| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2008 11:43    Oggetto: Italia.it risorgerà, trasformato in un marketplace | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Italia.it risorgerà, trasformato in un marketplace
 
Il sottosegretario al Turismo Michela Vittoria Brambilla riesumerà il portale mangiasoldi, dandogli finalmente uno scopo.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lascoltodelvenerdi Mortale pio
  
 
  Registrato: 16/09/08 08:22 Messaggi: 22
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2008 14:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si dice sempre che il peggio non è mai morto.
 
 
Se si ricordano di farlo accessibile è già qualcosa! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{livo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2008 15:22    Oggetto: i soldi son finiti | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| tanto oramai i soldi di italia.it se li sono fregati... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gioia Comune mortale
  
 
  Registrato: 21/10/08 03:12 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 03:32    Oggetto: AAAAAAAAARRRRGGGGGHHHHHHHHH | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'improvvisazione regna sovrana !
 
 
E' pazzesco, eppure un vecchio adagio dice:
 
almeno i panni sporchi laviamoli in famiglia.
 
 
NO !
 
 
Ma hanno pensato questi signori e signorine che in Italia ci sono 12000 ca agenzie di viaggio  con padri e madri di famiglia che vivono di provvigioni?
 
 
 
Allora seguite questo ragionamento semplice semplice alla portata di tutti, tranne a quanto pare da chi invece e' chiamato a governarci e non a cococo o a tempo determinato oppure, oppure etc etc:
 
 
 
DELLE DUE  L'UNA OK?
 
 
_1_ IL PORTALE DOPO L'ANNUNCAITO REVISED FARA' CACARE !
 
 
RISULTATO: 
 
ULTERIORE FREGATURA E FIGURA DI MERDA OLTRE AD ALTRI SOLDI BUTTATI
 
 
_2_ IL PORTALE SARA' EFFICENTISSIMO
 
 
RISULTATO:
 
NON BENE NEANCHE PERCHE' MOLTO TRAFFICO TURISTICO SARA' ASSORBITO DAL PORTALE  E I NOSTRI AGENTI DI VIAGGIO CON TANTO DI SPESE PER MANTENERE LE LORO AGENZIE ANDRANNO A MANGIARE ACASA DI MICHELA E  DEL SIG BRUNETTA.
 
 
 
AAAAAAAAARRRRGGGGGHHHHHHHHH
 
 
 
NON CE LAFACCIO PIU' A VEDERE CAZZATE SU CAZZATE MENTRE IL NOSTRO PAESE VA A ROTOLI.
 
 
 
SONO PROPRIO INCAZZATO,
 
SCUSATE
 
 
Per informazione: non sono agente di viaggio ! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gioia Comune mortale
  
 
  Registrato: 21/10/08 03:12 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 03:37    Oggetto: ZEUS PENSACI TU: | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				NR AGENZIE DI VIAGGIO ITALIANE
 
Stima per difetto ad aprile 2008
 
 
La prima cifra e' il nr di agenzie per regione
 
la seconda indica quante di queste sono dotata di biglietteria aerea in agenzia:
 
 
 
VENETO 889 330 
 
FRIULI 167 60 
 
LOMBARDIA 2.137 708 
 
PIEMONTE 843 347 
 
TRENTINO ALTO ADIGE 138 64 
 
VALLE D'AOSTA 19 11 
 
LIGURIA 317 121 
 
EMILIA ROMAGNA 700 262 
 
TOSCANA 739 279 
 
LAZIO 1.209 465 
 
UMBRIA 165 43 
 
ABRUZZO 205 52 
 
MARCHE 255 69 
 
MOLISE 31 11 
 
CAMPANIA 921 273 
 
PUGLIA 462 172 
 
BASILICATA 67 16 
 
CALABRIA 242 103 
 
SARDEGNA 252 135 
 
SICILIA 823 378 
 
Totale 10.581 3.899 
 
 
 
Incredibile ora il governo si mette a fare pure concorrenza ai suoi stessi cittadini !
 
 
Ma lasciate la gente in pace e rispettate il lavoro degli altri.
 
 
E' un progetto sballato in partenza.
 
 
E per ultima, ma non ultima:
 
 
E chi fa i prezzi di vendita di questo portalone ?
 
 
E chi si prende le commissioni che si verranno a produrre dalle vendite ?
 
 
 
No basta non ce la faccio piu'.
 
 
Chi fosse interessato su questo forum a portare avanti in maniera costruttiva questa discussione mi contatti pure.
 
 
Zeus pensaci Tu ! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		horus Macchinista
  
  
  Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 08:34    Oggetto: Re: AAAAAAAAARRRRGGGGGHHHHHHHHH | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gioia ha scritto: | 	 		  | _1_ IL PORTALE DOPO L'ANNUNCAITO REVISED FARA' CACARE ! | 	  
 
Propenderei per questa ipotesi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mdini Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 10:06    Oggetto: Lo stato decide di entrare sul mercato turistico | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente paura per i grandi e piccoli operatori del turismo, se lo stato entra nel mercato, nonostante le infinite risorse estorte ai super-tassati contribuenti italiani, farà sicuramente un buco nell?acqua.
 
Farà un buco nell?acqua per un mucchio di ragioni:
 
1)	Non si è mai vista un?iniziativa governativa o regionale che non abbia come obiettivo il versare un bel mucchio di soldi a qualche amico e basta. Un progetto di e-commerce di queste proporzioni assorbirà ben più dei 45 milioni di euro del sito vetrina www.italia.it finito in cenere e durerà ben oltre questo governo.
 
2)	Pensate un po?: un sito che raccoglie prenotazioni turistiche di vario genere per tutta l?Italia. Secondo voi un colosso del genere gestito da un ministero riuscirà a decollare ed emergere dalla concorrenza dei grandi soggetti del mercato (quello vero)?
 
3)	Sul Web nessuno è più importante di un altro. Non conta quanto grande è l?insegna del negozio. Alla lunga vince sempre chi da il migliore servizio al minor prezzo, chi ascolta il cliente e lo serve nel modo in cui il cliente vuole essere servito. Vi sembra che un ministero abbia questa sensibilità? Ogni ufficio, ente o istituzione che gravita attorno agli apparati governativi ha principalmente lo scopo della propria sopravvivenza molto spesso a scapito del cittadino, figuriamoci se potrà mettersi nei panni dei turisti per poterli servire meglio.
 
4)	Ogni sito di e-commerce deve essere gestito e con questo intendo che il contenuto deve essere aggiornato quasi in tempo reale. Ogni informazione turistica obsoleta o imprecisa è un autogol che difficilmente si recupera. Ora, pensate davvero che un ministero abbia risorse motivate a ed efficienti per questo compito?
 
Tranquillli, ma veramente ci avete creduto? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Freestyler Semidio
  
 
  Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 10:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ahimè, quoto tutti voi, quest'idea delle prenotazioni mi pare una cagata pazzesca.
 
 
Ma poi immaginate quanto ci hanno magnato sul vecchio portale. QUARANTACINQUE MILIONI di euro? Più di OTTANTASETTE MILIARDI di lire? Mio Dio, ogni volta che sento sta storia mi vengono i brividi.
 
 
Si poteva far il lavoro praticamente a costo zero, installando Joomla (o qualche altro CMS), pagando quei 30-40$ che ti chiedono per fare un template (e su internet si trova miliardi di siti che te li fanno) e perdendoci qualche giorno per configurare il tutto. Quanto sarebbe il costo per una cosa simile, escluso il server? 200 euro?
 
 
Poi però tagliamo l'istruzione perchè non ci sono soldi... No comment! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 11:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E intanto i turisti stranieri (ma anche italiani!) vanno in vacanza in altri stati, non in Italia
 
(dove costa di più -se vai al ristorante già solo il coperto ...., una pizza una birra e uncaffé poi ...-  , ti trattano peggio e per quanto riguarda appunto Internet, servizi offerti dallo stato e regioni ecc. ecc. si hanno meno informazioni). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		michepao Mortale devoto
  
 
  Registrato: 21/10/08 18:45 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2008 19:16    Oggetto: Prenotare Hotel? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quali hotel? Tutti gli hotel d'Italia? E gli agriturismi, le case in affitto, le camere, ecc. e i produttori?, i commercianti? 
 
 
Sinceramente non mi sembra una buona idea, nel settore privato è pieno di tali iniziative. Cosa vogliono fare? Un motore di ricerca come google? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Nov 2008 08:37    Oggetto: Quarantacinque milioni di cavolate | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il motore di ricerca dovremmo usarlo per scoprire chi li ha intascati quei 45 milioni di euro.
 
Sarei curioso di sapere a quale titolo vista la qualità del lavoro. E' una cifra talmente assurda che non si giustifica se non con un errore contabile. Forse hanno versato quel compenso per errore.
 
Ho detto forse. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Dangerotto Semidio
  
  
  Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2009 19:58    Oggetto: Re: Quarantacinque milioni di cavolate | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  Il motore di ricerca dovremmo usarlo per scoprire chi li ha intascati quei 45 milioni di euro.
 
Sarei curioso di sapere a quale titolo vista la qualità del lavoro. E' una cifra talmente assurda che non si giustifica se non con un errore contabile. Forse hanno versato quel compenso per errore.
 
Ho detto forse. | 	  
 
Secondo me la cifra è spiegabile facilmente  : un botto di persone che ci lavoravano  , un'assenza completa di organizzazione e di una adeguata progettazione  , il tutto per messi e anni di sviluppo  .
 
 
Moltiplica tutto e più o meno i conti potrebbero tornare.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2009 20:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Essendo un marketplace, cioè un mercato, in arabo suk ed in farsi Bazaar, è il luogo adatto per mercanteggiare e spillare il prezzo più alto.
 
 
Più alto per cosa non si sà ma una cosa e certa. Dopo il magna magna della sinistra ora la destra ha al massimo fino al 2013 per magnare sopra questa cosa prima che alle prossime elezioni il mummificato imperatore venga deposto nella sua tomba. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |