Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 18 Ott 2008 15:06 Oggetto: |
|
|
Quello che dice per me è assolutamente vero, il web non è sicuro in tutti i campi per non parlare di privacy. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 18 Ott 2008 16:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il punto della questione, infatti, è che secondo Calce oggi come allora è "sorprendentemente facile" penetrare nei siti Web e piegarli alle proprie esigenze. |
E' una cosa che sappiamo tutti: non vedo quale sia la novità nella affermazione.
Citazione: | Anzi, in realtà la situzione è peggiorata perché allora lui non cercava vantaggi finanziari dalla propria attività, mentre ora è questa la molla che spinge i pirati informatici odierni. |
Meno male: per una volta non vedo utilizzato, in maniera impropria, il termine Hacker.
In definitiva, nulla di nuovo sul fronte orientale (e, neppure su quello occidentale 8) ) |
|
Top |
|
 |
{massimo} Ospite
|
Inviato: 20 Ott 2008 09:01 Oggetto: |
|
|
Io penso che sta storia dei pirati informatici è un pò pompata e vengono considerati veri dei del computer sti 4 s***ioli imbrufoliti e mezzi psicopatici. Perchè fare il cracker è un lavoro da gente che rinuncia alla normale attività sessuale e sociale per stare mesi davanti ad un computer a cercare il modo di penetrare (non è casuale) un sistema!
Poi arrivano degli id**ti e lo elevano a dio dei computer...quando c'è gente che studia e crea software di pubblica utilità che viene pagata al pari di un manovale extracomunitario.
Anche io, quando ero piccolo, mi stavo facendo prendere dalla passione...poi ho scoperto che era meglio penetrare qualcos'altro..;-)
gli dovrebbero dare delle randellate sui denti al posto di farlo responsabile della sicurezza.
Non se ne può più di sistemi che hanno il 50% delle risorse impegnate a contrastare gli attacchi.
edit by bdoriano: siamo sempre su un forum pubblico, è utile esprimere il proprio parere moderando i termini. Grazie per la collaborazione. |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 20 Ott 2008 10:09 Oggetto: |
|
|
{massimo} ha scritto: | quando c'è gente che studia e crea software di pubblica utilità che viene pagata al pari di un manovale extracomunitario. |
parole sante!  |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 20 Ott 2008 10:10 Oggetto: |
|
|
non sono d'accordo con bdoriano, il messaggio dell'ospite massimo è da eliminare perchè esprime in modo offensivo e inappropriato giudizi e opinioni non suffragati da sufficienti argomentazioni.
Potrebbe Massimo per esempio essere più chiaro sul perchè non ha continuato la carriera di hacker? Io avrei qualche opinione ma preferisco sentire le sue |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 20 Ott 2008 10:14 Oggetto: |
|
|
nino.dago ha scritto: | {massimo} ha scritto: | quando c'è gente che studia e crea software di pubblica utilità che viene pagata al pari di un manovale extracomunitario. |
parole sante!  |
e se io non capissi il perchè un softwarista deve essere pagato più di un manovale? La quantita di fatica richiesta mi pare un corretto parametro di misura, più del titolo di studio.
Lo so! la mia è una provocazione, ma sarei curioso disentire le argomentazioni di chi pensa il contrario. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13268 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 20 Ott 2008 10:25 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | non sono d'accordo con bdoriano, il messaggio dell'ospite massimo è da eliminare perchè esprime in modo offensivo e inappropriato giudizi e opinioni non suffragati da sufficienti argomentazioni. |
Vediamo di non offenderci tanto facilmente...  |
|
Top |
|
 |
joker87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 23/05/08 09:32 Messaggi: 167
|
Inviato: 20 Ott 2008 11:01 Oggetto: |
|
|
{massimo} ha scritto: | Io penso che sta storia dei pirati informatici è un pò pompata e vengono considerati veri dei del computer sti 4 s***ioli imbrufoliti e mezzi psicopatici. Perchè fare il cracker è un lavoro da gente che rinuncia alla normale attività sessuale e sociale per stare mesi davanti ad un computer a cercare il modo di penetrare (non è casuale) un sistema!
Poi arrivano degli id**ti e lo elevano a dio dei computer...quando c'è gente che studia e crea software di pubblica utilità che viene pagata al pari di un manovale extracomunitario.
Anche io, quando ero piccolo, mi stavo facendo prendere dalla passione...poi ho scoperto che era meglio penetrare qualcos'altro..
gli dovrebbero dare delle randellate sui denti al posto di farlo responsabile della sicurezza.
Non se ne può più di sistemi che hanno il 50% delle risorse impegnate a contrastare gli attacchi. |
C'è anche tanta gente che piuttosto che avere una vita sociale si rincoglionisce guardando la De Filippi e le soap... Tra i due gruppi per lo meno gli hacker usano attivamente il cervello! Che poi potrebbero usarlo meglio è un altro discorso... |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 20 Ott 2008 11:29 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | e se io non capissi il perchè un softwarista deve essere pagato più di un manovale? La quantita di fatica richiesta mi pare un corretto parametro di misura, più del titolo di studio. |
Premessa: io ho quotato solo ciò su cui ero d'accordo, non mi sono dichiarato completamente d'accordo su tutto, pertanto non vorrei essere messo in mezzo ad una querelle tra te e Massimo.
Che in Italia chi sviluppa software, e mi riferisco alla forza lavoro propriamente detta, non ai team manager o ai livelli dirigenziali superiori, guadagna poco o molto meno di ciò che spesso significa il suo carico di lavoro è un dato di fatto... Se in Italia i neolaureati, compresi i neolaureati in informatica, ing. informatica e quant'altro di affine, sono etichettati come "Generazione 1000 Euro" ci sarà un motivo...
Io non ho scelto di lavorare in questo campo per arricchirmi, per carità, ma sono fortemente convinto che il mio stipendio non sia effettivamente commisurato alle mie reali mansioni, che spesso significano lavorare ben oltre l'orario senza essere pagato, in qualche caso portarmi il lavoro a casa, gestire anche cose come hardware e software interno piuttosto che l'help desk..
Zorro ha scritto: | Lo so! la mia è una provocazione, ma sarei curioso disentire le argomentazioni di chi pensa il contrario. |
La mia non vuole essere una provocazione, solo una constatazione del fatto che qualunque lavoro che implichi in modo produttivo la creatività individuale debba essere adeguatamente retribuito. Con tutto il rispetto per i manovali extracomunitari, che se ritengono di avere uno stipendio non adeguato è giusto che difendano i loro diritti. Io difendo quelli della mia categoria, se permetti.
E' solo una questione di ridistribuzione più accorta della ricchezza; in fin dei conti, se ci sono dirigenti che guadagnano 50000 Euro al mese, potrebbero guadagnarne 25000, essere felici comunque e rendere felici i loro sottoposti...  |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 20 Ott 2008 12:05 Oggetto: |
|
|
Comunque, secondo me gli hacker sono persone in grado di entrare a far parte di quelli che usano le loro qualità di superare i limiti imposti dall'informatica a favore dell'informatica stessa, quindi positivamente.Poi il fatto che vogliono dimostrare di essere superiori alla media facendo pirateria e varie a volte indica a livelli più sottili della personalità che loro stessi si sentono interiormente inferiori e lo dimostrano in questo modo. Loro devono convincersi di essere migliori degli altri e fanno di una loro virtù un metodo di relazionarsi al mondo, volendo superare i limiti. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Ott 2008 12:41 Oggetto: |
|
|
Speriamo di non cadere nella solita diatriba hacker/cracker.  |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 20 Ott 2008 12:42 Oggetto: |
|
|
nino.dago ha scritto: |
La mia non vuole essere una provocazione, solo una constatazione del fatto che qualunque lavoro che implichi in modo produttivo la creatività individuale debba essere adeguatamente retribuito. ...
E' solo una questione di ridistribuzione più accorta della ricchezza; in fin dei conti, se ci sono dirigenti che guadagnano 50000 Euro al mese, potrebbero guadagnarne 25000, essere felici comunque e rendere felici i loro sottoposti...  |
Due cose. Se sei convinto che dove stai non ti pagano il giusto hai una sola soluzione: guardati in giro e trova un posto dove ti diano quello che tu ritieni giusto. Lamentarsi e non fare nulla serve solo a fare del male a te stesso.
La forbice tra dipendenti e manager: concordo con te che oggi è troppo elevata. Negli anni '50 il Professor Valletta che era a capo di un'industria di 100.000 anime prendeva circa 8 volte un suo operaio.
Oggi quel differenziale c'è in un'azienda trale 100 e 200 persone. Per aziende oltre le 10.000 (da 100.000 non ce n'è più) il differenziale può diventare 1 a 100.
Spero che lo scoppio della bolla finanziaria serva a rimettere un po' a posto le cose.
Se vuoi avere dei dati: http://www.quantomipagano.com/ ma poi li confronterei con la realtà. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 20 Ott 2008 12:53 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Speriamo di non cadere nella solita diatriba hacker/cracker.  |
Beh, hacker e cracker hanno le stesse qualità, poi dipende dalle personalità se uno diventa hacker o cracker. Un esempio banale è avere un coltello e usarlo per gli alimenti oppure avere lo stesso coltello e usarlo per scopi di dolo. |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 20 Ott 2008 13:18 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | Due cose. Se sei convinto che dove stai non ti pagano il giusto hai una sola soluzione: guardati in giro e trova un posto dove ti diano quello che tu ritieni giusto. Lamentarsi e non fare nulla serve solo a fare del male a te stesso. |
Mi pare una considerazione un po' generica e soprattutto poco aderente alla realtà. Tu non sai la situazione personale, non hai elementi di riscontro sulla situazione della zona in cui vivo e pertanto non hai elementi per sentenziare, in primis, che mi sto lamentando senza far nulla, in secundis, che nel caso specifico sia possibile trovare un posto dove mi diano quello che ritengo giusto. Ognuno sa i fatti suoi, per cui credo che non sia il caso di tirare ad indovinare.
E ribadisco: se l'affermazione di Massimo ti ha infastidito, puoi evitare di prendertela con tutti. Grazie. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 20 Ott 2008 14:10 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tu non sai la situazione personale, non hai elementi di riscontro sulla situazione della zona in cui vivo e pertanto non hai elementi per sentenziare, in primis, che mi sto lamentando senza far nulla, in secundis, che nel caso specifico sia possibile trovare un posto dove mi diano quello che ritengo giusto |
Le problematiche e le questioni personali (benché, possano essere interessanti) non hanno nulla a che vedere con l'argomento trattato: cercate di restare in tema.
Grazie 8) |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 20 Ott 2008 14:53 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Citazione: | Tu non sai la situazione personale, non hai elementi di riscontro sulla situazione della zona in cui vivo e pertanto non hai elementi per sentenziare, in primis, che mi sto lamentando senza far nulla, in secundis, che nel caso specifico sia possibile trovare un posto dove mi diano quello che ritengo giusto |
Le problematiche e le questioni personali (benché, possano essere interessanti) non hanno nulla a che vedere con l'argomento trattato: cercate di restare in tema.
Grazie 8) |
OK! Accetto il richiamo! |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 20 Ott 2008 15:05 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Le problematiche e le questioni personali (benché, possano essere interessanti) non hanno nulla a che vedere con l'argomento trattato: cercate di restare in tema.
Grazie 8) |
Ok, ma onestamente non capisco perché hai quotato me... |
|
Top |
|
 |
Opensource Eroe


Registrato: 15/12/06 16:12 Messaggi: 53
|
Inviato: 20 Ott 2008 15:32 Oggetto: traduzione libro |
|
|
sapete se il libro sarà tradotto in italiano e quanto uscirà nelle edicole????
conoscete qualche altro libro interessante sul tema e qualche altro dove poter imparare?? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Ott 2008 15:44 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: | bdoriano ha scritto: | Speriamo di non cadere nella solita diatriba hacker/cracker.  |
Beh, hacker e cracker hanno le stesse qualità, poi dipende dalle personalità se uno diventa hacker o cracker. Un esempio banale è avere un coltello e usarlo per gli alimenti oppure avere lo stesso coltello e usarlo per scopi di dolo. |
Sì, ok e si torna sempre lì, alla diatriba se il coltello può essere usato per uccidere il prosciutto o per penetrare in un computer.
Mi sa che Bdoriano ha ragione.
Ma perché c'è ancora tanto bisogno di discutere su questo argomento?
Se dovessimo parlarne finiremmo in un tunnel autoreferenziale e non ne usciremmo più. Non ci resta che registrare il fenomeno (ogni volta che si parla di Cracker a me vengono in mente i Pavesini, ogni volta che sento parlare di Hacker mi viene in mente qualcuno che tossisce espettorando disgustosamente).
Forse non sono normale io o non sono normali quelli che continuano a dibattere Hacker-Cracker... e se lo chiedessimo a Mafiaboy?
Boh, forse lui ne sa qualcosa, essendo stato adolescente di recente... |
|
Top |
|
 |
|