| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| paolodegregorio Dio minore
 
  
 
 Registrato: 13/07/07 13:00
 Messaggi: 979
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2008 13:18    Oggetto: 10 minuti per Newman, zero per l'impresa spaziale cinese |   |  
				| 
 |  
				| Nella nostra liberissima e democraticissima informazione televisiva, il TG1, ammiraglia del servizio pubblico,ha dedicato l?apertura e circa 10 minuti alla morte dell?attore americano Paul Newman. Non una parola sulla straordinaria impresa spaziale cinese. L?omissione è un immenso potere di censura, e chi lo esercita per conto dei suoi padroni non rischia niente, se non la promozione.
 Sul Corriere della Sera invece Fabio Cavaliera osserva obiettivamente: ?in Cina diretta Tv della passeggiata spaziale per far dimenticare lo scandalo del latte.La Cina allontana i fantasmi delle sue difficoltà sociali, non smette mai di mobilitarsi e di inventarsi eroi?: Finalmente un giudizio indipendente?.dalla realtà.
 
 Paolo De Gregorio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2008 18:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un giorno capiro' come si fa a guardare alla Cina come ad un "modello di societa'. Nel frattempo mi piace unire i problemi della sanita' privata e le grandi conquiste cinesi grazie a questo articolo:
 Ma esaltiamo le imprese spaziali cinesi,neh! 	  | Citazione: |  	  | CINA: Contadini abbandonati a morire dalla sanità pubblica. Nelle campagne l'80% dei malati gravi muore in casa senza una cura adeguata. Il governo sta avviando un progetto cooperativo fra i malati e borse di studio per i dottori.
 Pechino (AsiaNews/Scmp) Oltre il 50% degli abitanti delle campagne non può sostenere le spese necessarie per le cure mediche; per il 60-80% dei malati gravi l'unica prospettiva è quella di morire in casa senza tentare alcuna cura ospedaliera: sono cifre rilasciate da Zhu Qingsheng, vice ministro cinese della sanità. Zhu ha sottolineato che il suo ministero ha un bilancio piccolissimo (l'1,6% delle spese statali annuali), del quale solo una piccola parte viene spesa per gli 800 milioni di contadini.
 | 
 E se proprio vogliamo esaltare una dittatura, ricordiamo che l'unione sovietica ste cose le faceva gia' 50 anni fa e pure meglio (andar nello spazio, dico, non giurerei sulla sanita'...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paolodegregorio Dio minore
 
  
 
 Registrato: 13/07/07 13:00
 Messaggi: 979
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 16:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Un giorno capiro' come si fa a guardare alla Cina come ad un "modello di societa'. Nel frattempo mi piace unire i problemi della sanita' privata e le grandi conquiste cinesi grazie a questo articolo:
 Ma esaltiamo le imprese spaziali cinesi,neh! 	  | Citazione: |  	  | CINA: Contadini abbandonati a morire dalla sanità pubblica. Nelle campagne l'80% dei malati gravi muore in casa senza una cura adeguata. Il governo sta avviando un progetto cooperativo fra i malati e borse di studio per i dottori.
 Pechino (AsiaNews/Scmp) Oltre il 50% degli abitanti delle campagne non può sostenere le spese necessarie per le cure mediche; per il 60-80% dei malati gravi l'unica prospettiva è quella di morire in casa senza tentare alcuna cura ospedaliera: sono cifre rilasciate da Zhu Qingsheng, vice ministro cinese della sanità. Zhu ha sottolineato che il suo ministero ha un bilancio piccolissimo (l'1,6% delle spese statali annuali), del quale solo una piccola parte viene spesa per gli 800 milioni di contadini.
 | 
 E se proprio vogliamo esaltare una dittatura, ricordiamo che l'unione sovietica ste cose le faceva gia' 50 anni fa e pure meglio (andar nello spazio, dico, non giurerei sulla sanita'...)
 | 
 
 caro gateo,
 
 non ho esaltato la Cina, come non esalto mai nessuno e non guardo la Cina come un modello di società, non mettermi in bocca parole che non ho scritto.  Ho messo in rilievo l'omissione della nostra informazione televisiva, neppure un cenno all''impresa spaziale cinese,  in confronto ad un grande spazio dedicato alla fine di un bravo attore americano.
 
 ciao
 paolo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 19:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto in pieno anch'io paolo !!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 19:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero, non hai mai esaltato il modello di societa' cinese; e' anche vero che ogniqualvolta citi la Cina lo fai per attaccare qualcun'altro, e l'idea che mi dai e' che sia preferibile a molte altre realta' piu' democratiche e rispettose dei diritti civili. 	  | paolodegregorio ha scritto: |  	  | caro gateo,
 
 non ho esaltato la Cina, come non esalto mai nessuno e non guardo la Cina come un modello di società, non mettermi in bocca parole che non ho scritto.  Ho messo in rilievo l'omissione della nostra informazione televisiva, neppure un cenno all''impresa spaziale cinese,  in confronto ad un grande spazio dedicato alla fine di un bravo attore americano.
 
 ciao
 paolo
 | 
 Peraltro mentre non ti risparmi nello scrivere articoli anti-americani, non ricordo nulla riguardo Tibet, diritti civili, censure cinesi assortite.
 Insomma, l'impressione e' quella.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
 
  
  
 Registrato: 16/05/05 10:17
 Messaggi: 24129
 Residenza: Pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 19:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto l'ultimo commento di Gateo e il primo di paolodegregorio. Avete ragione entrambi sebbene su argomentazioni diverse.
 Ma perché non vi mettete d'accordo prima così ci risparmiate "quote" così bidirezionali?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 20:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| evvai !!! volevo quotare anche il messaggio di gateo, ma temevo di fare la figura della dissociata mentale... meno male che c'è il mio silent
  che è dissociato quasi quanto me. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
 
  
  
 Registrato: 16/05/05 10:17
 Messaggi: 24129
 Residenza: Pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 20:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oh, di più, molto di più!   
 Vedi Maddina come la verità è liquida e prende la forma degli "oggetti" nei quali la versiamo?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2008 21:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A nessuno è venuto in mente che dopo aver dovuto starsene sufficientemente zitti in occasione delle Olimpiadi (evento mediatico e dunque economico per eccellenza, voluto e sponsorizzato dalle grandi Company) ora ai media occidentali non par vero di poter sparare a zero sullo scandalo del latte e omettere la conquista cinese dello spazio (che comunque come dice Gateo arriva in ritardo di decenni come "impresa") |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
 
  
  
 Registrato: 16/05/05 10:17
 Messaggi: 24129
 Residenza: Pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2008 10:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non hai messo il punto dopo la parentesi. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| amhara Semidio
 
  
  
 Registrato: 29/11/07 23:09
 Messaggi: 210
 Residenza: In giro!
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2008 10:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| arriverà con decenni di ritardo ma ad ora le potenze spaziali sono solo 4: usa russia europa e cina.. solo 10 anni fa sarebbe stato impossibile. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2008 15:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silent Runner ha scritto: |  	  | Non hai messo il punto dopo la parentesi. | 
 prrrrrr
   
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2008 15:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | amhara ha scritto: |  	  | arriverà con decenni di ritardo ma ad ora le potenze spaziali sono solo 4: usa russia europa e cina.. solo 10 anni fa sarebbe stato impossibile. | 
 Indubbiamente, resta comunque una conquista tecnica rilevante che apre grandi possibilità per la Cina (e infatti non viene certo vista con soddisfazione dalle poche concorrenti citate).
 La Cina ha dalla sua i numeri, sono tanti e con tempo e risorse a disposizione è ovvio che arriverà all'eccellenza se la insegue.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2008 18:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel frattempo l'India e' andata sulla luna.  	  | Citazione: |  	  | SPAZIO: INDIA SBARCA SULLA LUNA, BATTE LA CINA Stampa          Invia questo articolo
 
 (AGI) - Nuova Delhi, 14 novembre - L'India sbarca sulla luna.
 La prima sonda senza uomini inviata dal Paese asiatico sul pianeta ha toccato il suolo lunare. Il buon esito della missione Chandrayaan-1 si e' saputo solo quando la navetta 'Aditya' ha iniziato a mandare alla base terrestre di Bangalore le immagini dell'astronave con i colori della bandiera indiana, dopo 25 minuti dopo la pertenza.
 | 
 E non se n'e' interessato nemmeno il buon PdG...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
 
  
  
 Registrato: 16/05/05 10:17
 Messaggi: 24129
 Residenza: Pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2008 20:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma guarda te che cosa va a rispolverare gateo...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |