Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
{gigio} Ospite
|
Inviato: 08 Ott 2008 13:28 Oggetto: ma quanti ne tornano indietro? |
|
|
Se non si danno delle percentuali, detta così non significa nulla, è una cosa se ne ritornano indietro 4 su 10 altra cosa se 4 su 1000 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Ott 2008 13:47 Oggetto: Re: ma quanti ne tornano indietro? |
|
|
{gigio} ha scritto: | Se non si danno delle percentuali, detta così non significa nulla, è una cosa se ne ritornano indietro 4 su 10 altra cosa se 4 su 1000 | Leggi l'articolo: 4 con Linux ogni 1 con Windows
(nota: si parla solo dei netbook).
La proporzione è dell'uno rispetto all'altro. |
|
Top |
|
 |
littlemauro Eroe

Registrato: 01/10/05 17:49 Messaggi: 74
|
Inviato: 08 Ott 2008 14:31 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | littlemauro ha scritto: | La mia invece accetta molto volentieri i consigli che le do. E s'è innamorata anche lei di firefox. | Beh passare da Internet Explorer a Firefox non è che sia tutta questa differenza d'uso. |
Vabbè se mi parli banalmente di cercare un sito su google e raggiungerlo cliccando sul link...non cambia nulla ovviamente.
Di certo l'utilizzo delle schede e di una certa quantità di plug-in hanno avvantaggiato lei nella fruizione e me nell'aumentare la sua sicurezza nel navigare (enormemente facilitata dall'uso di No-Script...per esempio).
L'intervento sulla sorella poi era prettamente "di colore" e nulla aveva a che fare con la questione SO.  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Ott 2008 15:32 Oggetto: |
|
|
littlemauro ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | littlemauro ha scritto: | La mia invece accetta molto volentieri i consigli che le do. E s'è innamorata anche lei di firefox. | Beh passare da Internet Explorer a Firefox non è che sia tutta questa differenza d'uso. |
Vabbè se mi parli banalmente di cercare un sito su google e raggiungerlo cliccando sul link...non cambia nulla ovviamente.
Di certo l'utilizzo delle schede e di una certa quantità di plug-in hanno avvantaggiato lei nella fruizione e me nell'aumentare la sua sicurezza nel navigare (enormemente facilitata dall'uso di No-Script...per esempio).
L'intervento sulla sorella poi era prettamente "di colore" e nulla aveva a che fare con la questione SO.  | Parlavamo molto banalmente (ma neppure poi tanto ... ) di situzioni in cui un utente può -per altro anche giustamente- sentirsi spiazzato davanti a delle novità.
Chi sa usare IE e si spaventa se si trova davanti FF .....,
allora che gli succederebbe se (attendere .... ricerca di un esempio non stupido in corso .... esempio non stupido non trovato, ve ne beccate uno stupido ) , dicevo:
allora che gli succederebbe se tornando a casa trovasse il cancello di casa dipinto di un colore diverso? Non entrerebbe più nel palazzo?  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 08 Ott 2008 16:47 Oggetto: |
|
|
Bah...io penso che sia colpa dell'utonto che non ha voglia di sbattersi... il più delle volte il bug è tra il monitor è la sedia...
detto questo non credo che siano tanto sprovveduti da prendere un s.o. a caso...se li riportano (e comunque non è citata la fonte) è perchè saranno i soliti clienti abituali di windows, tutto qui...
io all'inizio ho fatto un pò di fatica, ma l'uso di ubuntu è quasi banale...
Citazione metaforica criptica necessaria:
anche io all'inizio ero in Matrix, poi mi hanno svegliato dicendomi che ero l'eletto e ora conosco il kung-fu |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:03 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | Bah...io penso che sia colpa dell'utonto che non ha voglia di sbattersi... il più delle volte il bug è tra il monitor è la sedia...
detto questo non credo che siano tanto sprovveduti da prendere un s.o. a caso...se li riportano (e comunque non è citata la fonte) è perchè saranno i soliti clienti abituali di windows, tutto qui...
io all'inizio ho fatto un pò di fatica, ma l'uso di ubuntu è quasi banale...
Citazione metaforica criptica necessaria:
anche io all'inizio ero in Matrix, poi mi hanno svegliato dicendomi che ero l'eletto e ora conosco il kung-fu |
Secondo me è una BALLA spaventosa di MSI perchè si ritrovano con un sacco di licenze Windows invendute !
Ciao
NDR : andate ad vedere cosa vende e di chi è partner ?
COME MAI NON ESISTE UN PORTATILE MSI SENZA WINDOWS ???
 |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:20 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | Bah...io penso che sia colpa dell'utonto che non ha voglia di sbattersi... il più delle volte il bug è tra il monitor è la sedia... |
Quoto l'affermazione di seahawk
Fenomeno di massa. Purtroppo si parla sempre e solo di M.S. quando si ha da fare con i pc che è diventato un fenomeno mediatico. Per dirvene una, anch'io non saprei che reazione avrei di fronte a un S.O. diverso da M.S.
E diventata una malattia, anzi no, un virus 
L'ultima modifica di fulmine il 08 Ott 2008 17:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:28 Oggetto: |
|
|
seahawk ha scritto: | Bah...io penso che sia colpa dell'utonto che non ha voglia di sbattersi... il più delle volte il bug è tra il monitor è la sedia... |
che cos'ha che non va la tua tastiera? |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:30 Oggetto: |
|
|
Linux, alla fine è così differente come S.O.? Non l'ho mai visto e usato e non voglio fare come quei sapientoni che criticano una cosa senza che l'abbiano mai usata. |
|
Top |
|
 |
{Vincenzo Virgilio} Ospite
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:37 Oggetto: Questione di User Lock-in |
|
|
In una mia relazione tenuta alla conferenza Paal 2008 ho definito la "user lock-in" contrapposta al fenomeno del "Vendor lock-in" in termini molto simili.
Sicuramente l'ostacolo principale alla diffusione di linux sono gli utenti... pigri!!!
Non è uno scherzo, ma la libertà ha un costo da pagare, ed è questo: usare il cervello.
Potete leggere il mio intervento sul sito della conferenza, oppure qualcosa di più se Zeus News mi inviterà a scriverlo. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:47 Oggetto: Re: Questione di User Lock-in |
|
|
{Vincenzo Virgilio} ha scritto: | oppure qualcosa di più se Zeus News mi inviterà a scriverlo. |
Ritieniti invitato  |
|
Top |
|
 |
carmelo.pec Mortale pio

Registrato: 28/10/07 16:06 Messaggi: 28
|
Inviato: 08 Ott 2008 18:22 Oggetto: |
|
|
E' dai tempi dell'università che ogni tanto mi imbatto su questa polemica.
Non si riesce e scegliere fra microsoft e Linux ..
Il secondo ha un innumerevoli vataggi, uno per tutti ???
I VIRUS... tutti penso che sapete a cosa mi riferisco.
Ma la verità è che se vado in un negozio... uno qualsiasi e chiedo di acquistare un computer e non gli dico quale sistema operativo voglio.
tutti i venditori, esperti e non, mi rifilano il primo..
Quindi mi viene in mente che è tutta una questione Marketing
Ai signori che creano Linux.. non glie ne frega un emerito.......(almeno in Italia)
di approciarsi a questa parola ..
Infine la verità è che l'utente medio, che è quello che fa guadagnare, non conosce assolutamente il nome di nessun altro S.O. all'infuori di quello commercializzato da Microsft..
Grazie 1000 per l'attenzione |
|
Top |
|
 |
{ercolinux} Ospite
|
Inviato: 08 Ott 2008 19:04 Oggetto: |
|
|
Rispondo a un po' di persone: no Linux non è così diverso da Windows, però è vero che la differenza spaventa gli (e questo è forse anche uno dei motivi per cui Vista non ha avuto la diffusione che MS si aspettava). Linux ha differenze minime dal punto di vista dell'utente insesperto, anzi è persino molto più usabile rispetto ai concorrenti, mentre a fronte di una maggior difficoltà iniziale (dovuta alla diversità più che a problemi di usabilità) rende la vita molto più semplice all'utente smaliziato. Per quanto riguarda il marketing non voglio fare publicità qui però esistono sviluppatori di Linux (anche italiani) che stanno puntando sul marketing, così come esistono anche ditte che puntano su Linux per sfondare sul mercato. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Ott 2008 19:44 Oggetto: Dimenticavo |
|
|
chemicalbit ha scritto: | {gigio} ha scritto: | Se non si danno delle percentuali, detta così non significa nulla, è una cosa se ne ritornano indietro 4 su 10 altra cosa se 4 su 1000 | Leggi l'articolo: 4 con Linux ogni 1 con Windows
(nota: si parla solo dei netbook).
La proporzione è dell'uno rispetto all'altro. | Dimenticavo:
una cosa che sarebbe invece interessante analizzare, sonoi dati di vendita.
Perché se i netbook venduti con Linux sono il quadruplo diquelli con Windows ...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Ott 2008 19:45 Oggetto: Altro possible motivo, la differenza degli utenti |
|
|
Altro possible motivo, la differenza degli utenti
La differenza potrebbe essere dovuta anche ad altri motivi,
ad es. un acquirente che seceglie di comprare un pc (netbook, inquesto csao) con Linux, normalmente è più esperto, ha delle aspettative, deve usarlo probabilmente per alcune funzioni, ecc. ecc.
mentre chi compra un computer con Windows (anzi, un computer e basta, non sa neppure cosa sia un sistema operativo, e si ritrova Windows) per lui è un computer, è leggerlo -è un netbook- e gli va bene così. (Questo e quello non vanno? "Sarà un virus...." E' lento ad avviarsi? "Ma in Windows dopo un po' è normale, così mi ha detto uno che è un <<mago>> col computer", Non riesco a fare quello? "Sono io che non sono capace" |
|
Top |
|
 |
Zbear Satiro *

Registrato: 30/03/05 19:15 Messaggi: 176
|
Inviato: 08 Ott 2008 20:03 Oggetto: |
|
|
zius ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | ei produttori accettano una restituzione per un simile motivo (computer quindi non guasto)?! |
col diritto di recesso puoi restituire entro 10 giorni al negoziante il prodotto che hai comprato senza doverne dare motivazione: "semplicemente, ci ho ripensato/non mi soddisfa".
Ovviamente deve essere perfettamente funzionante e senza il minimo graffio. |
Il diritto di recesso in Italia esiste SOLO per il materiale comprato per corrispondenza, non in negozio .... |
|
Top |
|
 |
littlemauro Eroe

Registrato: 01/10/05 17:49 Messaggi: 74
|
Inviato: 08 Ott 2008 20:11 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | littlemauro ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | littlemauro ha scritto: | La mia invece accetta molto volentieri i consigli che le do. E s'è innamorata anche lei di firefox. | Beh passare da Internet Explorer a Firefox non è che sia tutta questa differenza d'uso. |
Vabbè se mi parli banalmente di cercare un sito su google e raggiungerlo cliccando sul link...non cambia nulla ovviamente.
Di certo l'utilizzo delle schede e di una certa quantità di plug-in hanno avvantaggiato lei nella fruizione e me nell'aumentare la sua sicurezza nel navigare (enormemente facilitata dall'uso di No-Script...per esempio).
L'intervento sulla sorella poi era prettamente "di colore" e nulla aveva a che fare con la questione SO.  | Parlavamo molto banalmente (ma neppure poi tanto ... ) di situzioni in cui un utente può -per altro anche giustamente- sentirsi spiazzato davanti a delle novità.
Chi sa usare IE e si spaventa se si trova davanti FF .....,
allora che gli succederebbe se (attendere .... ricerca di un esempio non stupido in corso .... esempio non stupido non trovato, ve ne beccate uno stupido ) , dicevo:
allora che gli succederebbe se tornando a casa trovasse il cancello di casa dipinto di un colore diverso? Non entrerebbe più nel palazzo?  |
Ok....ma se, mantenendo lo stesso esempio ( ), ti dico che sono il tuo architetto di fiducia e la casa te l'ho rifatta e non solo il colore è diverso ma dentro adesso ci puoi trovare tutte le comodità che sognavi e che con la casa vecchia non potevi avere?
Che fai...non ci dai un'occhiata?  |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 08 Ott 2008 20:38 Oggetto: |
|
|
Zbear ha scritto: | zius ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | ei produttori accettano una restituzione per un simile motivo (computer quindi non guasto)?! | col diritto di recesso puoi restituire entro 10 giorni al negoziante il prodotto che hai comprato senza doverne dare motivazione: "semplicemente, ci ho ripensato/non mi soddisfa".
Ovviamente deve essere perfettamente funzionante e senza il minimo graffio. |
Il diritto di recesso in Italia esiste SOLO per il materiale comprato per corrispondenza, non in negozio .... | chiedo scusa per l'imprecisione
ma in effetti mi è capitato di poter restituire in un negozio, appartenente ad una catena in franchising, addirittura un forno a microonde: mi è stata data la possibilità di comprare altro materiale per una cifra uguale... come è già stato detto da altri, può esserci una certa discrezionalità, che mi ha portato a trarre questa conclusione superficiale sul diritto di recesso.
P.S.
Il topic iniziale era su Linux e restituzione dei portatili... siamo passati alla guerra dei browser e arrivati fino ai forni a microonde! EVVAAAIII!!! |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 09 Ott 2008 01:43 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: | Linux, alla fine è così differente come S.O.? Non l'ho mai visto e usato e non voglio fare come quei sapientoni che criticano una cosa senza che l'abbiano mai usata. |
Il bello che Linux in se stesso non esiste. Esistono diverse distribuzioni che si basano sul kernel (motore) Gnu/Linux.
Esistono distribuzioni facilissime da usare o complicatissime, ovvio che più "potenza" vuoi più si complica il suo utilizzo !!! Esistono poi distribuzioni altamente specializzate per un dato compito, come per musica e cad, archeologia, data-entry e altro.
Il motore (kernel GNU/LINUX) è stabile, potente, versatile, sicuro, ecc. ma specialmente è facile da programmarci sopra ! Per questo che son nate in brevissimo tempo tantissimi programmi e tantissime versioni di distribuzione per ogni tasca e uso e gusto. Per questo devi fare la FATICA MENTALE DI SCEGLIERE ovvero il famoso bug tra il monitor e il video.
Per vedere io consiglio uno facilissimo (Purtroppo è in inglese) oltre i soliti pubblicizzati :
link
Oppure QILinux che è in Italiano ma purtroppo la società produttrice è in difficoltà e non esiste più il sito e devi procurartelo da terzi.
link
oppure PCLinuxOS (in italiano)
link
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 09 Ott 2008 01:51 Oggetto: |
|
|
Zbear ha scritto: | zius ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | ei produttori accettano una restituzione per un simile motivo (computer quindi non guasto)?! |
col diritto di recesso puoi restituire entro 10 giorni al negoziante il prodotto che hai comprato senza doverne dare motivazione: "semplicemente, ci ho ripensato/non mi soddisfa".
Ovviamente deve essere perfettamente funzionante e senza il minimo graffio. |
Il diritto di recesso in Italia esiste SOLO per il materiale comprato per corrispondenza, non in negozio .... |
In Italia puoi se presenti "validi motivi" o il negozio aderisce all'associazione "soddisfatti o rimborsati" . In alcuni Stati USA sono obbligati entro la settimana.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|