Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* File cancellati... ma non del tutto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 09:04    Oggetto: * File cancellati... ma non del tutto Rispondi citando

Salve,lavorando al pc dell'ufficio mi capita di cancellare dei file o cartelle che non utilizzo più, ma alla riaccensione del pc mi appaiono nuovamente...come faccio a rimuoverli definitivamente senza che ricompaiano nuovamente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 10:25    Oggetto: Rispondi citando

Ma quando li hai cancellati,
prima di spegnere il computer, ti erano finiti nel cestino?
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 10:51    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma quando li hai cancellati,
prima di spegnere il computer, ti erano finiti nel cestino?


La cosa strana è che non c'è il cestino...non lo trovo Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 11:10    Oggetto: Rispondi citando

Ma erano file dei quali eri "proprietario" oppure no? Perchè in quest'ultimo caso (mi pare, almeno) li può cancellare solo il proprietario o l'amministratore della rete
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 11:32    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Ma erano file dei quali eri "proprietario" oppure no? Perchè in quest'ultimo caso (mi pare, almeno) li può cancellare solo il proprietario o l'amministratore della rete


Infatti è così! solo che l'amministratore è il mio capo che non sa nemmeno accendere il pc e la gestione del magazzino ce l'ho io,come devo fare per cambiare l'amministratore.Tra l'altro non ho nessuna password e lui non le sa nemmeno Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 17:30    Oggetto: Rispondi citando

Francamente non lo so (tra parentesi, ma quel capo/amministratore si rende conto che ha delle responsabilità e che le password sono una cosa seria?)
L'unica cosa che mi viene in mente, non potendo accedere come amministratore è di azzerare le password (staccando la spina e aprendo il PC e togliendo per alcuni minuti la batteria tampone), ripristinarle poi (questa volta, però SCRIVENDOLE e inserendole in una busta sigillata da conservare con cura). Aspetterei però il parere di qualcun altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 21:16    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
L'unica cosa che mi viene in mente, non potendo accedere come amministratore è di azzerare le password (staccando la spina e aprendo il PC e togliendo per alcuni minuti la batteria tampone), ripristinarle poi (questa volta, però SCRIVENDOLE e inserendole in una busta sigillata da conservare con cura). Aspetterei però il parere di qualcun altro.
Con quello azzeri la password del CMOS del BIOS,
non la password di amministratore di Windows.

Il capo se si ricorda la passoword del suo utente amministratore (perlomeno può fare un po' di prove, se ha una vaga idea della passoword),
dovrebbe creare un altro utente da dare a lucman7615 (se non c'è già un altro utente che sia solo suo),
e impostare a livello amministratore anche quell'utente (Ci possono essere più utenti amministratori).
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 11 Ott 2008 06:11    Oggetto: Rispondi citando

Allora....cercando di spulciare nel cervello di quell'idiota del mio capo, forse sono riuscito a recuperare la password(ho i miei dubbi).Qualora fosse quela giusta, cosa dovrei fare per entrare da amministratore considerato che quando accendo il pc non mi chiede nessuna password? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 11 Ott 2008 09:34    Oggetto: Rispondi citando

Anche qui non sono certissimo di quello che dico, quindi se non dovesse intervenire nessun altro, fai le cose con calma e attenzione.
Prova da Start -> Impostazioni -> Pannello si controllo -> Account utente e lì ti dovrebbe apparire una finestra con elencati i vari utenti, fra cui l'amministratore del sistema. Clicca su quello e prova con le password che sei riuscito a ricostruire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 11 Ott 2008 18:46    Oggetto: Rispondi citando

Girovagando un pò qua e la, mi è stato detto che net user permette di accedere windows protette e consente anche:

a) cambiare o cancellare la password dell'utente o degli utenti (con diritti amministrativi abilitati o meno);

b) disabilitare/cancellare uno o più utenti;

c) determinare la data di scadenza delle passwords;

d) Inserire un commento all'utenza ineressata;

e) Impostare i permessi per la modifica delle passwords;

f) Impostare gli orari in cui l'utente è autorizzato a utilizzare il computer;

g) Specificare un massimo di otto workstation da cui un utente può accedere alla rete
cambiare o cancellare la password dell'utente o degli utenti (con diritti amministrativi abilitati o meno);

Prerogativa basilare è, ovviamente, essere loggati come utente con pieni privilegi di amministratore. In caso contrario, con il semplice comando "net users" (privo cioè dell'aggiunta di altri parametri), sarà permessa la sola visualizzazione delle utenze presenti sulla postazione. Nessun altro intervento sulle utenze visualizzate potrà essere eseguito..



Io però sono loggato come semplice "User" e non ho diritti amministrativi.



In questo caso, mi è stato detto che si deve avere la fortuna di lavorare con un PC sul quale l'utente "Administrator" o "Amministratore" sia accessibile senza l'inserimento di una password. Questa evenienza, in queste circostanze, è rara ed occorre in soli tre casi:



1) Se il computer in dotazione non è un prodotto di un grande assemblatore (es. HP, Acer, ASUS, Packard Bell ecc.). In questi casi l'utenza "Administrator" è stata fornita di una password che solo il produttore stesso conosce;



2) Il PC proviene da un piccolo assemblatore che ha installato personalmente il sistema operativo e non ha pensato di fornire l'utenza "Administrator" di password, che di default ne è priva (visto che da modalità normale, tale utenza non è visibile, c'è chi non ne conosce nemmeno l'esistenza).



3) L'ammisistratore di sistema, il manutentore, la vostra assistenza tecnica, insomma... nessuno di questi ha abbinato alcuna password all'utente predefinito "Administrator" (per lo stesso motivo descritto al punto due).

Il mio caso è il primo dunque dicono che sarà sufficiente entrare in "Administrator". Ciò è possibile in due modi:



a) Premendo il tasto F8 al boot di WIndows (appena dopo la schermata del BIOS). Attivando il logon in modalità provvisoria, vedrete a schermo apparire anche l'utente "Amministratore";



b) Inserendo una chiave di registro, come quella riportata di seguito.



Windows Registry Editor Version 5.00




; Show Administrator Account on Welcome Screen
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList]
"Administrator"=dword:00000001

Una volta eseguita tutta la procedura non mi appare questa chiave di regisrtro e non posso nemmeno crearla perchè mi da:

"impossibile creare la chiave. Errore durante l'apertura della chiave userList"

quindi sono rimasto fermo al palo Confused

Peccato,pensavo di aver trovato la strada giusta Sad ,come si fa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Ott 2008 22:37    Oggetto: Rispondi citando

lucman7615 ha scritto:
considerato che quando accendo il pc non mi chiede nessuna password? Rolling Eyes
Ma quando accendi il computer,
ti fa scegliere tra più utenti?

Hai una sschermata con tante icone, una per utente?
Oppure una schermata in cui inserire nome utente e password?
Oppure nulla di tutto ciò, ti parte direttamente Windows?

Quanti profili utente sono stati creati in quel Windows XP?
(a proposito XP Home o XP Pro? E che service pack?)

lucman7615 ha scritto:
Girovagando un pò qua e la, mi è stato detto che net user permette di accedere windows protette e consente anche:
Ma è un computer singolo,
o è una rete locale di computer che condividono tra loro risorse?
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 14:32    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
lucman7615 ha scritto:
considerato che quando accendo il pc non mi chiede nessuna password? Rolling Eyes
Ma quando accendi il computer,
ti fa scegliere tra più utenti?

Hai una sschermata con tante icone, una per utente?
Oppure una schermata in cui inserire nome utente e password?
Oppure nulla di tutto ciò, ti parte direttamente Windows?



Quanti profili utente sono stati creati in quel Windows XP?
(a proposito XP Home o XP Pro? E che service pack?)


lucman7615 ha scritto:
Girovagando un pò qua e la, mi è stato detto che net user permette di accedere windows protette e consente anche:
Ma è un computer singolo,
o è una rete locale di computer che condividono tra loro risorse?


-Mi parte direttamente windows;
-C'è un solo profilo utente;
-XP Home;
-Computer singolo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 19:51    Oggetto: Rispondi citando

lucman7615 ha scritto:
-Mi parte direttamente windows;
-C'è un solo profilo utente;
-XP Home;
-Computer singolo.
Allora hai sempr usato l'uniico utente, che pertanto è per forza amministratore, e non c'è bisogno di nessuna password. (Se quell'unico utente fosse protetto da password, non potresti usare quel computer senza password).

Quindi dobbiamo trovare un altro motivo del perché non riesci a cancellare i file.

Torniamo alla doamnda di prima, chi è indicato come proprietario di quei file?
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 21:38    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
lucman7615 ha scritto:
-Mi parte direttamente windows;
-C'è un solo profilo utente;
-XP Home;
-Computer singolo.
Allora hai sempr usato l'uniico utente, che pertanto è per forza amministratore, e non c'è bisogno di nessuna password. (Se quell'unico utente fosse protetto da password, non potresti usare quel computer senza password).

Quindi dobbiamo trovare un altro motivo del perché non riesci a cancellare i file.

Torniamo alla doamnda di prima, chi è indicato come proprietario di quei file?


L'amministratore.
Mi è capitato anche di disinstallare dei programmi, ma non me lo fa fare, dicendomi che questa operazione può compierla solo l'amministratore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 22:00    Oggetto: Rispondi citando

E tu che utente sei?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 22:05    Oggetto: Rispondi citando

lucman7615 ha scritto:
La cosa strana è che non c'è il cestino...non lo trovo Confused
Su un punto vuoto del desktop --> tasto detro --> proprietà -->

Ti si apre una finestra: scheda Deskop --> in basso a sinistra clicka su Personalizza desktop -->

Ti si apre una finestra: resta nella scheda Generale --> nel secondo riquadro (probabilmente devi scorrerlo orizzontalemnte) vedi due icone del cestino?
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 13 Ott 2008 14:24    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
lucman7615 ha scritto:
La cosa strana è che non c'è il cestino...non lo trovo Confused
Su un punto vuoto del desktop --> tasto detro --> proprietà -->

Ti si apre una finestra: scheda Deskop --> in basso a sinistra clicka su Personalizza desktop -->

Ti si apre una finestra: resta nella scheda Generale --> nel secondo riquadro (probabilmente devi scorrerlo orizzontalemnte) vedi due icone del cestino?


Sì,in uno tra parentesi c'è "(pieno)" e nell'alltro c'è "(vuoto)"
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Ott 2008 15:09    Oggetto: Rispondi citando

lucman7615 ha scritto:
Ti si apre una finestra: resta nella scheda Generale --> nel secondo riquadro (probabilmente devi scorrerlo orizzontalemnte) vedi due icone del cestino?


Sì,in uno tra parentesi c'è "(pieno)" e nell'alltro c'è "(vuoto)"[/quote]Sì, quello è ok.

Ma non ne vedi nessuno dei due sul desktop, giusto?

Hai provato a fare questo?
danielegr ha scritto:
Prova da Start -> Impostazioni -> Pannello si controllo -> Account utente e lì ti dovrebbe apparire una finestra con elencati i vari utenti,


Tu che utente sei?
(Se hai il menù start di Windows XP -non quello classico- lo vedi in cima al menù start).
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucman7615
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/01/08 12:37
Messaggi: 184

MessaggioInviato: 13 Ott 2008 15:48    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
lucman7615 ha scritto:
Ti si apre una finestra: resta nella scheda Generale --> nel secondo riquadro (probabilmente devi scorrerlo orizzontalemnte) vedi due icone del cestino?


Sì,in uno tra parentesi c'è "(pieno)" e nell'alltro c'è "(vuoto)"
Sì, quello è ok.

Ma non ne vedi nessuno dei due sul desktop, giusto?

Hai provato a fare questo?
danielegr ha scritto:
Prova da Start -> Impostazioni -> Pannello si controllo -> Account utente e lì ti dovrebbe apparire una finestra con elencati i vari utenti,


Tu che utente sei?
(Se hai il menù start di Windows XP -non quello classico- lo vedi in cima al menù start).[/quote]

No,non c'è nessuno dei due.

Scusami ma non riesco a capire come faccio a vedere che utente sono.Quando apro account utente mi appare la finestrella:

- cambia password

- rimuovi password

- cambia immagine

- imposta account per l'indirizzo di un profilo passport .Net

poi in altro a destra c'è Gestore ....(i puntini stanno per il nome dell'azienda in cui lavoro),Account limitato Protetto da password

P.S.:Volevo fartelo vedere postandolo qui tramite imagesharing ma non posso fare manco questo visto che sto m.... di pc non ha nemmeno paint e tentando di scaricarlo non mi fa procedere sempre perchè dovrei avere l'autorizzazione dall'amministratore Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 10:19    Oggetto: Rispondi

lucman7615 ha scritto:
Scusami ma non riesco a capire come faccio a vedere che utente sono.
Come dicevo,
se clicki sul menù start,

tu hai il menù start di Windows XP (quello su due colonne) o quello classico?
Se hai quello di Windows XP, in cima dovresti avere uan riga con un'icona -quella del tuo utente- e poi il tuo nome utente.

lucman7615 ha scritto:
Quando apro account utente mi appare la finestrella:

- cambia password

- rimuovi password

- cambia immagine

- imposta account per l'indirizzo di un profilo passport .Net

poi in altro a destra c'è Gestore ....(i puntini stanno per il nome dell'azienda in cui lavoro),Account limitato Protetto da password
Allora mi sa che il tuo nome utente è "Gestore ....",
e che è un account limitato (= non amministratore)

A questo punto è impossibile che ci sa solo quell'utente.
Deve essercene almeno un altro, che sia amministratore.

Se vai in Risorse del computer, entri nel disco fisso, poi in "Documents and Settings" , quante e quali cartelle vedi?

lucman7615 ha scritto:
P.S.:Volevo fartelo vedere postandolo qui tramite imagesharing ma non posso fare manco questo visto che sto m.... di pc non ha nemmeno paint e tentando di scaricarlo non mi fa procedere sempre perchè dovrei avere l'autorizzazione dall'amministratore Evil or Very Mad
Però, per avere un capo che non sa neanche accendere un computer,
quel Windows è stato personalizzato per bene.
Qualcosa mi dice che non sia stato il capo ad installare quel Windows, ma qualche tecnico informatico esterno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi