Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è attiva
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ab12c3
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:15
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 23 Set 2008 11:23    Oggetto: Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è attiva Rispondi citando

Chiedo se qualcuno ha incontrato un problema analogo ed è riuscito a risolverlo.

DESCRIZIONE PROBLEMA: uso abitualmente Esplora Risorse per aprire file .doc, .txt, .pdf, ecc.: clicco 2 volte sulla cartella dove ho i file e clicco 2 volte sul file da aprire; questo modo di operare ha sempre funzionato bene e velocemente, lavorando in modo disconnesso da rete oppure in rete sulla LAN aziendale

Invece, quando sono connesso ad Alice, quando clicco su un qualunque file per aprirlo passano anche 20 sec perché ciò avvenga; questo indifferentemente dall'essere collegato al modem via cavo Ethernet o in modo Wireless. Appena chiudo la connessione tutto si normalizza.

FATTI RISCONTRATI: in base ad alcuni indizi raccolti su Internet, lanciando il comando "netstat -an" mentre sono in attesa che il file si apra (con Alice attiva), noto che il mio PC ha mandato una richiesta di connessione ad un indirizzo che evidentemente non trova e può essere quindi la causa del delay di apertura del file; trovo in particolare:

212.48.8.140:porta SYN SENT.

Sembra quindi che Explorer attenda una risposta da un indirizzo remoto, finchè, al timeout, interrompe l'attesa e finalmente apre il file che gli avevo richiesto.

Il mistero è (se ho identificato la causa corretta): perché Esplora Risorse deve cercare quell'indirizzo quando gli chiedo di aprire un file?

La fonte da cui ho tratto gli indizi riportava i miei stessi problemi: nel caso specifico la persona coinvolta aveva usato netstat e trovato l'indirizzo relativo al SYN SENT in una chiave di registro, eliminando la quale era sparito il problema.

Io però non trovo 212.48.8.140 nelle chiavi di registro (usando "trova", sotto "regedit"), pertanto ho meno fortuna di quella persona e sono ancora alla ricerca delle cause.

CONCLUDENDO: non vorrei aver fornito una falsa pista con quanto sopra, quindi chiedo suggerimenti "ad ampio raggio", per non escludere alcuna possibilità.

Ringrazio chi avrà la pazienza di digerire il mio quesito

Cordiali saluti --- ab12c3
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Set 2008 11:45    Oggetto: Re: Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è att Rispondi citando

ab12c3 ha scritto:
212.48.8.140:porta SYN SENT.

Quell'IP punta a Matrix S.p.A. che fa parte del gruppo Telecom Italia:
route: 212.48.0.0/19
descr: MATRIX-BLK
origin: AS8660
remarks: Matrix Srl
Il perché, nella situazione che hai descritto, ci sia una porta che sta tentando di instaurare una connessione, chiamando casa Alice, è un mistero.
Prova e cambiare i DNS che hai impostato, e verifica se ti da lo stesso problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ab12c3
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:15
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 23 Set 2008 13:26    Oggetto: Re: Esplora Risorse di Windows XP molto lento con Alice Rispondi citando

Buongiorno Riverside.

In precedenza la connessione Alice era definita con l'assegnazione del DNS automatica. Poi, avendo trovato una risposta di Telecom sull'argomento, avevo seguito le loro indicazioni impostando manualmente i seguenti valori per i DNS:
- Server DNS preferito: 62.212.69.170
- Server DNS alternativo: 212.48.4.30.

Anche così il problema della lentezza persiste invariato e lanciando il comando netstat compare ancora 212.48.8.140, il quale magari non c'entra con la disfunzione riscontrata, tuttavia non sembra neppure estraneo.

Cordiali saluti --- ab12c3
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 13:30    Oggetto: Re: Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è att Rispondi citando

ab12c3 ha scritto:
quando sono connesso ad Alice
Alice ADSL o Alice analogica (sì, esiste anche quella )?


Versione di Windows XP?
(es. "Windows XP Home edition Service Pack 2", "Windows XP Professional Service Pack 2", "Windows XP Home edition senza nessun Service Pack", ecc. ecc.)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ab12c3
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:15
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 23 Set 2008 14:26    Oggetto: Re: Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è att Rispondi citando

Salve Chemicalbit,
effettivamente ho dato per scontati alcuni dati...

- ALICE: trattasi di Alice ADSL 7 Mb
con Modem ADSL2+ ETHERNET/USB/Wi-Fi ALICE GATE 2 PLUS WI-FI

- WIN XP è Windows XP Professional SP3.

A presto --- ab12c3


chemicalbit ha scritto:
ab12c3 ha scritto:
quando sono connesso ad Alice
Alice ADSL o Alice analogica (sì, esiste anche quella )?


Versione di Windows XP?
(es. "Windows XP Home edition Service Pack 2", "Windows XP Professional Service Pack 2", "Windows XP Home edition senza nessun Service Pack", ecc. ecc.)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Set 2008 14:46    Oggetto: Re: Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è att Rispondi citando

ab12c3 ha scritto:
- ALICE: trattasi di Alice ADSL 7 Mb
con Modem ADSL2+ ETHERNET/USB/Wi-Fi ALICE GATE 2 PLUS WI-FI

Ricontrolla l'intera configurazione del modem:
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifi-usermanual.pdf
sono 74 pagine di manuale .... buona lettura Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 14:49    Oggetto: Rispondi citando

Apri il prompt dei comandi
(Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> Prompt dei comandi
oppure Start --> Esegui --> scrivi cmd --> Ok )

scrvi
Codice:
iponfig /all
e premi invio.

Copia (click destro -> seleziona tutto, di nuovo click destro sopra la selezione, la selzione scomparirà e verra copiata),
e incolla poi in un messaggio qui (rimuovi le eventuali parti incollate in più ).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Set 2008 15:36    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Apri il prompt dei comandi ......

C'è un errore di digitazione del comando; quello corretto é: ipconfig /all

Nel problema di specie non so a cosa possa servire ottenere l'indirizzo fisico dell'interfaccia di rete, ma vediamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 15:44    Oggetto: Rispondi citando

ma porc .... Brick wall

è che ho riletto di corsa, perché "distratto" da una cosa che ho letto nella guida in linea di Windows che dovrebbe esserci nella scheda proprietà opzioni delle finestre prompt dei comandi , e che però io non ho. E' ... vabbe' lascio perdere sennò vado off-topic ...)

Brick wall
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Set 2008 15:46    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
è che ho riletto di corsa, perché "distratto" da una cosa che ho letto nella guida in linea di Windows che dovrebbe esserci nella scheda proprietà opzioni delle finestre prompt dei comandi , e che però io non ho. E' ... vabbe' lascio perdere sennò vado off-topic ...)

Ma dai Chemi, sono cose che succedono Arrow
Top
Profilo Invia messaggio privato
ab12c3
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:15
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 23 Set 2008 18:09    Oggetto: Rispondi citando

Comunque m'ero accorto che mancava la "c".......


Riverside ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
è che ho riletto di corsa, perché "distratto" da una cosa che ho letto nella guida in linea di Windows che dovrebbe esserci nella scheda proprietà opzioni delle finestre prompt dei comandi , e che però io non ho. E' ... vabbe' lascio perdere sennò vado off-topic ...)

Ma dai Chemi, sono cose che succedono :arrow:
Top
Profilo Invia messaggio privato
ab12c3
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:15
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 23 Set 2008 23:53    Oggetto: Re: Esplora Risorse di Windows XP molto lento se Alice è att Rispondi

Ecco il report di ipconfig /all con l'elenco dei vari DNS:


***********************
Configurazione IP di Windows

Suffisso DNS primario . . . . . . . : quello aziendale, che ho tolto (e no nentra nel problema perché dalla LAN tutto è ok)
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : quello aziendale, che ho tolto
homenet.telecomitalia.it


Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 2: Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Net

DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
***********************

Auguro la buona notte (if possible!!). Saluti --- ab12c3




chemicalbit ha scritto:
Apri il prompt dei comandi
(Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> Prompt dei comandi
oppure Start --> Esegui --> scrivi cmd --> Ok )

scrvi
Codice:
iponfig /all
e premi invio.

Copia (click destro -> seleziona tutto, di nuovo click destro sopra la selezione, la selzione scomparirà e verra copiata),
e incolla poi in un messaggio qui (rimuovi le eventuali parti incollate in più ).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi