Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il SP3 di XP fa crashare i Pc con processore Amd
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Ago 2008 17:36    Oggetto: Re: ok Rispondi citando

hope ha scritto:
Il mio processore è:
HP Pavilion
AMD Athlon(tm) 64X2 Dual Core Processor 3800+
2.00 GHz 1,00 GB di RAM

8) 8) 8)

Grazie Benny!!!!! Wink

Temo Hope, che tu abbia proprio uno dei modelli incompatibili col service pack3, un computer hp con processore AMD.
Mi sa che devi rassegnarti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 22 Ago 2008 18:26    Oggetto: ok Rispondi citando

...premesso che mi sono fatta una ragione che non potrò installare SP3, c'è un modo per bypassarlo sempre o devo ogni volta fare attenzione a non selezionarlo? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Ago 2008 19:01    Oggetto: Rispondi citando

prova con questo Intelliadmin (in fondo alla pagina), sembra abbastanza semplice ed efficace.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 23 Ago 2008 08:39    Oggetto: evvai! Rispondi citando

Gateo ha scritto:
prova con questo Intelliadmin (in fondo alla pagina), sembra abbastanza semplice ed efficace.


Ci corro in volata ... Fuga
Grazie!!! Grazie Grazie Grazie
Evvai
Evvai
Evvai
Già tornata! Lo sto scaricando!!! E' fantastico... Jump
Grazie ancora... Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 11 Ott 2008 17:41    Oggetto: Rispondi citando

rispolvero il topic per aggiungere la mia esperienza:

SP3 su amd Duron 800 MHz: nessun problema.
SP3 su amd Athlon XP 1,7 GHz: continui riavvii.
colpa mia: ho formattato il suddetto pc dimenticandomi della circostanza. per ora sto cercando di rimuovere il SP3, seguendo questa procedura:
Citazione:
Metodo 4: Utilizzare la console di ripristino di emergenza

Quest?ultimo metodo mi sa di tentativo di salvataggio in extremis, da utilizzare quando nessuno dei tre modi elencati poc?anzi ha prodotto risultati. Consiglierei pertanto di utilizzarlo come ultima chance, anche perché, obbiettivamente, di tutti e 4 è l?unico un pochino più complicato e contiene passaggi che indicano come modificare il Registro di sistema. Attenzione dunque, perché se non fate le cose attentamente rischiate di produrre danni anche maggiori di quelli eventualmente causati dal SP3. Pertanto, fate un bel backup del registro, prima di procedere. Io vi ho avvisato?

1. Inserire il CD di Windows XP nell?unità DVD/CD-ROM, quindi riavviare il computer. Quando visualizzate il messaggio Premere un tasto per avviare il computer dal CD di Windows XP, fatelo. Nota: è necessario che il computer sia stato precedentemente configurato per l?avvio dall?unità DVD/CD-ROM.
2. Quando viene mostrato il messaggio di benvenuto, premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
3. Selezionare l?installazione di Windows XP corretta (tipicamente, la prima).
4. Se viene richiesta, digitare la password di amministratore. Se non è stata impostata, premere INVIO. Se non la si conosce, richiederla all?amministratore di sistema.
5. Al prompt dei comandi, digitare cd $ntservicepackuninstall$\spuninst, e quindi premere INVIO.
6. Al prompt dei comandi, digitare batch spuninst.txt, e premere INVIO. Nota: Scorrendo verso il basso il file Spuninstal.txt Il, verranno mostrati gli errori e i file che si copiano. Questo è il comportamento tipico.
7. Dopo la rimozione del SP3, digitare exit, quindi premere INVIO.
8. Riavviare il computer in modalità provvisoria. Per farlo, premere F8 immediatamente dopo aver riavviato il computer.
9. Al riavvio del computer, Esplora risorse (Explorer.exe) non sarà in esecuzione e le icone di Windows e il pulsante Start non saranno disponibili. Per risolvere il problema, attenersi alla procedura descritta di seguito:
1. Premere CTRL+ALT+CANC e quindi scegliere Task Manager nella schermata Protezione di Windows.
2. Scegliere File e quindi scegliere Nuova Operazione (Esegui).
3. Nella casella Apri, digitare regedit, e quindi scegliere OK.
4. Trovare e quindi scegliere la seguente sottochiave di Registro di sistema: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\RpcSs.
5. Nel riquadro dei dettagli, fare clic con il pulsante destro su NomeOggetto, fare clic su Modifica, digitare LocalSystem nella casella Dati valore e quindi scegliere OK.
6. Riavviare il computer.
7. (Pregare).

Che dire, speriamo non vi serva mai di ricorrere a quest?ultima procedura? la vedo un tantino ?macchinosa?? Wink

con tanto di variante, in quanto il problema con explorer.exe non mi si è presentato. mi sono fiondato invece in installazione applicazioni per rimuovere il SP3.
speremo ben Wink

nota: il problema sembra dovuto ad un file per intel su macchine amd e sembra che Jesper Johansonn abbia trovato una soluzione.

[dopo qualche minuto...]
ho recuperato Windows!
Il tool di Johansson però mi dice che il pc dovrebbe supportare il SP3... io non ho mica tanta voglia di ritentare!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Ott 2008 22:31    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
SP3 su amd Athlon XP 1,7 GHz: continui riavvii.
colpa mia: ho formattato il suddetto pc dimenticandomi della circostanza.
Non ho capito.
Quel PC prima che Windows aveva?
Un XP pre-SP3 , hai aggiornato a SP3 e non funzionava più nulla?
A quel punto hai formattato, e cosa hai installato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 21:03    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
splarz ha scritto:
SP3 su amd Athlon XP 1,7 GHz: continui riavvii.
colpa mia: ho formattato il suddetto pc dimenticandomi della circostanza.

Non ho capito.
Quel PC prima che Windows aveva?
Un XP pre-SP3 , hai aggiornato a SP3 e non funzionava più nulla?
A quel punto hai formattato, e cosa hai installato?

mi han dato da formattare quel pc, montava windows xp sp2. ho formattato, ho installato windows xp sp2 e ho aggiornato al sp3 senza pensare alle conseguenze Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 10:20    Oggetto: Rispondi citando

Ma questo recentemente?

Quindi non hanno ancora corretto il Service Pack 3 di Windows XP, perché non vi sia più il rischio che crei più questo tipo di problemi?
Shocked What?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 21:38    Oggetto: Rispondi citando

più che altro non sembra essere un problema del SP3, quanto un problema di alcune immagini usate da HP per installare windows su macchine AMD; da uno dei link prima:
Jasper Johansson ha scritto:
If you have an AMD-based computer, and all you want to do is prevent the problem before installing Service Pack 3, then try the new tool I just wrote. It will first check whether you have an AMD-based computer. If you do it will check whether the IntelPPM driver is set to load. If it is it will offer you an option to disable it
.
L'immagine che ho usato io a quanto pare ha questo problema (non indagate oltre Hide )

penso riproverò a mettere il SP3 a breve, se va tutto a buon fine segnalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 21:44    Oggetto: Rispondi citando

Beh, quindi non hanno ancora fatto in modo che l'SP3 non rischi di andare in conflitto con alcune posssibilità di hardware/software su cui viene aggiunto.

Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 00:56    Oggetto: Rispondi citando

ho installato il SP3 senza problemi dopo aver passato lo script famoso Very Happy

chemicalbit ha scritto:
Beh, quindi non hanno ancora fatto in modo che l'SP3 non rischi di andare in conflitto con alcune posssibilità di hardware/software su cui viene aggiunto.
in genere non difendo moltissimo zio bill, ma se si usa un componente intel su amd non si può pretendere che vada sempre tutto a meraviglia...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 09:34    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
in genere non difendo moltissimo zio bill, ma se si usa un componente intel su amd non si può pretendere che vada sempre tutto a meraviglia...
E appunto, perché fare un qualcosa presupponendo che il processore sia Intel?

Il sistema operativo non dovrebbe supportare tutti i processori (ovviamente tra tutti quelli compatibiili tra loro e che il sistema opeerativo dichiara di supportare)?


O arriviamo al punto che così come instaliamo un driver per la stampante o la web-cam
dobbiamo installare driver anche per i vari processori, quasi che siano delle periferiche accessorie e opzionali?

(E se così è più che stupirci dei crash con SP3,
dovremmo stupirci che un Windows SP2 col "driver" per Intel funzionasse con AMD!!
L'errore forse è che il Windows "vecchio" non facesse un controllo e non avvisasse l'utente.
Così come ora l'installazione di di SP3 dovrebbe fare un controllo, visto che il problema è noto)


Ah tra l'altro c'è il problema che se qualcosa non funziona in un Windows OEM non puoirivolgerti a Microsoft, ma devi rivolgerti al "produttore dell'hardware" (il quale -nella mia esperienza- a meno di cose banalissime modello utonto non dico al livello di "ma ha inserito la spina?" ma appena appena sopra, dice "eh, Windows non lo facciamo mica noi, come possiamo aiutarla se c'è questo problema?")
Top
Profilo Invia messaggio privato
n4b
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 22/06/07 14:14
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 06 Nov 2008 11:19    Oggetto: Rispondi citando

PC con 4 AMD Phenom, Windows XP SP3 e nessun problema. Aggiungo anche... fà paura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Raganella
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 01/02/08 00:27
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 14 Dic 2008 14:21    Oggetto: Re: a me è successo praticamente tutto Rispondi citando

{andrea1976mo} ha scritto:
io ho uan scheda asus k8v mx con processore amd
dopo aver installato sp3 andava tutto, dopo le ferie al riavvio continue scheramate blu eroore 0x0005 ,problema col nfts.sys, impossibile anche accedere al dos o reinstallare windows, con la chiavetta usb da 1Gb ancora peggio...
ho tolto la batteria e dopo è riaprtito ma senza rete, coi driver catalyst andati e il registro menomato e il ripristino inutilizzabile.


Pure io ho il problema della schermata blu... ora infatti sto usando explorer dal task manager... (ovviamente ho processore amd)
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 11:47    Oggetto: uff... Rispondi citando

ma perchè non fanno un patch per farlo funzionare a quei poveri (me compresa) che non possono proprio intallare SP3? Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 11:55    Oggetto: Re: uff... Rispondi citando

hope ha scritto:
ma perchè non fanno un patch per farlo funzionare a quei poveri (me compresa) che non possono proprio intallare SP3? Crying or Very sad
Strano che oltre a Microsoft non facciano niente neppure Hp e Amd.

Questo stato di cose produce un danno d'immagine non solo a Microsfot e Windows, ma anche ad Hp e Amd.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 12:47    Oggetto: Re: uff... Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
...Strano che oltre a Microsoft non facciano niente neppure Hp e Amd.

Questo stato di cose produce un danno d'immagine non solo a Microsfot e Windows, ma anche ad Hp e Amd.


Vero Umpf ! Oppure le cose sono due:
1) Ci sono troppi pochi utenti (secondo loro) e non ne vale la pena impegnarcisi... Incupito
2) E' troppo complicato e c'è un intero team di persone che ci si dedica...ma non sta giungendo a nessun obiettivo... Incupito
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 15:43    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
E appunto, perché fare un qualcosa presupponendo che il processore sia Intel?

ma avresti anche ragione...

comunque, per ovviare alla cosa, basta seguire la stessa procedura che ho seguito io Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 16:13    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
.....basta seguire la stessa procedura che ho seguito io Wink


e cioè? What?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 21:05    Oggetto: Rispondi

splarz ha scritto:
ho installato il SP3 senza problemi dopo aver passato lo script famoso

e mi riferivo a quest'altro post:
splarz ha scritto:
rispolvero il topic per aggiungere la mia esperienza:

SP3 su amd Duron 800 MHz: nessun problema.
SP3 su amd Athlon XP 1,7 GHz: continui riavvii.
colpa mia: ho formattato il suddetto pc dimenticandomi della circostanza. per ora sto cercando di rimuovere il SP3, seguendo questa procedura:
Citazione:
Metodo 4: Utilizzare la console di ripristino di emergenza

Quest?ultimo metodo mi sa di tentativo di salvataggio in extremis, da utilizzare quando nessuno dei tre modi elencati poc?anzi ha prodotto risultati. Consiglierei pertanto di utilizzarlo come ultima chance, anche perché, obbiettivamente, di tutti e 4 è l?unico un pochino più complicato e contiene passaggi che indicano come modificare il Registro di sistema. Attenzione dunque, perché se non fate le cose attentamente rischiate di produrre danni anche maggiori di quelli eventualmente causati dal SP3. Pertanto, fate un bel backup del registro, prima di procedere. Io vi ho avvisato?

1. Inserire il CD di Windows XP nell?unità DVD/CD-ROM, quindi riavviare il computer. Quando visualizzate il messaggio Premere un tasto per avviare il computer dal CD di Windows XP, fatelo. Nota: è necessario che il computer sia stato precedentemente configurato per l?avvio dall?unità DVD/CD-ROM.
2. Quando viene mostrato il messaggio di benvenuto, premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
3. Selezionare l?installazione di Windows XP corretta (tipicamente, la prima).
4. Se viene richiesta, digitare la password di amministratore. Se non è stata impostata, premere INVIO. Se non la si conosce, richiederla all?amministratore di sistema.
5. Al prompt dei comandi, digitare cd $ntservicepackuninstall$\spuninst, e quindi premere INVIO.
6. Al prompt dei comandi, digitare batch spuninst.txt, e premere INVIO. Nota: Scorrendo verso il basso il file Spuninstal.txt Il, verranno mostrati gli errori e i file che si copiano. Questo è il comportamento tipico.
7. Dopo la rimozione del SP3, digitare exit, quindi premere INVIO.
8. Riavviare il computer in modalità provvisoria. Per farlo, premere F8 immediatamente dopo aver riavviato il computer.
9. Al riavvio del computer, Esplora risorse (Explorer.exe) non sarà in esecuzione e le icone di Windows e il pulsante Start non saranno disponibili. Per risolvere il problema, attenersi alla procedura descritta di seguito:
1. Premere CTRL+ALT+CANC e quindi scegliere Task Manager nella schermata Protezione di Windows.
2. Scegliere File e quindi scegliere Nuova Operazione (Esegui).
3. Nella casella Apri, digitare regedit, e quindi scegliere OK.
4. Trovare e quindi scegliere la seguente sottochiave di Registro di sistema: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\RpcSs.
5. Nel riquadro dei dettagli, fare clic con il pulsante destro su NomeOggetto, fare clic su Modifica, digitare LocalSystem nella casella Dati valore e quindi scegliere OK.
6. Riavviare il computer.
7. (Pregare).

Che dire, speriamo non vi serva mai di ricorrere a quest?ultima procedura? la vedo un tantino ?macchinosa??

con tanto di variante, in quanto il problema con explorer.exe non mi si è presentato. mi sono fiondato invece in installazione applicazioni per rimuovere il SP3.
speremo ben :wink

nota: il problema sembra dovuto ad un file per intel su macchine amd e sembra che Jesper Johansonn abbia trovato una soluzione.

[dopo qualche minuto...]
ho recuperato Windows!
Il tool di Johansson però mi dice che il pc dovrebbe supportare il SP3... io non ho mica tanta voglia di ritentare!

insomma ti basta seguire le istruzioni di questo link; se ci son problemi basta chiedere Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi