Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 18 Set 2008 18:11 Oggetto: * Hard Disk lacie defunto (presunto) |
|
|
Ciao,
vi avevo già chiesto aiuto ed ho risolto brillantemente il mio problema, ma adesso se ne è ripresentato un altro, molto più serio
Vi espongo in breve:
il mio disco esterno lacie porsche da qualche tempo partiva solamente dopo qualche tentativo di "accendi-spegni", ma a parte questo non mi dava problemi. Ieri sera però ha smesso improvvisamente di funzionare, anche se il led sul frontale è rimasto acceso. Ho provato e riprovato, ma mi sono venuti i calli ai polpastrelli a forza di agire sull'interruttore. Disperato ho deciso di aprire il case per verificare se si trattasse di un problema a livello di accensione o di collegamenti ma sembrava tutto a posto. Come ultimo tentativo ho deciso di provare a collegare l'hd al pc come fosse un disco fisso ma, ahime, i collegamenti sono diversi..
Il problema è che il pc non riconosce più la periferica ed ho paura che debba rassegnarmi a perdere tutti i dati
Ora la mia domanda è: le mie paure sono fondate o posso sperare di farlo funzionare un'ultima volta per recuperare i file, ad esempio portandolo in un centro assistenza dove possano aiutarmi?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 18 Set 2008 18:37 Oggetto: |
|
|
Ciao Miyazak,i le prove fattibili le hai gia tentate purtroppo.Hai amici conoscenti o qualcuno che abbia questo stesso tuo box? se ne riesci a trovre uno potresti provre a inserire il tuo disco in quel box e vedere se fuziona,poterbbe essere un problema all'elettronica del box (lo spero per te).Intanto vediamo se arrivano altri che possno darci altri buoni consigli  |
|
Top |
|
 |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 18 Set 2008 19:35 Oggetto: |
|
|
Non c'è un altro modo per collegare l'hd alla corrente senza usare un altro case? Te lo chiedo anche perchè ho notato che il cavo, o meglio, i 5 cavetti d'alimentazione, che collega il circuito del case all'hd è lo stesso che alimenta anche il masterizzatore nel pc..
Se fosse però un problema interno all'hd (sospetto che si tratti del motore che fa girare il disco) non c'è proprio possibiltà di ripararlo? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 18 Set 2008 19:47 Oggetto: |
|
|
Scusami vevo capito che gli attcchi fossero diversi dagli soliti attacchi che troviamo nel pc (Sata/ide/e alimentazione)comunue se è lo stesso certo che puoi provare cosi.Facci sapere |
|
Top |
|
 |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 18 Set 2008 20:40 Oggetto: |
|
|
In realtà è identica solo l'alimentazione..
Comunque, ho collegato l'alimentazione ed ho usato la presa usb: l'hd gira filnalmente, ma non viene rilevato tramite la porta usb. Ho provato a cambiare il cavo ma è inutile. A questo punto credo proprio che ci sia un problema coi circuiti del case.
La presa sul retro dell'hd è di tipo ide e non so come potrebbe ospitare una sata
Ci sono altri modi per collegarlo al pc? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 18 Set 2008 20:50 Oggetto: |
|
|
Quindi gia che gira è un passo avanti,ma tu al disco non puoi inserire un cavo ide e provarlo come un hd normale? |
|
Top |
|
 |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 18 Set 2008 21:17 Oggetto: |
|
|
Lo farei più che volentieri ma non so dov'è l'attacco alla scheda madre, e non credo neanche ci sia
Poi l'hd interno del pc usa una presa sata
Questo è il retro dell'hd se può essere d'aiuto
 |
|
Top |
|
 |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 18 Set 2008 23:55 Oggetto: |
|
|
Ho provato a collegarlo ai cavi ide dei due masterizzatori (quello del floppy è troppo piccolo), ma sia con quello master che con quello slave l'hd non gira più. |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 19 Set 2008 04:30 Oggetto: |
|
|
Una volta che hai installato il tuo hd hai provato a vedere se lo riconosce dal bios?
Se il bios lo riconosce come disco dai l'ok e il sistema si riavvia poi vai su risorse del computer clikki sull'icona del disco e da li potresti salvare i tuoi file e documenti.
Pero dovresti settare anche il tuo disco che hai smontato dal box hai visto che nel retro hai un ponticello bianco gli dovresti dare la configiurazione giusta e cioe se tu scolleghi il masterizzatore e questo e installato come slave anche il tuo disco lo devi settare in questo modo. |
|
Top |
|
 |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 19 Set 2008 15:05 Oggetto: |
|
|
Da cosa lo capisco se il disco è riconosciuto dal bios? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 19 Set 2008 19:07 Oggetto: |
|
|
Collegalo ad uno dei due connettori del flat Ide che arriva al\ai masterizzatori. Stacca entrambi i masterizzatori, anche il cavo di alimentazione (per intenderci quello che nella foto dovrebbe stare tutto a sinistra). Poi collega il molex (cavo di alimentazione) solo al disco e non ai masterizzatori.
Avvia il computer e entra nel bios (su come entrare nel bios ci sono un sacco di discussioni in giro per il forum, a seconda del modello devi premere un tassto prima che il computer entri nel sistema operativo, tipo canc, del, f2 o altri simili).
Una volta entrati nel bios (che ricordo è molto diverso da computer a computer) devi trovare la voce riguradando l'Ide e vedere cosa trova. |
|
Top |
|
 |
Miyazaki Mortale adepto


Registrato: 16/02/08 22:34 Messaggi: 34
|
Inviato: 19 Set 2008 20:13 Oggetto: |
|
|
Tutto a posto!
E' bastato spostare il ponte su master e collegare il cavo ide, acceso il pc è partita subito l'analisi del disco e adesso funziona!
Proprio ora sto formattando il nuovo hd esterno e finita la partizione trasferirò tutti i dati.
Grazie umbi e maxismakingwax! |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 20 Set 2008 00:18 Oggetto: |
|
|
Scusate ma oggi non ho avuto tempo per essere presente nel forum,vedo con piacere pero che hai risolto bene meglio cosi almeno adesso sai che il tuo box e da cambiare invece per fortuna il disco e buono. |
|
Top |
|
 |
|