| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 09:41    Oggetto: * Photoshop Elements 6 - inches & cm | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nonostante in Photoshop abbia impostato tutte le unità di misura in cm/mm,
 
 
 
quando devo tagliare una foto, mi propone ancora le proporzioni in inches
 
 
 
 
Come mai?
 
 
(sistema operativo Leopard) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 11:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| hai provato a cambiare l'unità di misura anche in "Grid"? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 11:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non ricordo, ma questa sera verifico. Grazie mille. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 20:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ho controllato e anche in Grid è impostato in cm. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 15:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| allora probabilmente è un bug di Elements, perché con i vari CS non succede. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 15:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
Sono sicuro che se contattassi Adobe mi direbbero di reinstallare il software. Accetto scommesse. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 16:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non scommetto, vinceresti tu!  
 
 
Mi vengono in mente due cose: hai impostato le risoluzioni "Print" e "Screen" (sotto "New Document Preset Resolution") in pixel/cm mentre di solito si usa la pixel/inch. Non risolve il tuo problema, ma fa la differenza: stai mettendo 300/72 pixel in un centimetro mentre di solito se ne mettono 300/72 in un pollice (2,54cm)!!! Questo fa la differenza per la stampante. Ovvero avrai delle risoluzioni diverse da quelle che usano (quasi) tutti.
 
 
Secondo: quei preset che si ostinano a restare in inches sono "aspect ratios" (anche se sono usati impropriamente in quel contesto), ovvero un rapporto base/altezza. Mi viene il sospetto che così sono e così restano.
 
Forse potrebbe avere a che fare con la versione (inglese, italiano) installata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 16:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dr.K ha scritto: | 	 		  Non scommetto, vinceresti tu!  
 
 
Mi vengono in mente due cose: hai impostato le risoluzioni "Print" e "Screen" (sotto "New Document Preset Resolution") in pixel/cm mentre di solito si usa la pixel/inch. Non risolve il tuo problema, ma fa la differenza: stai mettendo 300/72 pixel in un centimetro mentre di solito se ne mettono 300/72 in un pollice (2,54cm)!!! Questo fa la differenza per la stampante. Ovvero avrai delle risoluzioni diverse da quelle che usano (quasi) tutti.
 
 
Secondo: quei preset che si ostinano a restare in inches sono "aspect ratios" (anche se sono usati impropriamente in quel contesto), ovvero un rapporto base/altezza. Mi viene il sospetto che così sono e così restano.
 
Forse potrebbe avere a che fare con la versione (inglese, italiano) installata. | 	  
 
 
questa sera ricontrollo tutto, ma penso di aver proprio impostato in cm TUTTO quello che mi è capitato a tiro sperano che prima o poi avrei risolto il problema. Comunque sono sicuro che su Photoshopt Elements 4 che avevo (che ho tutt'ora) sul vecchio pc (mentre nel caso qui esposto sto usando un iMac con Leopard) quei preset sono in cm. Controllerò anche quello. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 17:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è detto che Leopard sia la causa. Potrebbe essere una distrazione dei programmatori.
 
Del resto le dimensioni continua a dartele in cm (si leggono nei campi di fianco al menu che hai aperto).
 
 
Insisto sulla risoluzione di stampa: stai dicendo alla stampante di usare una risoluzione 2,54 volte maggiore dello "standard". | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 20:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho menzionato Leopard solo per completezza di informazione. Sono convinto anch'io che il s.o. non centra niente.
 
 
Comunque ho aperto photoshop elements 5 e ho copiato le stesse impostazioni su 6 (mac). Ho anche rimesso a posto la risoluzione di stampa.
 
Non è cambiato niente: sul pc sono in cm, sul mac in inches. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Ott 2008 18:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sul pc però hai la 5, giusto? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Ott 2008 19:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dr.K ha scritto: | 	 		  | Sul pc però hai la 5, giusto? | 	  
 
 
si, giusto. perchè? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Ott 2008 12:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Abbiamo sistemi operativi e versioni diverse.
 
Quindi non possiamo sapere se è dovuto a:
 
-sistema operativo
 
-versione 5 vs versione 6
 
-versione 6 per mac vs versione 6 per pc
 
 
Bisognerebbe vedere la versione 6 su pc come si comporta. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		whitesquall Amministratore
  
  
  Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 12:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Googlando, ho notato che non sei l'unico ad avere questo problema.
 
 
Sul sito Adobe un utente ha proposto una soluzione piuttosto "radicale", cioè di provare a editare manualmente il file con i Tool presets ...
 
 
Te la riporto, ma non ci sono riscontri sull'effettiva sicurezza/funzionamento della cosa, quindi se decidi di farlo fa attenzione...
 
 
Tasto destro sull'eseguibile di Photoshop Elements/show package contents/contents/required/Default tool presets.tpl (visto che hai la versione inglese te lo riporto così  )
 
 
Quel file .tpl contiene la configurazione che cerchi: a questo punto si tratterebbe di copiarlo e provare a editare il file, qui suggerisce di usare Photoshop CS3 o un editor esadecimale (!), mi dispiace di non poterti fornire ulteriori informazioni... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fingam Dio minore
  
  
  Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 652 Residenza: Lugano, Isvizzera
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 14:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Squall ha scritto: | 	 		  Googlando, ho notato che non sei l'unico ad avere questo problema.
 
 
Sul sito Adobe un utente ha proposto una soluzione piuttosto "radicale", cioè di provare a editare manualmente il file con i Tool presets ...
 
 
Te la riporto, ma non ci sono riscontri sull'effettiva sicurezza/funzionamento della cosa, quindi se decidi di farlo fa attenzione...
 
 
Tasto destro sull'eseguibile di Photoshop Elements/show package contents/contents/required/Default tool presets.tpl (visto che hai la versione inglese te lo riporto così  )
 
 
Quel file .tpl contiene la configurazione che cerchi: a questo punto si tratterebbe di copiarlo e provare a editare il file, qui suggerisce di usare Photoshop CS3 o un editor esadecimale (!), mi dispiace di non poterti fornire ulteriori informazioni... | 	  
 
 
grazie mille squall...ma preferisco vivere    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |