| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2008 22:52    Oggetto: In prova: WinZip 12.0 Pro |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo In prova: WinZip 12.0 Pro Il nuovo WinZip combina un sistema di compressione Jpeg senza perdita di dati e una soluzione completa per la gestione e la condivisione delle foto. Buone le funzioni di sicurezza, le prestazioni e la compatibilità, a scapito forse dell'efficacia della compressione.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {giuseppe} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2008 11:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 30/50 euro per avere uno strumento che altri rilasciano freeware? mah! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2008 15:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se cerchi solo uno strumento per comprimere i file, non si puo' che darti ragione. Esistono strumenti open source adeguati (anche se non tutti i compressori sono "free"). Quello che paghi con Winzip, come spero che l'articolo abbia evidenziato, sono le funzioni accessorie. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| interceptor Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/01/06 09:52
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2008 16:00    Oggetto: Formati |   |  
				| 
 |  
				| Che WinZip abbia incluso fra i formati supportati .7z di 7zip (compressore gratuito) la dice lunga sulla diffusione del concorrente. 
 Ed inoltre è una mossa di marketing non indifferente.
 Prima se a uno  con WinZip arrivava un file .7z doveva scaricarsi il programma 7zip.
 Adesso invece WinZip lo aprirà senza far porre dubbi sull'eventualità di un'alternativa gratuita.
 
 Saluti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2008 16:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho capito se secondo te l'aggiunta di una nuova e utile funzione sia un male o un bene  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| interceptor Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/01/06 09:52
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2008 14:55    Oggetto: Formati aperti e software a pagamento |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeussino ha scritto: |  	  | Non ho capito se secondo te l'aggiunta di una nuova e utile funzione sia un male o un bene  | 
 
 Nè bene, nè male.
 Soprattutto FURBA.
 
 Cosa che (forse) anche MS ha capito.
 
 http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=8534&numero=999
 
 Cioè, io ho speso dai 30 ai 50 $/? e se mi arriva un 7z (o un odf) debbo scaricare un'altro programma (scoprendo che oltretutto è gratuito)?
 
 Inoltre la tesi che i soldi richiesti da winzip e MS, sono spesi per le funzioni aggiuntive, io ribatto con la tesi che la maggior parte degli utenti usa questi prodotti solo per le funzioni base.
   
 Saluti
 -------------------------------------------------------------------------------
 PSPostumo: Ma il tag URL non ho capito io come si usa o non funziona?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2008 15:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Porti ad esempio Microsoft... Io credo che sia un bene che il nuovo Office apra i file Odf, cosi' questo formato conoscerà una maggiore diffusione. Ma se io voglio continuare a usare Microsoft Office, pagando, continuerò a farlo, con la differenza che avrò a disposizione un'utile funzione in più. E se ricevo un file Odf potrò finalmente aprirlo e non dovrò scomodarmi a cercare un altro software. Se non ho installato Openoffice finora, avrò avuto i miei ottimi motivi: magari una policy aziendale, o magari non sono tanto bravo con il Pc ed è meglio se non rischio di far casini installando roba che poi non riuscirò a gestire. Quindi che Microsoft supporti Odf è un'ottima cosa, mi risolve un problema e anche chi usa OpenOffice è più contento di poter usare il "suo" formato.
 
 Se al posto di Office metti Winzip, e al posto di Odf metti .7z, cosa cambia? IMHO nulla.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| interceptor Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/01/06 09:52
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ott 2008 15:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono d'accordissimo con te. Io oltre a vedere una nuova funzione in più, ci metto anche un pò di malizia, e dico che è una buona mossa per far rimanere l'utente pigro all'oscuro del fatto che ci sono alternative gratuite.
 
 Porto in esempio MS perchè sappiamo bene quanta resistenza a fatto per includere il formato odf nelle sue suite (e infatti la introdurrà solo per la 2007).
 
 Invece l'integrazione (odf o 7z) la vedo come una mossa per fidealizzare di più l'utente pagante che a questo punto ha meno problemi nel caso si ritrovi con un file non nativo del suo programma.
 
 Mi sembra che quelli di winzip ci siano arrivati prima di MS a questa conclusione
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |