Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 25 Set 2008 14:03 Oggetto: Appello a tutti i motociclisti (e avvocati...) |
|
|
Un saluto a tutti.
Volevo segnalarvi una manifestazione che si sta cercando di organizzare presso il forum del Motoclub Ting'avert. Credo che la cosa riguardi tutti noi e considerando che in altri paesi europei è già stata orgnizzata con successo è ora che anche in Italia ci si attivi.
Sperando che vi possa interessare e che possiate offrire qualche buona idea.
Purtroppo ho problemi a linkare il sito, comunque se copiate questo Edit: cliccate qui nella barra degli indirizzo dovrebbe andare.
Devo anche chiedere un grosso favore a tutti:
Gli organizzatori di questa iniziativa, atta a portare in una o più piazze d'Italia il maggior numero di Motociclisti per portare avanti una protesta civile contro i guard-rail, sono alla ricerca di Avvocati che potranno sostenere l'organizzazione con consigli, idee, suggerimenti e anche nella fase attiva quando si scenderà sul "campo". Il tutto a titolo gratuito, apparte un rimborso delle spese da sostenere.
Se siete avvocati o conoscete qualcuno (magari motociclista) che abbia voglia di sbattersi "a tempo perso" fatevi avanti. mancano ancora tanti mesi alla manifestazione, ma c'è ancora tanto da fare...
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 25 Set 2008 14:07 Oggetto: |
|
|
scusa ma che c'avete contro il gardrail?
preferisci finire nell'altr corsia se cadi? o magari giù da un burrone?  |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 25 Set 2008 14:20 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Preferisco che i Guard-rail siano a norma e non delle ghigliottine legalizzate in giro per le strade italiane.
Il problema del guard-rail così com'è oggi è che è concepito, progettato e costruito per evitare che le macchine (e tutto quello che segue nella scala di grandezza) finiscano in un burrone o nell'altra corsia (cosa che la cronaca ha poi dimostrato non essere vera per i tir...). Così il guard-rail è composto da una lama a doppia (o tripla) onda sorretta da dei paletti. La lama tiene la macchina in carreggiata ed il guard-rail si piega. Il problema è che se un motociclista arrivando alla curva scivola per qualsiasi motivo (perchè non serve andare a cento all'ora per scivolare) passa sotto la lama del guard-rail e viene affettato dai paletti di sostegno dello stesso. E quando dico affettato parlo in modo letterale.
Con questa manifestazione noi vogliomo chiedere la messa in sicurezza dei guard-rail, cosa che alcune provincie già stanno facendo a dire il vero, ma sono ancora pochissime.
Tutto qui. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 25 Set 2008 14:25 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | scusa ma che c'avete contro il gardrail?
preferisci finire nell'altr corsia se cadi? o magari giù da un burrone?  |
ciao Lupo...mi spieghi se si tirano via i guard-rail cosa si mette al loro posto?.... senza cattiveria eh..ma è da quando ho letto il tuo post che me lo chiedo.
Nono sono un avvocato ma una fisioterapista..ho lavorato per un periodo in provincia di Treviso dove parecchie strade anche a grossa percorrenza e a due corsie ne erano prive (vedi Postumia) spesso fatte lungo argini...e ho visto i peggiori esiti di incidente stradale di tutta la mia storia professionale. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 25 Set 2008 14:28 Oggetto: |
|
|
Lupo Solitario ha scritto: | Ciao.
Preferisco che i Guard-rail siano a norma e non delle ghigliottine legalizzate in giro per le strade italiane.
|
scusa..mi hai già risposto..se il problema è che siano a norma...sono con te. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Set 2008 18:08 Oggetto: |
|
|
Ottima iniziativa. I guard-rail massacrano i motociclisti come dei tritacarne. Ho visto scene agghiaccianti.
Chissà che se qualche avvocato che ha voglia di dare una mano ai poveri cittadini sulle due ruote (chi non ha un amico o un parente che va sulle due ruote?) passa di qui e decide di dare una mano? |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 25 Set 2008 19:15 Oggetto: |
|
|
i gard rail ghigliottina sono a norma... al max puoi chiedere di cambiare le norme...
comunque l'unica alternativa valida al gard rail, visto che come hai detto tu i tir se ne fregano sono i già noti muretto in cemento armato, assai più costosi e non so quanto più sicuri...
infondo un muro è sempre un muro, se ti ci accartocci sopra bene non fà.
ma ste ghigliottine funzionano anche con la tuta?
non serve andare a 100 km/h per cadere, è vero, ma forse per non essere affettato da una lamina basta andare alla velocità che è prevista  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Set 2008 19:21 Oggetto: |
|
|
Triv che c'entra la velocità? In autostrada non puoi scendere sotto i 60 (salvo rallentamenti e code) e anche a 60 se passi su di una lama tagliente ti tagli via le carni. Ho visto una persona con la gamba completamente spolpata... come se con un coltello gli avessero scarnificato l'osso. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 25 Set 2008 19:24 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Triv che c'entra la velocità? In autostrada non puoi scendere sotto i 60 (salvo rallentamenti e code) e anche a 60 se passi su di una lama tagliente ti tagli via le carni. Ho visto una persona con la gamba completamente spolpata... come se con un coltello gli avessero scarnificato l'osso. |
se cadi in autostrada difficilmente finisci sul gard rail
e credo che sarebbe meglio mettera una tuta e un gusci in autostrada. magari ti fracassi tutto ma non ti laceri, no? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 25 Set 2008 19:25 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | ma forse per non essere affettato da una lamina basta andare alla velocità che è prevista  |
Il fatto è che con la moto basta un niente per cadere.
Anche a bassissima velocità puoi farti male. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 25 Set 2008 19:28 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | ma forse per non essere affettato da una lamina basta andare alla velocità che è prevista  |
Il fatto è che con la moto basta un niente per cadere.
Anche a bassissima velocità puoi farti male. |
si ma è necessaria una velocità non certo bassissima per cadere, struscicare sull'asfalto, arrivare sul gard rail e affettarsi pure.
ok sono lamine, è vero, ma non sono lame... |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 25 Set 2008 19:30 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: |
ok sono lamine, è vero, ma non sono lame... |
Preferisco non provarle... |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 25 Set 2008 19:31 Oggetto: |
|
|
per caso ... ce l'hai con i motociclisti Triv?  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 25 Set 2008 23:10 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | per caso ... ce l'hai con i motociclisti Triv?  |
no affatto
ce l'ho con le richieste insensate.
se uno mi dice: non ha senso mettere tutte ste telecamere per le corsie gialle capisco benissimo. uno che in moto taglia una corsia alle 2 di notte che problemi da??? nessuno, sono che sti idioti delle amt ci tengono a guadagnarci.
se uno dice cambiamo i gard rail senza dire come dovrebbero essere. davvero non lo capisco
se poi mi dice che il gard rail deve essere fatto pensando ai motociclisti allora proprio no!
meglio che finiscano a fete tutti quelli che cadono piuttosto che una macchina finisca nell'altra corsia e ammazzi una coppia in macchina che passava di lì |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 26 Set 2008 09:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
se poi mi dice che il gard rail deve essere fatto pensando ai motociclisti allora proprio no! |
Cerchiamo di ragionare. Nessuno chiede di togliere i guard-rail e lasciare che le auto invadano la corsia oppotsa; che poi se le auto vanno a limite e rispettano il codice non hanno motivo di invadere la corsia opposta. Comunque senza spendere migliaia di euro per mettere barriere di cemento che sulle strade di montagna sono impossibili da installare, basta aggiungere un piccolo profilo di plastica
o di lamiera
che copra sti benedetti paletti. Ecco come sarebbero i guard-rail per motociclisti. La cosa che fa ridere (si fa per dire) è che come ho detto le provincie autonome di Bolzano e Trento già lo stanno facendo (quello giallo) mentre le altre fanno orecchie da mercante.
E poi scusa l'ignoranza, ma GR per le macchine si e per le moto no? Dopo tutto bollo, assicurazione, multe e tasse le pagano anche i centauri, non avrebbero diritto ad avere lo stesso trattamento?
Per il discorso caduta=velocità. Ti posso dare ragione si dici che alcuni motociclisti siano delle teste di c###o e corrano troppo sulle strade, ma solo alcuni (che potranno anche essere tanti ma non sono tutti). Conosco personalmente un ragazzo che a causa di una buca ha perso il controllo della propria moto, è scivolato, si è infilato sotto il GR e si è trovato con il braccio destro amputato di netto. Il limite era di 90km/h; lui ha fatto fare tutti i rilievi ai periti per stabilire la velocità al momento della caduta ed è risultato che andava a circa 75km/h; ben sotto il limite epure ha perso un braccio.
E ancora, il fratello di un ragazzo è scivolato grazie al brecciolino in una curva andando piano, si è infilato sotto il GR ma senza prendere i paletti, risultato: il casco si è incastrato nella lama del GR mentre il corpo scivolava e gli ha spezzato l'osso del collo. Morto sul colpo.
Se questo è giusto e va bene, allora amen.
Personalmente preferisco mille volte rompermi un braccio (fosse la prima volta...) contro la lama che copre i paletti o contro un muretto piuttosto che infilarmi sotto i GR e finire a pezzi o ammazzato.
Spero di essermi spiegato. Ciao. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 26 Set 2008 11:11 Oggetto: |
|
|
Ottimo intervento Lupo solitario. Le foto sono molto esplicative.
Vorrei dire a Trivette che, andare in moto è come lanciarsi dal 10° piano di una casa, con la differenza che in moto ci sono i freni che consentono di trasformare l'energia cinetica in calore e così di fermarsi prima di urtare ostacoli solidi.
Urtare leggermente un muro piatto non è come sbattere contro una lama di coltello. Nel primo caso, l'energia cinetica viene distribuita su di una superficie più ampia ed assorbita con minor danno: nel secondo caso, l'energia cinetica si concentrerà sulla superficie di contatto fra la lama e il corpo con il risultato di incidere facilmente e lacerare anche in profondità con il minimo sforzo (la pressione sulla ridottissima superficie corporea in contatto con la lama potrà andare da parecchie decine di kg per centimetro quadrato a qualche centinaio ed il risultato sarà la lacerazione del tessuto). In un impatto in casi di incidente, ne forze in gioco sono notevoli: se moltiplichi il tuo peso per la velocità puoi scoprire di essere più morbido del burro tagliato con una motosega.
Ma per passare a descrizioni concrete sulla pericolosità di una caduta ti racconto questo episodio:
Mio fratello (che è un gigante una volta e mezzo più grosso di me e io non sono certo piccolo) un giorno è caduto in autostrada con la sua Honda XL in seguito ad una foratura anteriore e ad un asfalto "rigato" nel senso della direzione di marcia (non auguro a nessuno di passarci sopra: è quasi impossibile tenere il mezzo in carreggiata).
Era appena partito dal casello, era in fase di accelerazione e viaggiava intorno ai 70 km/h quando, durante il sorpasso di un veicolo più lento, si è trovato a non poter più controllare il mezzo.
Si è perciò buttato dalla moto per non rimanere incastrato fra il mezzo e il guard rail ma si è dovuto buttare dalla parte del guard rail per evitare di finire sotto le ruote del TIR che lo seguiva.
Così si è fatto una bella scivolata cercando di evitare di finire tipo fettina di prosciutto fra due fette di pane composte da asfalto (in basso) e lama del guard rail (in alto). Dal momento che è un tipo piuttosto atletico (una taglia sotto Hulk) e a quel tempo era molto più giovane, è riuscito a mantenere (non so come abbia fatto) una posizione di scivolata al limite del guard rail attaccandosi con la mano (dotata di guanti robusti) alla parte superiore del guard rail. Gli è andata bene perché, non so come, il guanto ha retto (del resto si appoggiava solo per mantenere la posizione centrale e non finire in mezzo alla carreggiata o sotto le ruote del TIR) e lui ha finito la corsa senza fratture o ablazione dei muscoli scheletrici delle gambe e delle braccia.
Non a tutti è però andata così bene.
Indumenti sicuri non esistono, in caso di caduta in pista, dove non ci sono ostacoli taglienti, ci si può al massimo rompere qualche osso ma non consiglio a nessuno di cadere e di finire contro in guard rail come quelli che abbiamo oggi in Italia.
L'iniziativa proposta da lupo solitario è più che lodevole. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Set 2008 12:45 Oggetto: |
|
|
Ma questi guard rail pericolosi, sono illegali? |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 26 Set 2008 14:49 Oggetto: |
|
|
No, non sono illegali. Sono secondo noi costruiti ed omologati secondo norme sbagliate.
Quando si da l'omologazione ad un guard-rail si effettuano dei test di tenuta lanciando veicoli a diverse velocità con diversi angoli di contatto. Purtroppo i veicoli utilizzati sono automobili, camion e pullman. Logica conseguenza di ciò è che in caso di impatto di una moto ci si trova contro un'infrastruttura non adeguata, perchè non sempre quello che va bene per le macchine va bene anche per le moto. In più è probabile che a finire contro i guard-rail sia anche il motociclista che, con tutti i capi tecnici che vuole, non avrà mai la protezione dell'abitacolo della macchina, non solo, di solito contro il guard-rail ci si finisce scivolando almeno di non puntare volutamente il guard-rail in sella alla moto. Qui arrivano i problemi; essendo omologati dalle auto in su c'è uno spazio vuoto nella parte bassa (le auto difficilmente ci si incastrano) dove sono a vista i paletti di sostegno e un corpo umano che scivola ci finisce sotto con le conseguenze che ormai sapete.
Far cambiare la norma non serve a niente perchè si possono benissimo costruire guard-rail specifici (ci sono già!) e sostituire tutti i GR sarebbe una follia. Applicare invece una semplice protezione ai paletti come nelle foto costa poco a svolge il suo lavoro alla grande.
E ci guadagnamo tutti perchè basta un'attimo di disattenzione anche col motorino, finire sulla ghiaietta che più o meno c'è sulle nostre belle strade, scivolare ed il gioco è fatto. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 26 Set 2008 19:34 Oggetto: |
|
|
Lupo Solitario ha scritto: | Far cambiare la norma non serve a niente perchè si possono benissimo costruire guard-rail specifici (ci sono già!) e sostituire tutti i GR sarebbe una follia. Applicare invece una semplice protezione ai paletti come nelle foto costa poco a svolge il suo lavoro alla grande. |
ok ma se mi dici di modificare i gard rail allora può andare! è una pazzia cercare di cambiarli, lo stato non lo farebbe mai.
ma sono le norme da cambiare. se tu stabilisci che il gd senza la parte sotto non è a norma saranno costrutti a metterli a norma.
difficilmente i comuni tireranno fuori "migliaia" di euro senza doverlo fare |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 26 Set 2008 20:55 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | ok ma se mi dici di modificare i gard rail allora può andare! è una pazzia cercare di cambiarli, lo stato non lo farebbe mai.
ma sono le norme da cambiare. se tu stabilisci che il gd senza la parte sotto non è a norma saranno costrutti a metterli a norma.
difficilmente i comuni tireranno fuori "migliaia" di euro senza doverlo fare | Quanto hai tristemente ragione Trivette ...
Ed a quanto pare, a differeza dalla solita tradizione italiana, questa volta le vittime non hanno ancora fatto cambiare nulla ...
Ciao Lupo, nel mio piccolo ho portato a conoscenza della cosa i colleghi/amici. Lavorando in una SW/HWHouse ho molti colleghi giovani e inoltre Genova è una delle città più MOTOrizzate d'Italia. Quindi come ho interpretato la cosa, il passaparola è il tuo/vostro intento.
Ora, lavorando spesso in trasferta, ma mi muovo in auto se non posso in treno, non ho potuto non notare la funzione di rinfrangete che avrebbe il profilo in plastica. In certe condizioni proibitive sarebbe utile anche per tutti ... per chi vaggia di notte/nebbia/pioggia o neve non sarebbe affatto male avere un'indicazione in più sulla strada. |
|
Top |
|
 |
|