Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
il sp3 rallenta windows
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
johnny
Eroe
Eroe


Registrato: 31/07/07 12:43
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 09 Set 2008 07:53    Oggetto: il sp3 rallenta windows Rispondi citando

inizio questo post ringraziando tutti quelli che vorranno darmi una mano.

il problema si è verificato su un notebook acer aspire, windows xp media center edition, processore intel T2250 @ 1.73GHz, 1 Gb di ram.
antivirus avast.

la scorsa settimana il programma di aggiornamenti automatici ha scaricato il sp3. Da quel momento il pc ha iniziato ad avere prestazioni un po' rallentate, ma niente a confronto di come opera da quando, ieri , ho deciso di installarlo: l'avvio mi richiede almeno 8 minuti e le prestazioni sono decisamente peggiorate.
( la CPU sul task in fase di avvio rimane compresa tra il 30 e il 50%, mentre successivamente si abbassa, ma torna ad alzarsi al 50% se tento di aprire una cartella....)

Per stupidità prima di installare sp3 non ho effettuato backup, ieri ho rimosso sp3 da impostazioni accesso ai programmi
ma sembra avere cancellato file di registro utili, in quanto il pc risulta comunque notevolmente rallentato. Quindi ho reinstallato sp3 e ora mi ritrovo con un pc quasi inutilizzabile.

avete suggerimenti da darmi?

vi ringrazio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 09 Set 2008 10:17    Oggetto: Rispondi citando

sei sicuro che il problema sia il sp3?? hai detto che la cpu lavora sempre sul 50% ma che processi utilizzano questa potenza?? prima di incolpare il sp3 hai provato a fare un po di pulizia al pc casomai con uno scandisk ed una defframentazione?? controla anche l'antivirus se succhia troppa risorsa si è danneggiato e comporta il rallentamento
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
johnny
Eroe
Eroe


Registrato: 31/07/07 12:43
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 09 Set 2008 18:23    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
sei sicuro che il problema sia il sp3?? hai detto che la cpu lavora sempre sul 50% ma che processi utilizzano questa potenza?? prima di incolpare il sp3 hai provato a fare un po di pulizia al pc casomai con uno scandisk ed una defframentazione?? controla anche l'antivirus se succhia troppa risorsa si è danneggiato e comporta il rallentamento


La colpa la do a sp3 perchè l'istante prima di installarlo tutto funzionava.
inoltre fatti i controlli da te descritti.
l'antivirus gira sempre uguale e la cpu non assorbiva così tanto prima dell'installazione di sp3 e attualmente i processi che la utilizzano sono ciclo idle e i picchi si verificano e si mantengono per lungo tempo in concomitanza con l'aprirsi di programmi e file (e l'utilizzo è relativo a tali file o programmi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 09 Set 2008 19:02    Oggetto: Rispondi citando

sai cos'è il ciclo idle?? è l'inattività del processore i soliti geni della microsoft non sapendo come raffigurarla hanno pensato di usare il task mangaer ed impostarlo come processo quindi quando vedrai il ciclo idle andare al 98-99% significa che quella percentuale è disponibile al pc per effettuare calcoli! quindi se quello è il tuo consumo di cpu stai tranquillo hai provato a fare una pulizia dei file inutili??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
johnny
Eroe
Eroe


Registrato: 31/07/07 12:43
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 16 Set 2008 15:26    Oggetto: Rispondi

ok sapevo del ciclo idle...in ogni caso ho risolto formattando e reinstallando per primo il sp3.

ora la velocità è come era prima, però ho un secondo problema: il win update mi scarica aggiornamenti vari che avendo formattato non ci sono più, ma una volta che clicco su installa lui ci prova ma mi torna la scritta:

i seguenti aggiornamenti non sono stati installati

e c'è tutta la lista di aggiornamenti per cui avevo dato l'ok.

questa cosa l'ha fatta un po' di volte nel giro di pochi giorni e continua a farlo, ho provato pure a nascondere gli aggiornamenti ma nulla.

può essere dovuto al fatto che quegli aggiornamenti sono già ricompresi in sp3, però come faccio a eliminare le notifiche?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi