Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
D-Link DUB-C2 & Blocco PC
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luka66
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/10/08 11:37
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 11:57    Oggetto: D-Link DUB-C2 & Blocco PC Rispondi citando

Ciao,

vi rompo per questo problema.
Ho un PC Portatile Acer Aspire 1403LC (P4), ieri ho acquistato un HD esterno Lacie USB 2.0 e per evitare di aspettare millenni per copiare i dati via USB 1.0, ho preso anche il DUB-C2.
Installato e provato con il modem ADSL sembrava andare bene, la conessione è e rimane in piedi. Ho incontrato un pò di difficoltà a far digerire a XP i Drivers del CD-rom.
Ho provato anche il disco via porte interne al PC e riesco a vederlo bene.
Problema: non appena connetto una periferica di massa (HD ma anche una chiave USB) succede quello che non ti aspetti.
Chiave USB: la vedo nelle risorse, ci accedo almeno nella root, appena cerco di scendere in una sottodir o tento di aprire un file, comincia a blinkare la luce della chiave, il pc si blocca ed è necessario spegnere tutto.
HD: peggio. Non riesco a vedere niente perchè il PC si blocca subito.

Ho cercato in rete ma, anche se qualche problema con la DUB-C2 c'è stato , non mi pare di aver visto niente come quello che sta accadendo a me.
Avete delle idee ?

Grazie in anticipo ragazzi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 12:19    Oggetto: Rispondi citando

La DUB-C2 è una scheda PCMCIA che ti aggiunge delle nuove porte USB,
che (a differenza di quelle che avevi già che sono 1.0) sono 2.0,
giusto?


p.s.: Benvenuto Luka66!
Ciao
Se vuoi, fai un salto in questa discussione a presentarti agli utenti del forum.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luka66
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/10/08 11:37
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Chemicalbit,

e grazie del benvenuto.
Scusa, mi ero dimenticato di precisarlo, proprio come dici tu, la DUB-C2 è una scheda esterna che permette di ottenere due porte USB2.0 nei PC vecchiotti come il mio.

Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 14:20    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Luka66
Domandine idiote ...
hai provato il collegamento sia della Pen che del HDD estreno alle porte USB originali ? Se sì li hai avuto problemi o meno ?

Potrebbe essere un problema di driver del controller delle PCMCIA sul portatile, se fosse vecchiooto come il mio Toshiba dovresti avere 2 slot uno di tipo II ed un'altro di tipo III, fai un controllo su quale dei due stai usando. Eventualmente fai anche una ricerca sul sito del produttore per eventuali aggiornamenti/patch relative al driver per il controller bus PCMCIA.
Sul sito della D-Link vedo che utilizza slot PCMCIA II la DUB-C2 ...

Intanto vedo di ricavare delle info in più ...

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luka66
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/10/08 11:37
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 15:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Maury,
e grazie dell'aiuto,

nessuna domandina idiota, figurati, quando sei nelle "curve" perchè non riesci a fare una cosa gli errori sono nelle banalità.
Comunque, si ho fatto la prova con la chiave (che uso da un pò) che con l'HDD nuovo con le porte del PC (USB 1.0) e non ho problemi salvo la lentezza. I comandi di start-up del HDD li ho dati via USB 1.0.

Ho aggiornato i Drivers del controller PCMCIA, senza risultati apparenti.
Ho provato su entrambe le porte ma non so come capire se sono di tipo II o III. Puoi aiutarmi a capirlo ?

La cosa strana e che il Modem ADSL connesso al D-Link funziona mentre il resto non va.
Provo a scaricare la versione dei driver direttamente dal sito, vi so dire come è andata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 18:40    Oggetto: Rispondi citando

Ok direi che il problema lo hai solo se ci colleghi dei storage (HDD, Pen-Drive).
Allora potresti vedere se ti dice qualcosa in più L'event Viewer, il registro eventi, fai Start -> Esegui/Run -> e scrivi eventvwr (invio)
Ti si apre una finestra simile:

Seleziona a sinistra prima Sistema poi Applicazioni (ti si popolerà il lato destro). In Sistema +/- nell'orario che hai avuto problemi ti segnala errori (pallino rosso) o Warning (triangolino giallo)? Se si postaci gli ID Evento ed una piccola descrizione del problema e/o di cosa l'ha generato ... Controlla per scrupolo anche Applicazioni (per una triangolazione al problema).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luka66
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/10/08 11:37
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 19:57    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,

scusate il ritardo nella risposta.
Quando si incarta non scrive niente nell'eventviewer.
D-link mi ha inviato un link al sito tedesco della casa per i drivers della mia versione hw.
Caricati con fatica, c'è un miglioramento ma: la velocità di accesso è bassa, paragonabile alla usb1.0, spesso si interrompe l'accesso ed è necessario estrarre la chiave.
L'eventviewer in questo caso segnalasu Sistema: Evento 51: Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging.

Penso di ritornarala a Mediaworld.

Grazie a tutti.
Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 21:11    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Luka
Cavolo, penso che mi hai fatto incontrare con la kb più lunga di MS che abbia mai letto con quel ID 51. Wink

Se risolvi, come ti auguro, con la sostituzione vedi di non abbandonarci ehhh

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luka66
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/10/08 11:37
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 13:02    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,

viste le difficoltà e gli scarsi benefici, ho rinunciato e ho restituito la scheda, senza sostituirla.
Vedrò il da farsi, e o cambio marca di scheda o passo ad un PC più "moderno".

Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto che mi hai dato e, non abbandono il forum !

Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 22:12    Oggetto: Rispondi

Ciao Luka
Beh mi spiace che hai dovuto adattarti.
Mi avevi dato un'idea per cercare una soluzione al tuo problema, ed era quella di utilizzare la porta Ethernet con un particolare adattatore come porta USB.

Eseguo una rapida ricerca su Internet ed ho un'amara scoperta:
Esistono a buon prezzo e di facile disponibilità solo adattatori inversi, trasformano una porta USB in LAN (Non la vedo utilizzabile al tuo caso).

Idea Sfida: Spero che qualcuno possa smentirmi al più presto, ovviamente a prezzi accessibili Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi