Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Nov 2008 13:58 Oggetto: Quanta (e quale) RAM per la mia motherboard? |
|
|
Ho un computer del 2003 con WinXP, che negli ultimi mesi è diventato piuttosto lento nonostante sia usato praticamente solo come macchina per scrivere e abbia solo le applicazioni strettamente necessarie (ms office, firefox, avast).
Dopo aver deframmentato e ripulito a fondo il registro, ho pensato che forse 256MB di RAM sono un po' pochini, e vorrei aggiungerne.
Purtroppo non ho il manuale della scheda madre. HWmonitor mi dice che è una VIA KT333-8235. Sul sito del produttore leggo che supporta fino a 4.0GB DDR200/266/333 SDRAM, quindi immagino che si possano mettere fino a 4 banchi di sdram 333 da 1 GB - immagino che ci siano 4 slot sulla scheda.
Mi piacerebbe però aver conferma da qualcuno che sia in possesso del manuale o di informazioni attendibili.
Non mi è poi molto chiaro quale RAM potrei aggiungere. Vedo sul listino del negozio dove pensavo di andare che la DDR333 per il momento non è disponibile; c'è una SoDDR (VS1GSDS333 SoDdr 1Gb 333Mhz x Notebook Corsair cl2.5), non so che cosa significhi "So" ma leggendo "Notebook" dubito che possa funzionare con la mia scheda.
jacopo |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 09 Nov 2008 15:49 Oggetto: |
|
|
Quello che hai indicato non è il nome della scheda ma del chipset, ne deduco che possa essere una Albatron KX400+, dovresti avere un processore Amd, giusto? dovresti anche avere solo 3 slot per la memoria che possono supportare fino ad 1GB ognuno.
Le altre risposte te le sei dato da solo.
Sulla quantità di Ram consigliata arriva almeno a 512, poi casomai se non trovi altra Ram o pensi sia più conveniente potresti pensare ad utilizzare Linux, risparmiando sul consumo di risorse. |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Nov 2008 18:33 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Quello che hai indicato non è il nome della scheda ma del chipset, ne deduco che possa essere una Albatron KX400+, dovresti avere un processore Amd, giusto?
|
Sì, il processore è un AMD Athlon XP1800+. L'unico altro componente di cui ho notizia è una scheda video NVIDIA GeForce4 MX440.
PCWizard alla voce Scheda madre dice:
Citazione: |
Informazioni Generali :
Fabbricante : Non specificato
Prodotto : KT333-8235
Versione : Non specificato
Numero Seriale : Non specificato
Supporto MP : Sì, 1 CPU(s)
Versione MPS : 1.4
Informazioni Telaio :
Fabbricante : Non specificato
Type : Desktop
Versione : Non specificato
Numero Seriale : Non specificato
Asset : Non specificato
Informazioni Sensore :
Controllo Hardware : Winbond W83697HF
On-Board Device Information :
Embedded Controller : No
Informazioni degli Slots :
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot PCI : In Use (32-bit) 5.0v
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot AGP : Available (32-bit) 5.0v
Connettori Esterni :
Serial 16450 Compatible : DB-9 male
Serial 16450 Compatible : DB-9 male
Parallel ECP/EPP : DB25 female
Keyboard : PS/2
Mouse : PS/2
Connettori Interni :
PRIMARY IDE : On Board IDE
SECONDARY IDE : On Board IDE
FDD : On Board Floppy
COM1 : 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
COM2 : 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
LPT1 : DB25 female
Keyboard : PS/2
PS/2 Mouse : PS/2
|
Per il Chipset:
Citazione: | Informazioni Generali :
NorthBridge : VIA KT266/333
SouthBridge : VT8235 PCI to ISA Bridge
Informazioni NorthBridge :
Architecture : Northbridge
Fabbricante : VIA (VIA Technologies Inc)
Revision : 00
Velocità Bus : 133.3 MHz
Frequenza FSB : 266.6 MHz (DDR)
V-Link Bus Width : 8-bit
V-LinkRate Speed : 8x
V-Link Host Clock : 66.97 MHz
V-Link Speed : 535.76 MHz
V-Link Bandwidth : 4286.08 MB/s
AutoDisconnect : Sì
DownStream Priority High : No
UpStream Priority High : No
Informazioni Memoria :
Type : DDR-SDRAM PC2700
Frequenza : 166.6 MHz
DRAM/FSB Ratio : FSB + 33 MHz
ECC Diagnostic : No
Interleave : 4-way
CAS Latency (tCL) : 2.5 clocks
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks
Informazioni Bus :
Versione : 2.0
Transfert Rate supportato : 1x, 2x, 4x
Transfert Rate : 4x
Dimensione Apertura : 64 MB
Side Band supportata : Sì
Side Band abilitata : No
AGP attivato : Sì
Informazioni APIC :
Versione : 0.03
Massimo Interruzioni : 24
IRQ Handler attivato : Sì
Funzionalità della periferica (PCI) :
Latency Timer : 8 clocks
I/O Access : No
Memory Access : Sì
Bus Master Capable : Sì
Special Cycle Recognition : No
Memory Write & Invalidate : No
VGA Palette Snoop : No
Parity Error Response : No
Cycle Wait : No
System Error Line : No
Fast Back-to-Back : No
Detects Parity Errors : No
User Defined Format : No
PCI 66Mhz Bus Support : Sì
New Capability List : Sì
PCI Support : AGP
PCI Support : Power Management Interface
|
maxismakingwax ha scritto: | dovresti anche avere solo 3 slot per la memoria che possono supportare fino ad 1GB ognuno.
|
Mi sa che hai visto giusto: sempre da PCWizard, sub voce Scheda madre > Memoria fisica:
Citazione: | Informazioni Generali :
A0 (RAS 0, RAS 1) : 256 (Double Bank)
A1 : Vuoto
A2 : Vuoto
Informazioni SPD EEPROM (A0) :
Fabbricante : Nanya Technology
Part Number : M2U25H64DS8HB2G-6K
Numero Seriale : Non specificato
Type : DDR-SDRAM PC-2700 (166 MHz) - [DDR-333]
Dimensione : 256 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Normal (15.625 µs), Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Prefetch Buffer : 2-bit
Costruttore : Settimana 9 di 2003
Frequenze supportate : 133 MHz, 166 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz
Informazioni Controller Memoria :
Controller Memoria : Standard, EDO
Numero di Connettori : 3
Dimensione Massima Modulo : 32 MB
Dimensione Massima Memoria : 96 MB
Velocità Supportata : 70ns, 60ns
Voltaggio Supportato : 5v
Metodo di Rilevamento Errore : No
Capacità di Correzione Errore : None
Interlacciamento Attuale/Sup... 4-way/1-way
|
maxismakingwax ha scritto: |
Sulla quantità di Ram consigliata arriva almeno a 512, poi casomai se non trovi altra Ram o pensi sia più conveniente potresti pensare ad utilizzare Linux, risparmiando sul consumo di risorse. |
La RAM che avevo visto nel listino era 1GB, ma ora non è più disponibile.
Quanto al pinguino, che uso felicemente nel computer di casa, purtroppo devo escluderlo perché devo far girare delle banche dati che funzionano solo con Windows
Grazie mille per le indicazioni. Mi sa che aprirò il case per dare un'occhiata e poi mi metterò a cercare un po' di RAM d'annata... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Nov 2008 19:45 Oggetto: |
|
|
il tipo di ram è DDR SDRAM pc2700 (l'ho cercata anch'io, è difficile ormai da trovare).
per essere sicuro sul modello della mobo apri il case e cerca quache scritta direttamente sulla scheda: metodo barbaro ma funzionale (e funzionante); altrimenti prova SIW.
per vedere se è veramente un problema di memoria da' un'occhiata a quanta ne consuma col task manager.
per risparmiare memoria elimina i servizi inutili di XP (google --> guida ai servizi di windows xp), elimina quanta più roba puoi all'avvio, se il pc non va in internet elimina antivirus e firewall, considere eventalemente di sostituire avast con antivir. |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Nov 2008 21:03 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | il tipo di ram è DDR SDRAM pc2700 (l'ho cercata anch'io, è difficile ormai da trovare).
|
Sì, è quella che avevo adocchiato ma che per il momento non è disponibile.
Due settimane fa ho comprato un banco di RAM per il vecchio e glorioso pc di casa, un'archeologica SDRAM 100 Mhz... il negoziante mi ha guardato come se fossi una mummia
splarz ha scritto: | per essere sicuro sul modello della mobo apri il case e cerca quache scritta direttamente sulla scheda: metodo barbaro ma funzionale (e funzionante); altrimenti prova SIW.
|
Il metodo barbaro non è servito, SIW mi dà le stesse informazioni che avevo ricavato da PCWizard, cioè non mi dice marca e modello della mobo.
splarz ha scritto: | per vedere se è veramente un problema di memoria da' un'occhiata a quanta ne consuma col task manager.
|
Con solo Firefox e Avast avviati, SIW mi dice:
Citazione: | Physical Memory 256 MB Total, 36 MB Free
Memory Load 86%
Virtual Memory 619 MB Total, 277 MB Free |
splarz ha scritto: | per risparmiare memoria elimina i servizi inutili di XP (google --> guida ai servizi di windows xp), elimina quanta più roba puoi all'avvio, se il pc non va in internet elimina antivirus e firewall, considere eventalemente di sostituire avast con antivir. |
Ho consultato la guida (interessante e utile, non la conoscevo), ed eliminato qualche servizio, ma non c'era molto da disattivare.
Il pc è connesso a internet via lan, quindi antivirus e firewall sono necessari. Del resto avast c'è sempre stato e non ha mai dato fastidio.
Poiché non sono io che uso questo pc quotidianamente, non so da quanto tempo abbia cominciato a rallentare. Un mese fa, avvertito del problema, ho ripulito dischi e registro, ma senza risultati tangibili.
Vediamo se con 1 GB di RAM in più cambia qualcosa... |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 09 Nov 2008 21:35 Oggetto: |
|
|
Ciao laverdure...
laverdure ha scritto: | splarz ha scritto: | per essere sicuro sul modello della mobo apri il case e cerca quache scritta direttamente sulla scheda: metodo barbaro ma funzionale (e funzionante); altrimenti prova SIW.
|
Il metodo barbaro non è servito, SIW mi dà le stesse informazioni che avevo ricavato da PCWizard, cioè non mi dice marca e modello della mobo.  |
Allora, per vedere marca e modello della tua motherboard prova ad utilizzare il programmino CPU-Z che trovi qui!
Scompattalo e avvia l'eseguibile, attendi un attimo, e lui ti riconoscerà le caratteristiche del tuo pc...vai nella scheda motherboard e vedi un po'!
laverdure ha scritto: | splarz ha scritto: | per vedere se è veramente un problema di memoria da' un'occhiata a quanta ne consuma col task manager.
|
Con solo Firefox e Avast avviati, SIW mi dice:
Physical Memory 256 MB Total, 36 MB Free
Memory Load 86%
Virtual Memory 619 MB Total, 277 MB Free |
Bè, in effetti 1 Gb di RAM non farebbe male a quel pc...
laverdure ha scritto: | Del resto avast c'è sempre stato e non ha mai dato fastidio.
Poiché non sono io che uso questo pc quotidianamente, non so da quanto tempo abbia cominciato a rallentare. Un mese fa, avvertito del problema, ho ripulito dischi e registro, ma senza risultati tangibili. |
Avast è un po' pesantuccio eh...inoltre non riconosce molti virus!
Ti consiglio Nod32 versione 3.0.650.0 (a pagamento) o AviraAntivir (freeware), leggeri e ottimi antivirus!
Con cosa hai ripulito disco e registro?
E la deframmentazione ogni quanto la fai? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Nov 2008 23:46 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Due settimane fa ho comprato un banco di RAM per il vecchio e glorioso pc di casa, un'archeologica SDRAM 100 Mhz... il negoziante mi ha guardato come se fossi una mummia |
ti capisco, uso una biostar m7vkb sul fisso, con un duron 800 mhz... ha otto anni e mezzo quel pc!
Citazione: | Il metodo barbaro non è servito, SIW mi dà le stesse informazioni che avevo ricavato da PCWizard, cioè non mi dice marca e modello della mobo. |
perdonami se insisto, c'è scritto da qualche parte quasi sicuramente il modello della mobo... qualche volta ci ho messo una decina di minuti per trovarlo, ma c'è
Citazione: | Con solo Firefox e Avast avviati, SIW mi dice:
Citazione: | Physical Memory 256 MB Total, 36 MB Free
Memory Load 86%
Virtual Memory 619 MB Total, 277 MB Free |
|
cioè hai occupati tutta la ram ed un buon pezzo dello swap file? ma è un'enormità! mi sa che ho capito male...
Citazione: | Il pc è connesso a internet via lan, quindi antivirus e firewall sono necessari. Del resto avast c'è sempre stato e non ha mai dato fastidio. |
come diceva anche flyngvfactor87, non è tanto il prodotto in sè che mi spaventa (Avast! è sempre stato un ottimo antivirus) quanto la quantità di risorse che occupa, solo per questo il consiglio di passare ad avira antivir.
non mi hai detto nulla di ciò che parte all'avvio: con msconfig quante voci hai? meno ce ne sono meglio è... prova a disabilitarle tutti (dalla scheda avvio) e poi dicci quanto risparmi in memoria.
personalmente uso due pc: il vetusto di cui sopra che ha 512MB di ram e un thinkpad T42, anch'esso con 512MB e non ho problemi; in questo momento, dal portatile il consumo di ram è 540MB con aperti firefox (4 schede, gmail aperto), SIW, Adobe Reader, comodo personal firewall e avira antivir in esecuzione in background: del giga hai sicuramente bisogno, ma alleggerire qua e là forse è possibile
ciao! |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 10 Nov 2008 23:39 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | ti capisco, uso una biostar m7vkb sul fisso, con un duron 800 mhz... ha otto anni e mezzo quel pc!
|
Se vogliamo fare a chi ce l'ha più vecchio, qui a casa c'è il mio inaffondabile Pentium III (500Mhz) che in nove anni ne ha viste di tutti i colori
splarz ha scritto: | perdonami se insisto, c'è scritto da qualche parte quasi sicuramente il modello della mobo... qualche volta ci ho messo una decina di minuti per trovarlo, ma c'è |
Beh, io ho cercato ma non trovo nulla. Riapro e faccio una foto?
splarz ha scritto: | cioè hai occupati tutta la ram ed un buon pezzo dello swap file? ma è un'enormità! mi sa che ho capito male...
|
Così sta scritto, e questo spiegherebbe la lentezza del pc. Non so cosa ci faccia con tutta qualla memoria, eh...
splarz ha scritto: | non è tanto il prodotto in sè che mi spaventa (Avast! è sempre stato un ottimo antivirus) quanto la quantità di risorse che occupa, solo per questo il consiglio di passare ad avira antivir. |
Mhm, però Avast c'è dal primo giorno e il pc non ne ha mai risentito.
splarz ha scritto: | non mi hai detto nulla di ciò che parte all'avvio: con msconfig quante voci hai? meno ce ne sono meglio è... prova a disabilitarle tutti (dalla scheda avvio) e poi dicci quanto risparmi in memoria. |
Hai ragione. Mi sono limitato a seguire le indicazioni della guida ai servizi, di msconfig mi ero scordato. Ora sono su un altro computer, domani o dopodomani controllo e poi riferisco.
Grazie mille!
(Questo forum è un'istituzione benemerita )
jacopo |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 10 Nov 2008 23:49 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Ciao laverdure...
| Ciao a te
flyngvfactor87 ha scritto: | Allora, per vedere marca e modello della tua motherboard prova ad utilizzare il programmino CPU-Z |
Grazie. Domani ci provo.
flyngvfactor87 ha scritto: | Avast è un po' pesantuccio eh...inoltre non riconosce molti virus! |
Anche questo è vero. L'avevo installato sul computer di un amico che l'anno scorso si è beccato un bel dialer, e quindi è passato a Clamwin.
flyngvfactor87 ha scritto: | Con cosa hai ripulito disco e registro? |
Wise Registry Cleaner, CCleaner, Defraggler.
flyngvfactor87 ha scritto: | E la deframmentazione ogni quanto la fai? |
Eh eh eh, non molto spesso. Però prima di pulire il registro, un mese fa, ho deframmentato tutto! |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 11 Nov 2008 03:04 Oggetto: |
|
|
laverdure ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Avast è un po' pesantuccio eh...inoltre non riconosce molti virus! |
Anche questo è vero. L'avevo installato sul computer di un amico che l'anno scorso si è beccato un bel dialer, e quindi è passato a Clamwin. |
Vedi un po' tu...io ti consiglio quelli di cui sopra!
laverdure ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Con cosa hai ripulito disco e registro? |
Wise Registry Cleaner, CCleaner, Defraggler. |
Utilizza solo Ccleaner...gli altri vanno troppo in profondità e potrebbero fare danni...
laverdure ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | E la deframmentazione ogni quanto la fai? |
Eh eh eh, non molto spesso. Però prima di pulire il registro, un mese fa, ho deframmentato tutto! |
Bè, falla una volta a settimana allora, anche se ti dice che non c'è bisogno...non fa mai male!
Come anche una bella scansione con un antivirus!  |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 11 Nov 2008 21:24 Oggetto: |
|
|
msconfig: Citazione: | RunDll32 cmicnfg
NvCpl
nwiz
NeroCheck
ashDisp
jusched
Reader_sl
NVMCTRAY
ctfmon
Microsoft Office
Wireless Connection Manager
|
L'ultimo si potrebbe disattivare (come?), visto che il pc è connesso via cavo. Avevo installato l'adattatore wireless usb per vedere se funzionava ma non credo che mi servirà.
Per la scheda madre, anche CPU-Z si arrende e non sa dirmi il produttore, indicando solo il modello "KT333-8235". |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 16 Dic 2008 19:17 Oggetto: |
|
|
Riprendo la discussione per una richiesta simile ma riferita a un diverso computer, questa volta un portatile Compaq Presario 2100 che mi pare soffra di una grave carenza di RAM.
Ho aperto lo sportellino dove è alloggiata e ho visto che ci sono due slot: in uno un banco di RAM DDR 266 (PC2100) da 256 MB, l'altro è vuoto.
Vorrei aggiungere un altro po' di memoria, ma non sono sicuro di sapere quale e quanta sia supportata.
Nelle proprietà di sistema ne vengono visti 192 MB, gli altri 64 mi sa che sono dedicati alla scheda video.
SIW mi dice:
Motherboard
Property Value
Manufacturer Hewlett-Packard
Model 002A
Version NS570 Version PQ1A74
Serial Number None
North Bridge ATI RS200/RS200M Revision 02
South Bridge ALI M1533 Revision 02
CPU Mobile Intel(R) Celeron(R) CPU 1.60GHz
Cpu Socket Socket 478 mPGA
System Slots 1 PCI
Memory Summary
Maximum Capacity 1024 MBytes
Maximum Memory Module Size 512 MBytes
Memory Slots 3
Error Correction None
Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed
La scheda di SIW relativa alla memoria non riesco a copincollarla, ho fatto una istantanea dello schermo:
L'informazione che mi lascia perplesso è Memory Type = DDR (PC2300).
Sul banco di RAM c'è scritto infatti PC2100.
Quale tipo di RAM devo cercare, quindi, PC2100 o PC2300?
E poi, posso metterne un banco da 512 MB?
jacopo |
|
Top |
|
 |
laverdure Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02 Messaggi: 98 Residenza: Roma
|
Inviato: 22 Gen 2009 13:40 Oggetto: |
|
|
Alla fine ho comprato in rete i due banchi di RAM per i rispettivi computer, la spedizione è stata lentissima ma qualche giorno fa sono arrivati.
Per il portatile era effettivamente PC2100, e pare che vada un po' meglio; io non ho più avuto modo di usare quel computer quindi non sono in grado di apprezzare la differenza.
L'altro pc, ora con 1,25 GB di RAM, va molto meglio ma...
non s'è risolto il problema che aveva dato origine alla ricerca di RAM.
Mi sa che sarà meglio aprire un nuovo argomento in uno dei forum dedicati al software, ma intanto provo a illustrare anche a voi il problema.
Nella barra degli strumenti (quella che ha a sinistra il pulsante Start) sono stati aggiunti, sin dai primi giorni di vita del pc, i collegamenti a due cartelle presenti sulla partizione D del disco. Le cartelle contengono quasi esclusivamente file di testo (rtf) di poche pagine, qualche foglio di lavoro Excel di minimo ingombro e pochi pdf.
Se si lancia dal collegamento sulla barra degli strumenti un file rtf, MS Word si apre quasi subito; se però se ne vuole aprire un altro bisogna attendere parecchio, tipo 5 secondi. Stessa cosa per i file di Excel, ma il tempo d'attesa diventa ancora più lungo per aprire un secondo file xls.
Ciò che mi rende perplesso è che gli stessi documenti e programmi, lanciati dal menù dati recenti di Start o dalle rispettive cartelle, si aprono molto rapidamente anche quando sono già aperti altri file dello stesso programma.
Ulteriore motivo di perplessità è che il ritardo non sembra verificarsi aprendo i file pdf, e anzi, anche tenendo aperti quattro pdf, l'apertura del primo rtf o xls è a velocità "normale". Né incide sull'apertura del primo rtf che sia già aperto un file xls, o viceversa (i.e. Word è già aperto, lancio file xls ed Excel si apre a velocità normale).
Insomma, è come se Word ed Excel avessero, ciascuno per conto proprio, un problema ad aprire un secondo file se lanciato dal collegamento sulla barra degli strumenti. (In effetti basta che Word o Excel sia già aperto, anche senza alcun documento, per far insorgere il problema).
Sul computer è installato anche OpenOffice, che non fa una piega - a parte metterci un sacco di tempo ad caricare tutta la suite alla prima apertura - e una volta caricato apre tutto in tempi rapidi.
Ho provato a rimuovere i collegamenti dalla barra e rimetterli, ma non è cambiato nulla.
Che dite, vado a chiedere al forum di Windows XP, o magari su quello di Office e OpenOffice?
jacopo |
|
Top |
|
 |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 04 Feb 2009 21:24 Oggetto: |
|
|
a tutti!
Ho una situazione da chiarire...
Ho preso due schede ram da 1 gb per far camminare un po' il pc però nel momento in cui le ho attrezzate sul computer... mi si bloccava poco dopo aver selezionato il sistema operativo con cui partite.
Mi si presentava per un secondo una schermata blu, poi si riavvia tornando al punto di partenza chiedendomi il S.O.
Ho provato a mettere una da 1gb e una da 256 mb senza migliorie.
A questo punto presumo che il computer non supporta 2 gb di ram ma non è proprio possibile farlo camminare con tutte e due le schede??? |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 05 Feb 2009 18:04 Oggetto: |
|
|
Ciao stic@ (che nick! )...
Per favore, apri un nuovo topic...è meglio non accodarsi nello stesso topic con richieste di altri!
Grazie! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|