Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Che magnifici notiziari abbiamo !!!!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sormariano
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/08/08 15:30
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 19 Set 2008 09:45    Oggetto: Che magnifici notiziari abbiamo !!!! Rispondi citando

Ciao a tutti.
Volevo rendervi partecipi della mia incredulita'!
Ieri ho perso un paio di ore della mia vita a cercare un notiziario che spiegasse per bene quali fossero le ragioni dell'una e dell'altra parte nella questione della rottura della trattativa Alitalia.
Ma che razza di notiziari abbiamo !!!!!!!!
Al TG2 dell 20:30, alle 20:34 (ho acceso la TV con ritardo) gia' non c'era piu' nessuna traccia della questione. Su SKY, figuriamoci. Ho persino seguito la prima 1/2 ora di Porta a Porta (poi mi sono addormantato sul divano), che guardero' si e no 1 volta all'anno, e niente nemmeno la.
Volevo SOLO un tizio che dicesse: "CAI voleva offrire vino a pranzo mentre i Sindacati volevano la birra e cosi' si e' rotta la trattativa".
Ma e' possibile che sappiamo tutti i dettagli del perche' tizio ha ammazzato a colpi di mazza da baseball il vicino e per questioni come queste continuiamo a sorbirci le passerelle di politici che si scaricano le colpe gli uni sugli altri e non c'e' uno straccio di giornalista che si prenda la briga di riepilogare le ragioni degli uni e degli altri ?
E che, do la ragione ai Sindacati o a CAI sulla fiducia ?
Se sono di sx credo ad Epifani e do ragione ai sindacati; se sono di dx credo all'Unto dal Signore e do ragione a CAI ? Senza potere decidere IO a chi dare ragione ?
E devo per forza ricorrere ad internet ed ai siti di informazione "alternativa" per sapere cosa c'e' dietro ? Ormai anche Repubblica comincia a dare forfait: ultimamante alcuni articoli lasciano proprio un vuoto dopo la loro lettura.
Scusate, ma cosi' il giornalista lo so fare anche io, che sono uno spaccabit.

Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2008 11:08    Oggetto: Rispondi citando

O che dai nostri notiziari sappiamo i dettagli di proposte di legge,
anzi magari di parlamentari che si sono parlati tra di loro ipotizzando di fare una certa proposta di legge (che magari neppure proporranno, poi)

e non ci dicono nulla o quasi di quali leggi siano state approvate e di quali entrino in vigore un certo giorno?

Molto meglio dire di che colore fosse la canottiera di Bossi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 19 Set 2008 13:38    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
e non ci dicono nulla o quasi di quali leggi siano state approvate e di quali entrino in vigore un certo giorno?



sopratutto considerando che il Cavaliere le ha fatte approvare tutte in agosto quelle che gli interessavano...


ovviamente i telegiornali danno un gran risalto al fantastico pugno di ferro dell'attuale governo ma mica riportano certe schifezze che son state approvate senza chiedere a nessuno in pieno Ferragosto!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2008 13:48    Oggetto: Rispondi citando

Approvate in agosto?!

Perché, i Parlamentari lavorano pure ad agosto?

Più probabilmente li avevano approvati prima, e li hanno poi "ultimati" quando faceva comodo ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 19 Set 2008 13:56    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Approvate in agosto?!

Perché, i Parlamentari lavorano pure ad agosto?

Più probabilmente li avevano approvati prima, e li hanno poi "ultimati" quando faceva comodo ...



ovviamente sono state preparate prima e messe ai voti in agosto Wink

chem, i parlamentari se devono approvare norme di comodo lavorano anche alle 3 di notte....
non ricordi i famosi tour de force di Berlusconi per approvare i suoi "lodi"??
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Set 2008 14:32    Oggetto: Re: Che magnifici notiziari abbiamo !!!! Rispondi citando

sormariano ha scritto:
Ciao a tutti.
Volevo rendervi partecipi della mia incredulita'!
Ieri ho perso un paio di ore della mia vita a cercare un notiziario che spiegasse per bene quali fossero le ragioni dell'una e dell'altra parte nella questione della rottura della trattativa Alitalia.

in realtà non stato spiegato in maniera sufficientemente dettagliata proprio nulla del piano di salvataggio.
Il tutto si riduce alla querelle Si/No tra i Sindacati e la controparte e stop.

Certamente un nodo cruciale era l'occupazione e le persone a rischio posto di lavoro (che avrebbero comunque avuto 7 anni di protezione all'80% dello stipendio dell'ultimo anno secondo quanto reso noto, un buon trattamento rispetto ad altre situazioni).
Ma anche se cruciale per i lavoratori e per l'impatto socio-politico che questo aveva come "arma" di propaganda, non era a mio avviso l'unico punto chiave.

Si va per risollevare una compagnia dunque qualche dettaglio sul piano nel suo complesso sarebbe bello averlo.

Ma oltre ai Tg (che hanno poco tempo nel complesso) anche le varie trasmissioncine di "approfondimento" non hanno sostanzialmente trattato la questione, semplicemente limitandosi a invitare qualcuno e a farlo parlare a vuoto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 19 Set 2008 15:09    Oggetto: Rispondi citando

Vedi, Sormariano, sarà difficile, se non impossibile, avere informazioni reali sui vari perché e percome. Ma come mai? Io credo che in buona parte sia perchè le colpe sono di tutti. Alitalia non ha incominciato ad andare male (cioè a perdere milioni ogni giorno) l'altro ieri o un anno fa. Sono almeno 12-15 anni che l'azienda fa acqua, e in questo periodo si sono succeduti governi di tutte e due le formazioni, direi per periodi più o meno equivalenti.
Quindi ogni parte, se mettesse in piazza le porcherie fatte dall'altra parte (assunzioni di comodo, megadirettori o megaamministratori che erano rimasti agli aeroplanini di carta, ma che percepivano ogni mese più di quanto gli altri dipendenti percepivano in un anno, finanziamenti più o meno leciti ai partiti eccetera) si vedrebbe esposta alla ritorsione dell'altra parte, che metterebbe in piazza le porcherie fatte dalla prima. E questo non conviene a nessuno: meglio far cadere un velo pietoso su tutto e cercare qualche capro espiatorio (la CGIL, o i piloti, o i sindacati di base: chiunque va bene).
Io mi chiedo: perchè non si è voluto vendere ad Air France? Forse perchè così Air France avrebbe potuto mettere in piazza lei le porcherie passate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Set 2008 15:19    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:

Io mi chiedo: perchè non si è voluto vendere ad Air France? Forse perchè così Air France avrebbe potuto mettere in piazza lei le porcherie passate?

il precedente governo avrebbe venduto a Air France (che ricordiamo però non voleva l'Hub Malpensa) ma si era in campagna elettorale e l'allora opposizione cavalcò la situazione rilanciando una cordata italiana e migliori condizioni.
Comunque Air France ritirò l'offerta avendo contro i sindacati.


E' passato il tempo e la cordata italiana è arrivata.
Per le condizioni "migliori"...chi lo sa, visto che non abbiamo dati certi e precisi delle due proposte...a parte il balletto di cifre mai ufficiali sugli esuberi.
E ancora i sindacati hanno risposto picche, stavolta senza adulazioni da una parte politica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2008 15:54    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
il precedente governo avrebbe venduto a Air France (che ricordiamo però non voleva l'Hub Malpensa)
E certo, perché invece una compagnia aerea non più esistente, come lo opera in hub a Malpensa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Set 2008 18:20    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
il precedente governo avrebbe venduto a Air France (che ricordiamo però non voleva l'Hub Malpensa)
E certo, perché invece una compagnia aerea non più esistente, come lo opera in hub a Malpensa?

Naturalmente preciso che la mia non era una critica alla proposta Air France.

Il punto è che, come ha detto l'utente sormariano, non ci sono dati resi noti per cui si può solo esprimere un parere in base al colore delle proprie idee, o asternersi del tutto.

Ovviamente in politica (di questo si tratta, di economico c'è poco, di imprenditoriale ancora meno) non è detta l'ultima parola fino alla fine.
Per cui...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2008 18:32    Oggetto: Rispondi citando

Beh,, però è noto che Berlusconi ha prima criticato e in pratica "caciato via" Air France,
e poi nei giorni scorsi si lamentava che non c'erano alternative.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sormariano
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/08/08 15:30
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 19 Set 2008 22:57    Oggetto: Rispondi citando

Mi sono accorto di avere generato un thread ambigiuo. Inevitabilmente il discorso e' scivolato sulla questione Alitalia ma il mio intento era quello di sottolineare la dappochezza dei nostri mezzi informativi.
Mi sono sempre piu' convinto che l'informazione radio TV e' manipolata.
Non so se i giornalisti attuali sono davvero di scarso spessore o se nessuno ha piu' voglia di difendere orgogliosamente la propria dignita' e la liberta di espressione oppure pensa che sia meglio accontentare il "padrone" e portare a casa il culo e la pagnotta.
Non capisco perche' si continua, ogni volta che c'e' un fatto come quello Alitalia oppure una legge molto criticata etc., a mostrare in TV la passerella dei politici e delle stronzate che vomitano, invece di INFORMARE i cittadini.
Sono sinveramente stufo di questo andazzo e preferirei un tipo di informazione molto diversa.
Mi consolo leggendo alcuni siti di informazione libera (almeno spero) ma la massa, che e' quella che conta, si beve la TV.
Fateci caso. Cominciano gia' a dire che la prossima influenza sara' del 25% piu' contagiosa degli anni precedenti: probabilmente le industrie farmaceutiche hanno bisogno di quattrini
Wink Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 20 Set 2008 10:01    Oggetto: Rispondi citando

se è per questo al TG1 han dato la notizia come fossimo tornati al ventennio: berlusconi rammaricato, cai rammaricata, i sindacati cattivi contro i loro salvatori (han proprio detto che "la cordata voleva salvare alitalia"), dieci minuti di lacrime amare e neanche una parola sul fatto che con ?600 al mese uno non ci vive e tanto vale buttarsi in cassa integrazione.

su venerdì di repubblica i conti di alitalia sono segnati in rosso potente dal 2003, nel 2002 erano in attivo (ma non so quanto sia attendibile).

se qualcuno vuole capirci qualcosa in venti minuti sulla questione, consiglio come al solito marco travaglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sormariano
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/08/08 15:30
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 21 Set 2008 20:11    Oggetto: Rispondi citando

Incredibile! Ho appena visto il TG1 dove hanno invitato in studio due piloti dell'Alitalia, GUARDA CASO entrambi favorevoli all'accordo con CAI.
Uno favorefole ed uno contrario, come buonsenso vorrebbe, invece no ?
Buon senso ... ormai parole senza significato qui in Italia.
Beh! Ora il dubbio me lo sono tolto: questa non e' informazione; questa e' propaganda di regime !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Set 2008 21:39    Oggetto: Rispondi

Impar-codicio.

p.s. poi visto che l'accordo è saltato, quelli sfavorevoli dovrebbero essere la maggioranza,
e loro ne trovano 2 favorevoli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi