Oggetto: Rispondi citando

Ciao wildchloee, Ciao

prova a dare un'occhiata a IObit SmartDefrag. Il produttore lo compara a PerfectDisk.
Magari, quando lo configuri, disabilitane l'avvio automatico e la "permanenza" in RAM.
Io preferisco far fare la deframmentazione quando serve. Wink

Inoltre, questo mese, alla rivista WinMagazine DVD, c'è allegato Paragon Hard Disk Manager Suite Special Edition 2008 aggratise (previa registrazione). Tra le varie utility fornite, c'è anche la deframmentazione del disco (e consente anche l'ottimizzazione dell'MFT).
Carino! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 17 Set 2008 15:34    Oggetto: Rispondi

perchè non provi JkDefrag?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi