| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
  
  
  Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 22:37    Oggetto: [TRADIZIONI] Metti un proverbio al giorno in meneghin | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Innauguriamo un nuovo 3d tutto dedicato ai proverbi in dialetto milanese (siamo o non siamo nel forum di Milano?).
 
Un piccolo gesto per salvaguardare le tradizioni popolari di questa città.
 
 
A San Burtulamè
 
l'inguria l'è buan da lava i pè
 
 
Traduzione: A San Bartolomeo l'anguria è utile solo per lavare i piedi
 
 
Significato: Il giorno di San Bartolomeo a fine Agosto l'anguria è meno buona e si sente meno la necessità di mangirla (fa meno caldo). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		danielegr Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2008 10:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Su un sito di proverbi milanesi ho ritrovato questa:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Nà lavàda, nà sùgàda,
 
la par n'anca duperàda
 
 
Traduzione:
 
Una lavata, un'asciugata,
 
non sembra neanche usata
 
 
Spiegazione:
 
In tempi in cui non esisteva il consumismo odierno, bastava lavare e asciugare una cosa per renderla "nuovamente nuova".
 
C'era molta più cura per il "poco" che si aveva. | 	  
 
 
Quella spiegazione non mi convince. Forse eravamo maliziosi noi, ma la riferivamo a una moglie che non faceva della fedeltà la sua virtù maggiore...
 
 
edit by mad: 
 
un interessante ot è finito qui. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
  
  
  Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Ott 2008 23:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A criticà, in bun tucc
 
 
cioè: "A criticare son capaci tutti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		danielegr Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Ott 2008 12:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A chi vusa pusè, la vaca l?è sua
 
 
traduzione
 
Chi urla più forte ha diritto alla vacca
 
 
commento:
 
Chi urla più forte prende la ragione  e questo, purtroppo, lo vediamo tutti i giorni... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
  
  
  Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Ott 2008 21:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ne donna ne tila
 
a lumm de candila
 
 
Traduzione: Nè donna nè tela a lume di candela
 
 
Significato: La tela e la donna vanno scelte bene, bisogna vederle in piena luce per non aver amare sorprese. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		danielegr Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ott 2008 14:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sa fa prima a pestaghel in cuu che metighel in coo
 
 
Non mi pare che sia necessario tradurre. Per i non milanesi preciso solo che il "coo" (da pronunciare "cu") è la testa, mentre l'altro ("cuu" da  pronunciare "cü" con la "u" alla francese) è...  va bene, lo potete immaginare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |