Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
sbalzo tensione e schermata blu al riavvio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/06 14:39
Messaggi: 126
Residenza: varese

MessaggioInviato: 23 Set 2008 18:28    Oggetto: sbalzo tensione e schermata blu al riavvio Rispondi citando

ciao a tutti,

non so se è la sezione giusta, sulla macchina bloccata utilizzo windows 2000 pro e ho visto solo sezioni per Xp, vista, o 95-98-ME

provo a porre la mia domanda.

mezzora fa, causa uno sbalzo tensione è intervenuto lo stabilizzatore con il pacco di batterie a tampone, ho due pc collegati, quello su cui stavo lavorando ha fatto il reboot, l'altro invece è rimasto acceso regolare

problema, la macchina non si avvia più, dopo la schermata iniziale di windows 2000 non riesce a portare a termine il caricamento del sitema operativo, esce lo schermo blu con il seguente mesaggio:

Stop 0x0000000A (0x00BB867D,0x00000002,0x00000000,0x8042c16d) *RQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Address 80472C16D base at 80400000, DateStamp 45ec3c8f ? ntoskrnl.exe
...
..

non si riesce a fare il boot neppure in modalità provvisoria

avevo sottomano un floppy con ghost e l'ha caricato, riconoscendo i due dischi installati.

cosa può essere successo? qualche suggerimento per riavviare la macchina?

grazie in anticipo per ogni aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Set 2008 18:59    Oggetto: Rispondi citando

ti serve il cd di windows ce l'hai??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/06 14:39
Messaggi: 126
Residenza: varese

MessaggioInviato: 23 Set 2008 19:04    Oggetto: Rispondi citando

si, ce l'ho
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 19:25    Oggetto: Rispondi citando

Dopo aver fatto il boot,
riesci a fare un Checkdisk ( chkdsk o come si chiama in Windows 2000)?

p.s. quale dei due non si avvia più, uello che aveva fatto il reboot o l'altro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/06 14:39
Messaggi: 126
Residenza: varese

MessaggioInviato: 23 Set 2008 19:30    Oggetto: Rispondi citando

non si avvia più quello che ha fatto il reboot dopo lo sbalzo di tensione e l'ingresso del gruppo di continuità

ad ogni tentativo di avvio, si presenta lo schermo blu subito dopo la schermata iniziale di windows

non posso fare chkdsk perchè non riesco a completare il caricamento di windows neppure in modlaità provvisoria

in modalità provvisoria, dopo la schermata dove ti chiede come vuoi riavviare windows , provvisoira, provvisoria con rete etc, si blocca con lo schermo nero e cursore lampeggiante, non accetta nessun imput dalla tastiera, posso solo spegnere
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 19:52    Oggetto: Rispondi citando

non eri risucito a fare il boot da floppy?

altrimenti non hai un metodo poer are il boot dal cd di windows 2000 (o floppy + cd, non ho mai avuto win 2000, non so se sia un cd avviabile)

Poi sul cd di windows, c'è il programma chkdsk già eseguibile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/06 14:39
Messaggi: 126
Residenza: varese

MessaggioInviato: 24 Set 2008 07:56    Oggetto: Rispondi citando

ho recuperato UBCD e fatto boot da CD

- ho lanciato salvation hdd scan and repair, lanciata scansione normale, portata a termine senza trovare errori

- fatto boot normale di windows da partizione C
- partita scansione di partizione G con correzione di diversi errori
- blocco sistema al termine dopo scansione di G
- fatto nuovo boot
- partita scansione di partizione H
- caricamento di windows portato a termine e adesso tutto sembra funzionare

grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Set 2008 10:32    Oggetto: Rispondi citando

pino ha scritto:
ho recuperato UBCD e fatto boot da CD
Cioè Ultimate Boot CD, giusto?

Ha dei vantaggi rispetto a fare il boot dal CD di Windows e fare il chkdsk da quello?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/09/06 14:39
Messaggi: 126
Residenza: varese

MessaggioInviato: 24 Set 2008 11:02    Oggetto: Rispondi

esatto Ultimate boot CD

è una raccolta di un'infinità di programmi freeware che possono venire utili in caso di crash, basta saperli usare Wink

io avevo fatto il primo cd qualche anno fa integrando ghost e partition magic giusto per avere un cd di boot con anche quelle utility integrate

delle altre utility ne avrò usate forse un paio

lo scandisk di salvation scan disk sembra molto più rapido ed approfondito dello scandisk di windows

non ho usato lo scandisk di windows perchè avevo nel cassetto solo la copia del cd di windows che tengo a portata di mano
inserito il cd ha fatto partire subito l'installazione di windows2000 e si è bloccata poco dopo avendo trovato un file corrotto

avendo nel cassetto anche il cd di UBCD, ho usato quello per non andare a cercare il cd originale di windows
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi