Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Errore ''Windows è stato arrestato'' Stop= 0x00000024 ntfs.s
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bb
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/09/05 16:30
Messaggi: 35
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: 07 Ott 2008 18:53    Oggetto: Errore ''Windows è stato arrestato'' Stop= 0x00000024 ntfs.s Rispondi citando

Archiviata la soluzione al mio precedente caso CinCin , ora sono alle prese con un computer, di un mio amico (Windows XP Home SP2 su Olidata Alicon 4ZGGA), che si rifiuta di partire:
all'accensione dà il seguente messaggio su schermata blu:
---------------------------------

Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Disattivare o disinstallare le utilità antivirus, di deframmentazione dischi o di backup. Controllare la configurazione del disco rigid e se esistono driver aggiornati. Eseguire chkdsk/f per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.

Informazioni tecniche:
***STOP: 0x00000024 (0x001902FA, 0xF7C946F8, 0xF7C943F8, 0xF7743BEF)

*** ntfs.sys - Address F7743BEF base at F76DF000, DateStamp 3d6de5c1
---------------------------------

Non c'è verso di farlo entrare neppure in modalità provvisoria.
Ho provato a farlo ripartire con il disco di Windows Xp inserito, ma dopo essersi aperta la solita finestra blu di installazione di Windows, non mi permette di fare nulla: appena scelgo o il Ripristino o una nuova installazione, appare la schermata blu con il messaggio che ho detto.

Ho provato anche ad attaccare il disco ad un altro computer, come SECONDO disco, ma va in crash anche così: non c'è verso di far partire Windows sul nuovo computer!

Ho provato naturalmente a scaricare dal sito del produttore il programma di Test dell'hard disk ("SeaTools for DOS v2.07" della Seagate Technology): fatto da DOS sia il test rapido che quello approfondito senza segnalazione di problemi di sorta.
SMART è attivo e non dà errori.

Ho provato anche a farlo partire con "Ultimate Boot CD ver4.1.1": il disco viene visto, ho sfogliato i vari files, il file "ntfs.sys" esiste ed è leggibile nella sua directory "Windows\system32\drivers" e ha lunghezza come quello che c'è sul disco da cui vi scrivo.
Oltre non sono andato.

Cosa posso fare?

Grazie anticipate a chi mi darà una mano.

Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 08 Ott 2008 17:09    Oggetto: Rispondi citando

Non so se puoi considerarlo un consiglio, cmq se hai un copia di win98 potresti provare a formattarlo in fat32 (win 98 non riconosce le partizioni NTFS e quindi durante il tentativo di installazione ti chiederà di formattare e sempre che non devi recuperare a tutti i costi i dati) .
Dopo riprovare a installare formattando tutto di nuovo Windows XP.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bb
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/09/05 16:30
Messaggi: 35
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: 08 Ott 2008 19:19    Oggetto: Rispondi citando

Giangol ha scritto:
Non so se puoi considerarlo un consiglio, cmq se hai un copia di win98 potresti provare a formattarlo in fat32 (win 98 non riconosce le partizioni NTFS e quindi durante il tentativo di installazione ti chiederà di formattare e sempre che non devi recuperare a tutti i costi i dati) .
Dopo riprovare a installare formattando tutto di nuovo Windows XP.


Volevo vedere se si poteva fare qualcosa prima di formattare....

Al limite posso formattare a basso livello (che sarebbe anche meglio) utilizzando SeaTools.

Grazie comunque

Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Ott 2008 20:58    Oggetto: Re: Errore ''Windows è stato arrestato'' Stop= 0x00000024 nt Rispondi citando

bb ha scritto:
Ho provato a farlo ripartire con il disco di Windows Xp inserito, ma dopo essersi aperta la solita finestra blu di installazione di Windows, non mi permette di fare nulla: appena scelgo o il Ripristino o una nuova installazione, appare la schermata blu con il messaggio che ho detto.
Lo fai partire dal disco d'installazione di Windows XP?
Non c'è un modo per andare ad un prompt dei comandi (o -mi pare si chiami così- consolle di ripristino),
da cui lanciare
Codice:
chkdsk /f
?



@Giangol : qual è il vantaggio di formattare in FAT32?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bb
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/09/05 16:30
Messaggi: 35
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 10:52    Oggetto: Re: Errore ''Windows è stato arrestato'' Stop= 0x00000024 nt Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

Non c'è un modo per andare ad un prompt dei comandi (o -mi pare si chiami così- consolle di ripristino),
da cui lanciare
Codice:
chkdsk /f
?


Non c'è nessuna possibilità di farlo partire, nemmeno se attacco il disco ad un altro computer come secondo disco.
Il disco è perfettamente funzionante (almeno, il test-drive della Seagate non riporta nulla di guasto, come già detto nel mio post), e tutti i file sono presenti, a detta del programma "Active NTFS Reader for DOS ver1.0.1" del CD "Ultimate Boot CD" (e anche a detta dei miei occhi....).

Ciao

Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 18:41    Oggetto: Rispondi citando

* chemical

in questo caso il vantaggio della formattazione in fat 32 ( a mio parere ovviamente) è data dall'impossibilità di entrare nel disco dovuta all'errore

*** ntfs.sys - Address F7743BEF base at F76DF000, DateStamp 3d6de5c1 .

e visto che il ripristino del sistema tramite xp sembra impossibile, più che altro non è la formattazione in fat32 ma il fatto che WIN98 non riuscirebbe a vedere la partizione e non dovrebbe e sottolineo dovrebbe farsi influenzare da ciò che è già presente su disco (partizione NTFS)

Per il recupero dati in caso si presentasse ancora l'impossibilità di accedere al disco potresti provare con una versione di knoppix da CD rom (io la ho usata parecchie volte per recuperare dati da dischi "morti")
Top
Profilo Invia messaggio privato
bb
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/09/05 16:30
Messaggi: 35
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 00:08    Oggetto: Rispondi citando

Giangol ha scritto:
....
Per il recupero dati in caso si presentasse ancora l'impossibilità di accedere al disco potresti provare con una versione di knoppix da CD rom (io la ho usata parecchie volte per recuperare dati da dischi "morti")

Dovresti darmi delucidazioni dettagliate in quanto anche se sono un po' esperto di PC, non ho mai usato Linux.
Mi basterebbe riuscire a copiare, dalla cartella Documenti, i pochi file su cui stava lavorando al momento del crash, perché tutto il resto era già stato backup-pato la sera prima.
Grazie a buona domenica.

Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 17 Ott 2008 16:44    Oggetto: Rispondi

Guarda e' abbastanza facile se hai un cd con Knoppix 5.1
Devi far partire il computer da cd rom ovviamente
se vuoi la lingua in italiano, quando si blocca sulla schermata di avvio digiti:

knoppix lang=it

dopodicheè lasci partire il sistema operativo:

Vedrai che knoppix è abbastanza intuitivo e riesci a fare un drag & drop senza troppi problemi.

Altrimenti ( ma non ho mai provato da cd, perchè ce l'ho come secondo sistema operativo) provare ad usare Ubuntu 8.04 con la stessa procedura, che assomiglia ancora di + a windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi