Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Set 2008 19:09 Oggetto: |
|
|
Beccarsi del razzista oggigiorno è facile. Razzismo è diventata una parola inflazionata.
Se ti sei beccato qualcosa, raffreddore a parte, è perché ti sei esposto e chi si sporge dal finestrino di un'auto in corsa, anche se sorride, non può evitare di "beccarsi" qualcosa in faccia.
Nota:
I moscerini nei denti si possono pulire con uno straccio umido o con un po' di dentifricio. Dipende da quanto sono grandi i denti.
Per l'amor proprio ci vogliono solventi specifici all'autostima e un po' di tempo.
Coraggio.
p.s.
Caro Paolo non è necessario che tu ti firmi ogni volta, abbiamo chiaro che sei tu anche perché a sinistra (non è una allusione politica) anche se non c'è un bell'avatar c'è il tuo nome stampato in neretto.  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Ott 2008 16:59 Oggetto: |
|
|
A proposito del razzismo, era proprio l'argomento della puntata di ierisera di Annozero, puntata cosi' equilibrata e ben condotta che alla fine ho rivalutato la xenofobia nonche' le opere e la vita di Borghezio.
Veramente assurda, mi e' venuta voglia di fare il concorso di vigile a Parma, cosi' magari scampo anche qualche multa...
Ed a proposito dei vigili di Parma, come non segnalare questa simpaticissima iniziativa?
  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Ott 2008 17:37 Oggetto: |
|
|
E che ci sei andato a fare ad Anno Zero con tutto quel lucido da scarpe sulla faccia?  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Ott 2008 23:52 Oggetto: |
|
|
com'è che dopo i fatti di Castelvolturno la polizia ha fatto incetta di arrestati anche abbastanza eccellenti,
che fino a poco prima ernao -presumo da anni- così difficili da arrestare? |
|
Top |
|
 |
sormariano Mortale devoto

Registrato: 26/08/08 15:30 Messaggi: 11
|
Inviato: 15 Ott 2008 14:47 Oggetto: |
|
|
Il razzismo lo stanno inculcando a forza nelle nostre teste i mezzi di informazione.
Oggi mi e' venuto il voltastomaco nel leggere la trovata delle classi di inserimento qui
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/classi-inserimento/classi-inserimento/classi-inserimento.html
e di quest'altra bravata pseudo-razzista o pseudo-imbecille qui
http://milano.repubblica.it/multimedia/home/3290912
Oramai credo proprio che abbiamo raggiunto il fondo e bisogna ASSOLUTAMENTE arginare questo modo di pensare !
Le differenze arricchiscono !!! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Ott 2008 14:59 Oggetto: |
|
|
sormariano ha scritto: |
Oggi mi e' venuto il voltastomaco nel leggere la trovata delle classi di inserimento |
Prendendo spunto dalle "classi di inserimento" quale potrebbe essere una soluzione valida, giusta e soprattutto attuabile?
Lo so che quel concetto di classe separata, a parte, ad hoc fa subito pensare al "diverso".
Ma in concreto cosa fareste?
Perchè a me è capitato (sia alle elementari che alle superiori) di avere compagni che non parlavano sostanzialmente una parola di italiano...il tempo trascorso in aula con noi non è servito a nulla per loro ovviamente
Rispetto a 15/20 anni fa sono sicuramente cambiate molto cose...per cui in qualche modo occorre anche cambiare l'approccio visto che problematiche di oggi un tempo non esistevano
Ah, un tempo (ora non so) in alcuni casi c'era la "maestra di sostegno" che veniva in classe, prendeva con se il bambino o i bambini bisognosi e li portava altrove per seguirli meglio e non disturbare naturalmente la normale lezione della classe. |
|
Top |
|
 |
max1 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/07 15:21 Messaggi: 131 Residenza: Monte Fato
|
Inviato: 25 Ott 2008 21:24 Oggetto: |
|
|
Secondo me quella della classe "ad hoc" per gli extracomunitari che non parlano l'italiano è una buona idea in quanto nulla vieta di portarli in una classe con bambini/ragazzi una volta che abbiano colmato le loro lacune almeno in modo minimo.
Per il maestro di sostegno (che ancora c'è, ho giusto un compagno con un lievissimo handicap in classe ed è seguito da saltuariamente un maestro) il discorso vale quando il ragazzo ha handicap di gradi diversi e fa fatica a seguire le lezioni ed il "passo" del resto della classe. Ma se proprio il ragazzo non ha un minimo di conoscenza il maestro di sostegno non può fare miracoli e visto che dovrebbe per consentire il regolare svolgimento delle lezioni dovrebbe comunque andarsene in un'altra classe con il ragazzo tanto vale che faccia lezione a più ragazzi con il medesimo problema |
|
Top |
|
 |
sormariano Mortale devoto

Registrato: 26/08/08 15:30 Messaggi: 11
|
Inviato: 26 Ott 2008 11:52 Oggetto: |
|
|
max1 ha scritto: | Secondo me quella della classe "ad hoc" per gli extracomunitari che non parlano l'italiano è una buona idea in quanto nulla vieta di portarli in una classe con bambini/ragazzi una volta che abbiano colmato le loro lacune almeno in modo minimo. |
Beh. Si, forse hai ragione. Poi se sono proprio tanti possiamo dividerli per colore della pelle: i neri in una classe di una decina di persone, i gialli tutti insieme da un'altra parte, quelli olivastri da un'altra parte ancora.
Ben divisi soprattutto dai bianchi che a loro volta possiamo suddividere in bianchi fototipo chiarissimo, e quelli un po' piu' bruni e simil-terrone dall'altra.
 |
|
Top |
|
 |
max1 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/07 15:21 Messaggi: 131 Residenza: Monte Fato
|
Inviato: 26 Ott 2008 22:46 Oggetto: |
|
|
Ecco ci aveva ragione silent runner me sono dimenticato una parola e mi danno già del razzista Intendevo dire che una volta che sanno l'italiano si potrebbe mettere i ragazzi extracomunitari in classe con ragazzi/bambini ITALIANI senza alcun problema e anzi con vantaggi reciproci. |
|
Top |
|
 |
sormariano Mortale devoto

Registrato: 26/08/08 15:30 Messaggi: 11
|
Inviato: 27 Ott 2008 10:11 Oggetto: |
|
|
max1 ha scritto: | Ecco ci aveva ragione silent runner me sono dimenticato una parola e mi danno già del razzista Intendevo dire che una volta che sanno l'italiano si potrebbe mettere i ragazzi extracomunitari in classe con ragazzi/bambini ITALIANI senza alcun problema e anzi con vantaggi reciproci. |
Scherzavo, avevo capito che la tua proposta era "soft" pero' non credo che quella di mettere in disparte i bambini sia una soluzione valida.
I bimbi apprendono molto piu' velocemente di un adulto. Quindi non farebbero davvero nessuno sforzo a comprendere l'italiano in classe.
Magari investiamo qualche soldino nell'affiancarli da un tutor, se proprio sono a zero con l'italiano. Tieni conto poi che nelle famiglie in cui si parla fortemente il dialetto, ci sono molti bimbi italianissimi che hanno notevoli difficolta' con la linga italiana, e allora dovrebbero essere messi anche loro in disparte.
Se io andassi a lavorare in Russia, preferirei essere in classe con altri Russi in una scuola serale, magari affiancato da un tutor, meglio se una tutor (le russe sono uno schianto) e magari impegnarmi anche in un corso serale, piuttosto che essere messo in disparte e poi, dopo sei mesi, essere finalmente elevato a pari dignita' con i cittadini del posto.
Questa della separazione dei bimbi non ha solo un risvolto tecnico (capire/non capire la lingua), ma e' soprattutto una questione di integrazione gestita da un paese (che era) moderno come il nostro. E chiamiamola integrazione, non "tolleranza" che gia' porta in se il concetto di "sopportazione" dell'altro.
E scusami per le battute: non volevo darti del razzista; stavo solo scherzando. |
|
Top |
|
 |
|