Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'occhio di Edvige
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 07 Set 2008 09:06    Oggetto: L'occhio di Edvige Rispondi citando

Commenti all'articolo L'occhio di Edvige
Edvige è un grande database ideato per raccogliere le informazioni sulle abitudini, le attività e le preferenze di tutti i cittadini d'oltralpe maggiori di 13 anni che in qualche modo appaiano rilevanti per il governo.


Foto via Fotolia
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 07 Set 2008 10:04    Oggetto: Rispondi citando

Credo che l'idea di un "grande fratello" che tutto vede e sa sia sempre piaciuta ma che solo ora sia realizzabile grazie alle tecnologie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Set 2008 10:26    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Credo che l'idea di un "grande fratello" che tutto vede e sa sia sempre piaciuta ma che solo ora sia realizzabile grazie alle tecnologie.
Tutto dipende da cosa intendi con "tutto sa".

In un paese (neanche poi così piccolo) del medioevo non era difficile sapere età., professione, mogli, figli, eventi e situazioni particolari, ecc. ecc. di ogni persona che contava o era in qualche modo rilevante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 07 Set 2008 10:55    Oggetto: Rispondi citando

Ma infatti una volta nel paesino di campagna era consuetudine rivolgersi al parroco per avere ad esempio notizie sul papabile marito della figlia.

Intendo che la gestione a tutto tondo, il controllo è un qualcosa insita in chi detiene e gestisce il potere.
Per ovvi motivi.

Ora le tecnologie fanno si che sia in qualche modo più fattibile gestire una mole di dati enorme.
E soprattutto che sia più facile e immediato accedervi, che è quello che conta...la possibilità di accedervi velocemente, incrociando dati diversi...è questo che da un forte valore aggiunto.
Vale nel marketing dove la schedatura di milioni di individui è da tempo che prosegue con successo, volete che non stuzzichi l'interesse quando si parla di ben altri dati ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 07 Set 2008 22:11    Oggetto: beati i tempi di echelon Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Ma infatti una volta nel paesino di campagna era consuetudine rivolgersi al parroco per avere ad esempio notizie sul papabile marito della figlia.
Intendo che la gestione a tutto tondo, il controllo è un qualcosa insita in chi detiene e gestisce il potere. Per ovvi motivi. ...

Ovvio che così è sempre stato (e sempre sarà), la precezione dipende un po' dalla tecnologia impiegabile e un po' dal grado di libertà effettiva dei controllati.
A suo tempo ci siamo scandalizzati tanto per Echelon; oggi sono almeno tre o quattro le agenzie incaricate di spiare tutti e tutto a livello mondiale. Quello che avviene in Francia probabilmente non è altro che l'applicazione di quel protocollo segreto allegato al trattato di Schengen ad uso controllo del terrorismo.
Il fatto è che probabilmente in Francia la democrazia effettiva è di casa più che da noi (vedi ad es. il referendum sulla costituzione europea e altro ancora) mentre, come insegnava la buonanima, da noi il popolo deve ancora essere guidato, magari con il bastone e la carota.
Per quanto riguarda più specificamente la sicurezza, ovvio che l'appetito vien mangiando; per cui sarebbe ora di usare almeno un offuscamento per la navigazione sul web e un cifrario robusto per le email. Infatti secondo il decalogo Brunetta è giusto che anche i decrittatori si guadagnino la pagnotta col sudore della fronte.
Almeno finché crittografare non diventerà una pratica vietata, magari con la scusa del terrorismo e ci siano magistrati in grado di emanare provvedimenti "creativi".
Top
Profilo Invia messaggio privato
{olivier}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Set 2008 10:04    Oggetto: valorizzazione dell'informazione generale Rispondi citando

perché "valorisation" è tradotto con "sviluppo"?
Top
{Giovanni}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Set 2008 14:26    Oggetto: Aggiornamento: Edvige bye bye Rispondi citando

Il SOLE 24 ORE DI OGGI 10.10.2008 nella sua edizione cartacea a pag. 11 riporta la notizia di un vertice straordinario all'Eliseo riguardante le schedature di massa che EDVIGE dovrebbe o avrebbe dovuto compiere raccogliendo i dati personali degli utenti.
L'ondata di proteste provenienti sia dall'opposizione che da esponenti del Governo fa presumere il ritiro del decreto pubblicato il 1° luglio.
Top
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 10 Set 2008 16:22    Oggetto: Rispondi

olivier ha scritto:
perché "valorisation" è tradotto con "sviluppo"?


Perché in italiano, generalmente, con "valorizzazione" si intende il mettere in rilievo di qualcosa, senza necessariamente migliorarlo o accrescerlo.

Il termine francese conserva anche nell'uso comune l'accezione di "accrescimento", da cui la traduzione con "sviluppo": non si tratta solo di un sistema per migliorare l'accesso alle informazioni, ma anche di un sistema che renda più semplice e rapida la loro raccolta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi