Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ciroinformatico Aspirante troll *

Registrato: 18/09/08 14:44 Messaggi: 198
|
Inviato: 19 Set 2008 14:18 Oggetto: configurazione migliore |
|
|
Salve a tutti, vorrei se possibile un chiarimento definitivo su virus e antivirus in generale....nel senso...
so che c sono tanti tipi di virus diversi(worm,trojan,malware,ecc...) e che alcuni antivirus proteggono bene da alcuni tipi di infezioni e nn da altri...
Però so anke che più di un antivirus/firewall installati su una macchina vanno in conflitto...
la mia domanda viene da sè, qual è la configurazione migliore per stare tranquilli sul proprio PC ?? grazie |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Set 2008 14:31 Oggetto: Re: configurazione migliore |
|
|
Precisazione ciroinformatico ha scritto: | so che c sono tanti tipi di virus diversi(worm,trojan,malware,ecc...) | Ci sono tanti tipi di malware (programmi maligni)
I virus sono un tipo di essi (si attaccano ad un programma legittimo già esistente -originariamente un file eseguibile .com o .exe o un il boot record o il master boot record di un disco, aggiungendo o sovrascrivendo il proprio codice nel file -o settore di avvio- del programma legittimo. E quando in esecuzione si replicano infettando )
ciroinformatico ha scritto: | Però so anke che più di un antivirus/firewall installati su una macchina vanno in conflitto... | Vanno in conflitto solo se li usi contemporaneamente (es. se li hai entrambi attivi come protezione in real time).
Inoltre un antivirus potrebbe erroneamente vedere dei file dell'altro antivirus come un virus (falso posiitivo).
Inoltre se usi un antivirus che è solo un antivirus, e ad es. antispyware che è solo un antispyware, non dovrebbero andare in conflitto.
ciroinformatico ha scritto: | la mia domanda viene da sè, qual è la configurazione migliore per stare tranquilli sul proprio PC ?? grazie | Parlare di "migliore" è un po' difficile,
ci sono varie possibilità, ognuna coi suoi pro e i suoi contro (anche dal punto di vista economico). |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 19 Set 2008 15:23 Oggetto: |
|
|
Fermo restando quanto detto da Chemicalbit, e che trovo giustissimo, ricordo che un antivirus appena discreto, ma aggiornato ogni giorno, è molto più sicuro del miglior antivirus del mondo, aggiornato però una volta ogni tanto.
Sicuramente ci vuole un antivirus, ce ne sono a dozzine, tutti più o meno buoni, alcuni gratuiti altri a pagamento, alcuni più pesanti e difficili da gestire e altri più semplici. Quale è il migliore? Non lo so, e credo che non lo sappia nessuno. Il miglior antivirus, secondo me, è quello che sta incastrato tra la spalliera della poltrona e la tastiera. Ma da solo non basta, deve essere assistito anche da un antivirus aggiornato
Ci vuole poi un Firewall. Anche qui è questione di gusti e di tasche. Se escludiamo quello di Windows (almeno per XP, non conosco quello di Vista) che per ammissione generale è una porta che rimane aperta quasi sempre, per gli altri vale il discorso fatto prima.
Antispyware? sempre lo stesso discorso.
A mio parere la configurazione migliore è un antivirus, un firewall settato su un livello piuttosto alto di protezione, e uno o due antispyware, dei quali solo uno attivo il real time e l'altro o gli altri usato per scansioni periodiche (un paio di volte al mese dovrebbero essere sufficienti). Ma soprattutto, come ho già detto, la vigilanza e l'attenzione dell'utente. |
|
Top |
|
 |
ciroinformatico Aspirante troll *

Registrato: 18/09/08 14:44 Messaggi: 198
|
Inviato: 21 Set 2008 14:34 Oggetto: |
|
|
ok grazie mille delle dritte...
Ora ho installato tre programmi che per quello che mi avete spiegato nn dovrebbero andare in conflitto tra di loro...
1. Ad-aware come anti-spyware
2. Avira antivir come antivirus
3. Zone alarm come firewall
4. File host abbastanza aggiornato sui siti pericolosi
Così dovrei stare abbastanza tranquillo no? (considerando che nn ho voglia di spendere soldi)...
grazie ancora ciao... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Set 2008 15:02 Oggetto: |
|
|
ciroinformatico ha scritto: | 1. Ad-aware come anti-spyware | Quello della Lavasoft?
Che versione? |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 21 Set 2008 22:58 Oggetto: |
|
|
ciroinformatico ha scritto: | ok grazie mille delle dritte...
Ora ho installato tre programmi che per quello che mi avete spiegato nn dovrebbero andare in conflitto tra di loro...
1. Ad-aware come anti-spyware
2. Avira antivir come antivirus
3. Zone alarm come firewall
4. File host abbastanza aggiornato sui siti pericolosi
Così dovrei stare abbastanza tranquillo no? (considerando che nn ho voglia di spendere soldi)...
grazie ancora ciao... |
ad-aware lo sostituirei con superantispyware,zone alarm con online armor o pctools firewall |
|
Top |
|
 |
ciroinformatico Aspirante troll *

Registrato: 18/09/08 14:44 Messaggi: 198
|
Inviato: 22 Set 2008 12:34 Oggetto: |
|
|
si della Lavasoft...del 2007 versione 0123.0000... |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 23 Set 2008 20:00 Oggetto: |
|
|
ciroinformatico ha scritto: | 4. File host abbastanza aggiornato sui siti pericolosi
|
File host Dove si scarica? Cos'è esattamente?
E l'antidialer è necessario? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 24 Set 2008 09:46 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | ciroinformatico ha scritto: | 4. File host abbastanza aggiornato sui siti pericolosi
|
E l'antidialer è necessario? |
Non so nulla di file host. L'antidialer è necessario solo se usi una connessione con il modem a 56k. Se hai un ADSL diventa inutile |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Set 2008 11:13 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | File host Dove si scarica? Cos'è esattamente? | Il file hosts (che in Windows si trova in C:\Windows\System32\Drivers\Etc\hosts) è un file di testo che contiene delle associazioni tra nomi di domini e indirizzi IP.
Faccio un passo indietro e spiego prima una cosa, anche se è più da forum Internet / Reti che da forum Sicurezza:
Quando con programma (ad es. il browser) deve comunicare ad un altro computer indicato con un nome di dominio (ad es. www.zeusnews.it o www.google.it) per prima cosa deve "tradurre" il nome di dominio -la cui funzione è che è facile da ricordare dagli umani, ma non utilizzabile dai computer per comunicare tra di loro- in un indirizzo IP (es. 216.239.59.147)
Per prima cosa guarda se ha già questa informazione disponibile localmente, e guarda appunto nel file hosts
Se non lo trova lì, chiede ad un altro computer, un DNS server.
Per quanto riguarda la sicurezza:
1) malware possono alterare il fiel host per fare in modo che quando clickate su un link ad un certo nome di dominio, questo venga tradotto in un "falso" indirizzo IP, di un server gestito da chiha creatoil malware
2) Viceversa se sappiamo che certi siti sono maligni (es. scaricano malware mentre li si visita), si può impedire ai propri programmi di acedervi, indicando nel file i loro nomi di dominio associandoli apposta ad un altro indirizzo (tipicamente 127.0.0.1 , che è un indirizzo IP speciale che identifica il localhost, cioè il vostro stesso computer) -ad es. in Spybot Search & Destroyer c'è una funzione (tra quelle in modalità avanzata) che aggiunge associaizoni di questo tipo al file host- |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 24 Set 2008 19:56 Oggetto: |
|
|
Ora ho le idee più chiare.
Grazie a danielegr e a chemicalbit che mi ha spiegato in modo dettagliato
il "file hosts". |
|
Top |
|
 |
ciroinformatico Aspirante troll *

Registrato: 18/09/08 14:44 Messaggi: 198
|
Inviato: 26 Set 2008 14:17 Oggetto: Consiglio |
|
|
Scaricate il file host da qui http://www.it-mate.co.uk/downloads/hosts.zip
o da qui http://support.it-mate.co.uk/downloads/hosts.zip
Estraete il contenuto del file .zip, troverete tre file, uno (il file hosts.txt) è quello che ci interessa, l'altro è un file con estensione.sig che serve solo alla sua autenticazione ( PGP o GnuPG sono necessari se volete eseguire questa operazione di verifica) l'altro è un file Readme contenente delle informazioni.
Selezionate quindi il grosso file Hosts.txt e usando il tasto destro del mouse scegliete Rinomina e togliete l'estensione .txt
Adesso dovete solo copiare questo file Hosts senza estensione nella cartella C:\Windows\System32\Drivers\Etc\hosts
In questo modo dovreste nn poter più accedere ai siti più pericolosi...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Set 2008 16:18 Oggetto: Re: Consiglio |
|
|
ciroinformatico ha scritto: | Adesso dovete solo copiare questo file Hosts senza estensione nella cartella C:\Windows\System32\Drivers\Etc\hosts | Sovrascrivendolo a quello esistente?!
Rischi di perdere delle informazioni
e dellepersonalzizaizoni / impostazioni di quello specifico computer.
Non si dovrebeb aggiungerne il contenuto in fondo a quello esistente? |
|
Top |
|
 |
ciroinformatico Aspirante troll *

Registrato: 18/09/08 14:44 Messaggi: 198
|
Inviato: 26 Set 2008 21:21 Oggetto: |
|
|
ah sì?! mmhh..mi documento meglio... |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 27 Set 2008 12:07 Oggetto: |
|
|
Ma se entrambi sono file di testo non è un problema riunirli, con notepad, o Word o qualsiasi altro gestore di testi. (meglio Notepad, però, Word inserirebbe delle cose inutili) |
|
Top |
|
 |
|