Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 10:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 01 Set 2008 10:16 Oggetto: E voi come organizzate le vacanze? |
|
|
Voi come vi comportate quando decidete di organizzare una vacanza?
1) Andate in agenzia;
2) Prenotate on-line;
3) Utilizzate siti internet specifici per reperire informazioni ma poi prenotate da soli;
4) Fate tutto da soli;
5) Improvvisate sul momento. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 01 Set 2008 13:23 Oggetto: |
|
|
Dipende molto da dove si va immagino.
E pure il tempo a disposizione ha il suo peso nella scelta. Una vacanza lunga permette di ammortizzare eventuali tempi non ottimizzati, per contro un breve soggiorno necessità di ottimizzare il tutto.
Poi ci sono posti dove si può improvvisare di più, cercando informazioni in rete o sentendo altri che ci sono stati...
Ma ci sono anche luoghi per i quali risulta più difficile improvvisare da se, anche solo per la difficoltà con la lingua.
Ok, ho risposto senza dare una risposta.  |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 01 Set 2008 16:37 Oggetto: Anche io rispondo senza dare la risposta... |
|
|
In genere io, tempo a disposizione permettendo, attivo tutti i canali:
1) guardo tutto su internet (siti specifici e chiedo qua su zeus... )
2) prendo i cataloghi nelle agenzie (tanto son gratuiti...)
3) sceglio il luogo dei miei sogni tra internet e cataloghi
4) cerco la convenienza...chiedendo preventivi alle agenzie e guardando su internet
Rimarrai sorpresa... ...sai che certe volte ho speso meno in agenzia rispetto alla proposta su internet (talvolta le agenzie fanno dei bei sconti rispetto al listino pubblicato)...
Ammetto che, concedendo una decina di minuti al giorno e niente più...è un lavoro di mesi e mesi...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Set 2008 20:53 Oggetto: |
|
|
Concordo con ioSOLOio,
dipende dal tipo di vacanza, destinazione, ecc. ecc.
Sono uno abbastanza "indipendente" e che vuole essere informato, scegliere, ecc.
Però in alcuni casi -visto la tipologia di vacanza- ho preferito affidarmi ad un pacchetto già bello e pronto di un tour operator. |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 03 Set 2008 16:00 Oggetto: tour operator |
|
|
...certe volte in effetti propongono proposte veramente interessanti...magari da personalizzare appena appena...  |
|
Top |
|
 |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 10:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 07 Set 2008 18:44 Oggetto: |
|
|
Per una minivacanzina per i primi di dicembre in una capitale europea cosa consigliare quindi? Internet o agenzia? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Set 2008 21:26 Oggetto: |
|
|
Penso dipenda da quale capitale europea e da cosa vuoi vedere/che tipo di vacanza vuoi fare.
(E da quanto tempo hai a disposizione). |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 09 Set 2008 15:41 Oggetto: internet |
|
|
Per una breve vacanza opterei senz'altro per internet: tanto male non potrà andare e anche se non scegli l'ideale...è solo per pochi giorni. Non ne vale la pena di coprire i costi dell'agenzia...no? 8) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Set 2008 18:49 Oggetto: Re: internet |
|
|
hope ha scritto: | Per una breve vacanza opterei senz'altro per internet: tanto male non potrà andare e anche se non scegli l'ideale...è solo per pochi giorni. Non ne vale la pena di coprire i costi dell'agenzia...no? 8) | Vero e non vero:
Con poco tempo, è meglio che l'albergo sia in una posizione comoda, per non perdere molto tempo in spostamenti al mattino e alla sera.
L'ideale in centro,
ma potrebbe avere controindciaizoni (più caro, più caos, ecc. ecc.).
- Io se posso prefirisco zone semiperiferiche o primo hinterland ma ben collegate con metropolitane o ferrovie suburbane; avevo fatto così ad es. a Parigi e a Copenhagen -
Certo che non è che andando inagenzia semrpe si abbiano maggiori certezze e consigli rispetto che a cercare su Internet. |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 09 Set 2008 19:47 Oggetto: già |
|
|
...a me è capitato spesso che in agenzia non avessero tanta voglia/tempo da dedicarmi e mi consigliassero buoni hotel, magari anche con buon rapporto qualità/prezzo, ma non in zone strategiche...
Tutto sommato se hai delle richieste ben precise, puoi anche trovare i requisiti da solo...no?  |
|
Top |
|
 |
|