Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
HDD esterno sparito? che fare ?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ropa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/06/08 09:37
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 16 Set 2008 14:16    Oggetto: HDD esterno sparito? che fare ? Rispondi citando

Oggi la mia ragazza ha collegato al suo pc il suo solito HDD da 3,5 esterno ma dice che NON lo vede in risorse del computer , sparito!

E' disperata visto che ha tutti i suoi dati.

Come puo' fare per far rivedere HDD esterno al suo pc?

Qualche prg per il recupero o trucco da risorse o gestione periferiche ? cosa si puo tentare ?

dice che icona non si vede ma gli da un ERRORE 10 , ma se va per vedere che cosa significa non dice nulla !

chi ne sa di piu ? usa un ACER con windows vista.
ma provato anche su un altro pc con winXP ma nulla anche li !

grazie x aiuto

p.s. al massimo se NON c'e porprio modo di farlo vedere al pc e recuperalo, c'e in qualche modo il sistema di FORMTTARLO ? come ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Set 2008 14:42    Oggetto: Rispondi citando

Io avevo un problema per certi versi simili, vedi questa discussione
e mi era stato suggerito un metodo per cercare la causa del problema.

(Metodo che in realtà non ho usato perché il problema non mi si è più ripresentato, ma magari a voi può servire).
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 18 Set 2008 14:27    Oggetto: Rispondi citando

Same problem or similar. Anche a me è successa una cosa analoga. Non mi ricordo se veniva visualizzata la periferica esterna accanto alla C in Risorse del computer (con le famose lettere D o E o F...) ma sicuramente non riuscivo ad accedere all'interno.
Non mi ricordo con esattezza che messaggio mi dava il pc.
Comunque io ho risolto il problema facendo uno Scandisk normale prova anche tu, vedi cosa ti dice.
Sicuramente hai degli errori come ne avevo anch'io, poi lo scandisk me li ha corretti e tutto si è risolto.
Io l'ho fatto avendo come S.O. Windows Xp, non Vista; spero che ti possa servire lo stesso quello che leggerai.
Avvia il computer vai con il mouse su C, tasto dx del mouse, Proprietà, Strumenti, Controllo Errori, esegui Scandisk e spunti tutte e due i quadrati bianchi che ti appaiono.
Ovviamente questo se ti riconosce (quando clicchi su Esegui Scandisk) la periferica esterna.
Se non te la riconosce, fai una deframmentazione del tuo hard disk, riavvia il pc, vai in prompt dei comandi da Start/Programmi/Accessori.
Ti apparirà una schermata nera in Dos o tipo con un il cursore che lampeggia.
Scrivi Chkdsk spazio e la lettera con la quale viene identifica l'unità esterna (in questo caso l'hard disk esterno) che può essere la E o la F o altro, e dagli invio.
Se non ti fa lo scandisk subito, ti dirà se vuoi farlo al riavvio. Ovviamente se succede questo digli di Si e riavvia Il tuo Pc.
Questo è il normale controllo - tramite Scandisk da sistema avviato.


Quando hai fatto l'ultima deframmentazione del tuo hard disk esterno?

Può essere che non ti riconosca l'hard Disk esterno perchè non hai fatto la deframmentazione una volta inseriti volumi di dati consistenti (soprattutto immagini vedi film che occupano uno spazio maggiore rispetto a file di testo o a file audio) .

O se l'hai fatta, l'hai fatta troppo tempo fa. Infatti a me mi si è impiantato anche per questo. Praticamente sono stato circa 5 o 6 mesi senza fare una deframmentazione.
Ovviamente se in 5 o 6 mesi non inserisci niente nella periferica esterna non serve neanche la deframmentazione, me se in una settimana mettiamo gli metti dai 5 ai 10 gb tra film, foto, software e quant'altro....ai voglia....
Fare la deframmentazione aiuta il pc a leggere i dati in modo sicuramente più veloce.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ropa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/06/08 09:37
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 13 Ott 2008 10:21    Oggetto: re Rispondi citando

risolto! elettronica partita!

preso box esterno usb , smontato dal vecchio
HDD e messo nel nuovo box...ora tutto ok!

meno male! HDD ora e' coem nuovo e
ho tutti i file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 03:28    Oggetto: Rispondi citando

se hai su windows vista, ti sposto di là.
meno male comunque che hai già risolto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ropa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/06/08 09:37
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 09:11    Oggetto: re Rispondi citando

uguale...lo faceva sia su xp che su vista!

anzi su vista piu rognoso!

meno male davvero !!! ciaoooo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 18:36    Oggetto: Rispondi

delle volte comunque vale la pena tentare due o tre volte oppure comunque attendere un po'...
alle volte non legge subito i driver e dopo un po' di pazienza si accomoda da solo..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi