| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2008 10:16    Oggetto: Facebook esplode in Italia, più 961% in un anno | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Facebook esplode in Italia, più 961% in un anno
 
Il social network per ritrovare gli amici si afferma anche nel nostro Paese. In arrivo anche un servizio di musica online.
 
 
 
 
Foto via Fotolia
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Jo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2008 10:53    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		salkappa2 Eroe
  
  
  Registrato: 17/04/08 14:53 Messaggi: 58
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 09:12    Oggetto: FaceBok | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti vivissimi e mi raccomando...sempre avanti!
 
Con gli auguri e i saluti più belli
 
sal | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 11:16    Oggetto: Ma questa crescita a cosa è dovuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma questa crescita a cosa è dovuta?
 
 
Al passaparola tra amici (che per sua natura un sito di social networking consente e anzi incentiva, una sorta di ... proselitismo    )
 
 
o al fatto che ne hanno parlato anche media tradizionali (gironali cartacei, trasmissioni TV, ecc. ecc.)?
 
 
 
Non è che appena non ne parleranno più assisteremo ad uno s.boom come con Second Life a altri siti di cui parlavano spesso in TV & c?
 
 
(a dire il vero anche il "boom" di tutto Internet, quando erano inziate le prime connessioni a prezzi non solo per professionisti -quindi ti.it , Italia on line, Tiscali , ecc. ecc. - era stato sostenuto e pubblicizzato dai media tradizionali,
 
non potevo accnedere la radio o la tv senza sentire parlare di "www" o "chiocciola".
 
E sia miei amici che non avevano mai pensato a comprarsi un computer, l'avevano preso e si era connessi ad Internet,
 
o anche in autobus o in treno sentivo di quei discorsi -come quello di una che raccontava ad un'amica che voleva mandare un messaggio ad una loro terza amcia che chiamano "Gio" e allora aveva indirizzato il messaggio Gio@.... dando per scontato che l'indirizzo fosse quello e le aveva risposto un'altra persona    
 
Finito la "pubblicità" di radio e tv molti di questi miei amici "ah mi hai mandato un'email, scusami non l'ho letta, il pc l'accendo poco, sarà una volta la mese ...") | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 11:46    Oggetto: Re: Ma questa crescita a cosa è dovuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  Ma questa crescita a cosa è dovuta?
 
 
Al passaparola tra amici (che per sua natura un sito di social networking consente e anzi incentiva, una sorta di ... proselitismo    ) | 	  
 
 
Si deve al passaparola innanzitutto. Ma anche al fatto che molti utenti (piu' o meno consapevolmente) hanno inviato a tutti i loro contatti di posta un messaggio di invito a iscriversi a Facebook. E al fatto che ha quei due o tre punti di forza che lo hanno reso piu' accattivante rispetto ad altri social network.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | o al fatto che ne hanno parlato anche media tradizionali (gironali cartacei, trasmissioni TV, ecc. ecc.)? | 	  
 
 
questo e' successo dopo, quando ormai facebook e' diventato fenomeno di massa.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Non è che appena non ne parleranno più assisteremo ad uno s.boom come con Second Life a altri siti di cui parlavano spesso in TV & c? | 	  
 
 
E' possibile, succede in continuazione. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		al_pacino Dio maturo
  
  
  Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 15:18    Oggetto: Re: Ma questa crescita a cosa è dovuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  Ma questa crescita a cosa è dovuta?
 
 
Al passaparola tra amici (che per sua natura un sito di social networking consente e anzi incentiva, una sorta di ... proselitismo    )
 
 
o al fatto che ne hanno parlato anche media tradizionali (gironali cartacei, trasmissioni TV, ecc. ecc.)?
 
 
 
Non è che appena non ne parleranno più assisteremo ad uno s.boom come con Second Life a altri siti di cui parlavano spesso in TV & c?
 
 
(a dire il vero anche il "boom" di tutto Internet, quando erano inziate le prime connessioni a prezzi non solo per professionisti -quindi ti.it , Italia on line, Tiscali , ecc. ecc. - era stato sostenuto e pubblicizzato dai media tradizionali,
 
non potevo accnedere la radio o la tv senza sentire parlare di "<a href="http://www.zeusnews.it">www</a>" o "chiocciola".
 
E sia miei amici che non avevano mai pensato a comprarsi un computer, l'avevano preso e si era connessi ad Internet,
 
o anche in autobus o in treno sentivo di quei discorsi -come quello di una che raccontava ad un'amica che voleva mandare un messaggio ad una loro terza amcia che chiamano "Gio" e allora aveva indirizzato il messaggio Gio@.... dando per scontato che l'indirizzo fosse quello e le aveva risposto un'altra persona    
 
Finito la "pubblicità" di radio e tv molti di questi miei amici "ah mi hai mandato un'email, scusami non l'ho letta, il pc l'accendo poco, sarà una volta la mese ...") | 	  
 
 
facebook è altamente commentabile.. puoi commentare qualsiasi baggianata che uno vuole scrivere sulla sua bacheca, sul suo stato, nelle sue foto.
 
facile che in un paese di chiacchieroni come l'italia vada a genio subito... inoltre ti devi registare con nome e cognome per forza , altrimenti nn vieni trovato dalle altre persone. questo implica che se io voglio sapere maggiori informazioni su una persona, semplicemente sapendo che è su facebook la cerco li e posso vedere cosa fa, cosa è abituale fare ecc.. insomma un Novella 2000 gratuito sui tuoi amici! i pochi che la usano bene sicuramente , al solito, coloro che vivono a distanza e si tengono in contatto così.. dopotutto grafica semplice , pagine poco pesanti...
 
 
poi rispetto a myspace è più configurabile, accessibile.
 
 
certo è una gran rottura per chi non ha tutto questo tempo (o non vuole perdercelo, come il sottoscritto) a disposizione... perche se hai un amico che aggiorna spesso il suo account, ti vedi arrivare 200 email.. allora vai a disattivare le email, ma ti ritrovi nella tua bacheca tutto quello che ha fatto,mangiato e sedotto nelle ultime 24 ore.. allucinante. e ti tocca eliminare i suoi aggiornamenti , togliendoti però anche i cambiamenti importanti. insomma.. o non lo guardi più o ti guardi pure quando va al gabinetto..  
 
 
ma si, penso (e spero) che entro qualche semestre avverrà un bello s-boom . dopotutto è un servizio come un altro. sono come le DOT com in america..   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Ott 2008 13:55    Oggetto: Re: Ma questa crescita a cosa è dovuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | al_pacino ha scritto: | 	 		  | inoltre ti devi registare con nome e cognome per forza , altrimenti nn vieni trovato dalle altre persone.  | 	  
 
ecco....   
 
 
salvo usare un alias e poi comunicarlo ai vari amici...ma perde di immediatezza immagino, a meno di non ricreare una comunità virtuale come su un forum..ma a quel punto non serve più Facebook | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Ott 2008 13:56    Oggetto: Re: Ma questa crescita a cosa è dovuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeussino ha scritto: | 	 		  |  Ma anche al fatto che molti utenti (piu' o meno consapevolmente) hanno inviato a tutti i loro contatti di posta un messaggio di invito a iscriversi a Facebook. | 	  
 
questo è vero....mi ha dato l'impressione di una "simil-catena-mail"....
 
A parte alcuni amici/conoscenti con cui comunque ho contatti, ho ricevuto inviti pressoche da chiunque.... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		al_pacino Dio maturo
  
  
  Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Ott 2008 20:18    Oggetto: Re: Ma questa crescita a cosa è dovuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ioSOLOio ha scritto: | 	 		   	  | zeussino ha scritto: | 	 		  |  Ma anche al fatto che molti utenti (piu' o meno consapevolmente) hanno inviato a tutti i loro contatti di posta un messaggio di invito a iscriversi a Facebook. | 	  
 
questo è vero....mi ha dato l'impressione di una "simil-catena-mail"....
 
A parte alcuni amici/conoscenti con cui comunque ho contatti, ho ricevuto inviti pressoche da chiunque.... | 	   c e stato un periodo in cui  molti miei contatti MSN mi "spammavano" circa 6 7 community ... 
 
 
"francesco, riccardo e altri 430000000 amici si sono iscritti a xxxx. vienili a trovare" messaggi del cavolo così ...
 
 
quindi il passo successivo è stato molto semplice
 
 
Opzioni > Posta indesiderata > Filtro email > ... nel campo oggetto contiene le seguenti parole: "si sono iscritti a xxxx" sposta in Posta indesiderata. 
 
 
       massima efficacia, provare per credere. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |